Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 7:24
Bel documento e bella foto. Didascalia istruttiva, dovrebbe sensibilizzare gli animi di tutti, Sardi e non... Fermare queste speculazioni con più impegno, più forza, più coinvolgimento e partecipazione da parte di tutti forse è ancora possibile... Intanto aumentando la percentuale dei Sardi che vanno a votare... |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 8:00
Bella scena ben raccontata Complimenti, ciao |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 8:08
Fantastica |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 8:50
Bellissimo il momento colto per questa scena dinamica, splendido l'accostamento tra tradizione e modernità delle pale. Complimenti anche per la didascalia. Ciao |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 10:35
Bellissima inquadratura |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 10:50
Davide vs Golia. Complimenti Francesco |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 14:23 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottimo scatto e composizione! Lavoro eccezionale! Ciao: Delphinus Excellent shot and composition! Outstanding work! Hello: Delphinus |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:15
Se non ricordo male ho visto in tv un servizio dove paesi dell'isola hanno quasi azzerato il provvigionamento elettrico prodotto con emissioni gas serra, tramite rinnovabile solare e eolico. Non conosco il suo impatto ambientale, però se il territorio è stato rispettato e gli abitanti ne ricevono una buona riduzione nelle bollette è un passo verso una bella favola, ma i malvagi speculatori ... Venendo alla fotografia hai già creato un aspetto sociale solo con un'immagine, il futuro che avanza correndo troppo, ed il passato che corre nelle strade di campagna con tradizioni del passato. Molto bella questa immagine Giuseppe complimenti. Un caro saluto, Loris |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:25
Un appello accorato che sgorga dal cuore, da chi crede e tenta di proteggere la sua terra. La Sardegna è una gemma incastonata nel Mediterraneo e chi la profana deve essere punito con pene esemplari. Ma tant'è siamo nel paese della cuccagna...più la combini grossa e più sei tutelato. La foto è di una bellezza travolgente e non solo per lo scena rappresenta, ma e soprattutto per il messaggio in esso contenuto. Bye gios Bravo Giuseppe. Bye gios |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 23:56
Bella e interessante. Complimenti! |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:13
SUPER |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 15:31
siamo tutti uniti nella stessa lotta |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 7:35
Occorre sapere, per gli amici che non vivono in Sardegna, che l'isola sconta già delle pesanti servitù militari. In Sardegna oltre 35 mila ettari di territorio e 20 mila chilometri quadrati di mare sono destinati ad uso militare. Infatti, durante le esercitazioni, in quelle zone vigono i divieti di pesca, balneazione e navigazione La Sardegna contribuisce da sola con oltre il 60% di occupazione del territorio rispetto al totale nazionale, nonostante l'isola rappresenti solo il 2% della popolazione italiana. Se a questo aggiungiamo un' occupazione del territorio, non solo da parte dell'eolico ma anche del solare (è previsto un progetto su 900 ettari di suolo) capite bene cosa si stia venendo a creare. La foto in questo senso è molto significativa. Lo sviluppo va bene ma deve essere sostenibile e di buon senso ed a vantaggio di tutti. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:42
Molto bella! Un grido di dolore e di rabbia. Un'immagine di grande efficacia, che accosta tradizioni e cultura orgogliosamente coltivate e le gigantesche pale eoliche che, letteralmente, le sovrastano. Il volto ambivalente della “modernità”, capace di portare progresso ma anche di condurre alla devastazione. Un caro saluto. Susy |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:56
A piedi nudi ? Bellissimo scatto "storico" unito a questa selva di pale eoliche. Interessante ed esaustiva la tua didascalia, a volerla mettere in caciarra, lo speculatore in bandiera sta scappando a gambe levate. Un caro saluto, Massimo |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 18:56
Bella immagine di contrasto fra attività umane atemporali e contemporanee! Molto ben fatto! |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 16:10
L'invasione dell'esercito vorticoso al soldo della politica avventata e miope. Un saluto GG |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |