Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:17
Bellissimo documento di un lavoro della nostra tradizione, hai fatto bene a valorizzarlo, bravissimao anche Battista, complimenti ad entrambi! Un saluto Agata |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:10
Bellissima immagine. Un saluto Giovanni |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:12
Bella foto, particolare!!!!! |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 21:33
bella foto evocativa ed ormai con le tecnologie moderne davvero ..retrò.. ma io in gioventù ho avuto oso dire il ..privilegio di trovarmi in situazioni simili, con mio padre e nonno ed anche zii, a fare fieno, taglio, essicamento, rastrellare per fare poi covoni da ritirare nel fienile...mezzo secolo fà. Economia rurale che serviva per sopravvivere, non vanno dimenticate le radici e gli esempi di rispetto della natura che invece oggi sono alla mercè di spot pubblicitari dove ci si guarda bene dal darsi da fare sudando,...meglio scrivere sulla tastiera! qualcuno c'e ma pochi, speriamo in un mondo più reale e davvero 'verde'. ciao G |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 21:55
Mestieri di un tempo, che man mano vanno scomparendo. Ottimo scatto. Un saluto Mario |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 23:23
Bellissimo scatto, l'uomo-fieno. |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 23:31
Bellissima! |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 6:03
E' una vera ripresa-documento, complimenti Alessio! Buona giornata Elisabetta |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 7:07
Un ricordo che par venire dal passato ma e' presente.Un ritratto che mostra il lavoro dell uomo fatto con la fatica. Complimenti per il tema trattato e per questa bella immagine. Ciao Alessio |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:02
Complimenti! Una scena stupenda, foto davvero meravigliosa! Ciao Stefania |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:19
…… ma quanta fatica!!!! Ben documentato Ciao Fabrizio |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:05
Splendida foto di altri tempi! Complimenti |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 10:32
Indubbiamente un lavoro faticoso che poche persone ai nostri giorni ancora compiono. Complimenti a Battista ed anche all'autore per aver condiviso questa interessante immagine |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 11:50
Bel documento che fa ben comprendere quale sia la fatica del lavoro nei campi. Ciao Francesco |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 12:41
Grazie ; Simone Paolo Carlo Claudio Raimondo Ff65 Gios Agata Giovanni Oleg Giorgio Mario Claudio Ricci Magu Elisabetta Alessandro Stefania Fabrizio Pada Pigi47 Francesco Grazie a tutti del passaggio e dei commenti ,vi auguro una felice giornata |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:14
Complimenti Alessio, bellissimo documento e bellissima immagine. Ciao e buona giornata, Paolo |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:28
Gran bel documento, lavoro veramente faticoso che non conosce orari né festività, anch'io ho vissuto con i nonni questi momenti, ad ogni modo qui in Trentino alto Adige per il tipo di territorio queste scene si vedono ancora. Complimenti per il bellissimo scatto. Ciao |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 16:03
Bellissimo documento . Complimenti . |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 16:13
Scene sempre più rare a memoria di lavori destinati a scomparire... Complimenti Alessio. Ciao, Roberto |
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 16:59
Grande Uomo questi! Un bel documento Alessio, complimenti!! Buona serata |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |