RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Quanto sei bella!

 
Quanto sei bella!...

Mexico

Vedi galleria (20 foto)

Quanto sei bella! inviata il 05 Giugno 2013 ore 21:39 da Michela Checchetto. 26 commenti, 2685 visite. [retina]

a 26mm, 1/1600 f/7.1, ISO 640, mano libera. San Cristobal de las Casas, Messico.

In qualsiasi luogo ci si trovi e si decida di addentrarsi in un mercato, nel momento stesso in cui si inizia a girovagare tra le bancarelle credo che ci si addentri anche nella cultura, nelle abitudini, nei "colori" e naturalmente nei sapori del Paese che lo ospita. Questa almeno è l'esperienza che ho maturato nel mio fortunato viaggiare e visitare mercati di molti luoghi del Mondo e, sia che si trattasse di continenti lontani o Paesi a noi vicini per cultura, ho sempre colto delle peculiarità uniche. Naturalmente non poteva essere diverso per il mercato, anzi i mercati (quello artigianale che offre una delle migliori produzioni artigianali del Messico di tessuti, ricami e ceramica e quello "generale") di San Cristobal de las Casas. Questa bellissima cittadina coloniale dalle variopinte strade a sali-scendi, situata tra le montagne della Sierra Madre a 2.100 m s.l.m., fu una delle prime cittadine nordamericane fondata dagli spagnoli e si può considerare, a ragion veduta, la capitale culturale del Chapas. La abitano diverse etnie indigene dirette discendenti dei maya ed in particolare quella denominata dei tzotzil (uno scioglilingua la sua pronuncia!) e quella dei tzeltal che vivono nei pueblos degli altipiani che circondano San Cristobal e che conservano, a parte le loro antiche tradizioni e i correlati costumi locali, una loro propria lingua e che spesso, e ne ho avuta diretta conferma, non conoscono assolutamente lo spagnolo. L'aspetto dell'abbigliamento che si coglie immediatamente è la gonna di lana pelosa (non saprei come altro definirla...) indossata dalle donne che la accompagnano con sgargianti bluse ed una stola che serve da copricapo, da "parasole" e passata tipo a tracolla da sorta di... port-enfant. Il Messico è popolato da una miriade di splendidi bimbi e vi assicuro che durante la mia permanenza messicana, non ne ho mai sentito piangere uno. Dicono che sia perché sin da piccoli, essendo sempre a contatto con il corpo della mamma, crescono senza subire bruschi distacchi dalla sua vicinanza. Che sia vero o no, credo che più di qualche mamma straniera abbia fatto qualche riflessione in merito. Tornando alla gonna in lana (che si traduce con un poncho per gli uomini) mi hanno spiegato che le protegge dal freddo percepito nella stagione più rigida e (dicono!) dal caldo in quella più torrida. Ecco dunque alcune foto che vogliono raccontarvi di questi sapori, usi, costumi, colori e tradizioni "rubate" al mercato e uso questo termine non a caso, rammentando ciò che ho avuto modo di evidenziare in precedenti didascalie a corredo di altri miei scatti. Queste popolazioni assolutamente non vogliono essere fotografate e ciò è direttamente collegato alla loro religione/cultura animista. Ho fatto dunque ciò che ho potuto cercando sempre di essere il più discreta possibile ma a volte non ci sono riuscita (anche perché stretta nelle viuzze del mercato spesso non potevo scattare a distanza, anzi ero piuttosto braccata da chi mi precedeva e seguiva) e mi è spiaciuto vedere come i soggetti dei miei scatti si coprivano il viso lanciandomi improperi che non ho compreso. Meglio così, mi sarei sentita ancor maggiormente colpevole di quanto non mi sentissi già. Tutto ciò non vuol essere una "captatio benevolentiae"; le critiche sono sempre assolutamente bene accette. ;) Benvenuti dunque tra le strade di San Cristobal de las Casas!!!



Vedi in alta risoluzione 13.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2013 ore 9:48

@Dinocelle
Ciao Dinooooo, carissimo amico!Sorriso
l'espressione del viso della piccola è fantasticaaa...sembra traguardare oltre...starà fantasticando ???

Sembra davvero persa nei suoi pensieri...chissà che fantasie stava inseguendo...;-)
Ti ringrazio moltissimo e, come sempre, un abbraccioooo!
Michela

@Raffaeledellasanta
Raffaele ciao!
Quel rosso dei pomodori che la circonda è davvero particolare, hai ragione, la bimba appare
incastonata
nel colore.
Grazieee!:-PSorriso
Un caro saluto
Michela

@Adolfo Panarello
Non c'è condizione che possa sporcare il volto bello dell'Umanità che è solo quello dei bambini!

Caro Adolfo, un inchino a questa tua bellissima affermazione ed un grazie sincero per aver apprezzato questa immagine!:-P
Ciaoo;-)
Michela


avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2013 ore 9:50

@Caterina Buzzone
Ciao Caterina!
Grazie innanzitutto per il tuo gradito suggerimento e, di certo, proverò a creare una versione di questa immagine secondo le tue indicazioni.;-)
Grazie anche per aver apprezzato la seconda immagine; mi fa davvero molto piacere che entrambe ti siano piaciute.:-P
Un caro saluto!
Michela

@Marco Masotti
Che bel reportage che stai postando

Grazieeee Marco, gentilissimo!:-PSorriso:-P
Un salutone
Michela

@Simona Loredana
Cara Simona,
un grazie di cuore anche a te per la tua attenzione ed il tuo bellissimo complimento:-P
Ti auguro una splendida giornata!;-)
Bacioniiiiii!
Michela

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2013 ore 17:03

Questa bimba mi fa tanta tenerezza... hai "catturato" uno sguardo che vuol dire tutto!
Sono d'accordo con te quando parli della difficoltà di riprendere i vari soggetti per la loro ritrosia a farsi fotografare: sono stato in Messico per il capodanno del 2000 e sono anche riuscito a portare a casa qualche scatto decente, in diapositiva (quanto mi mancano) e, non avendo alcuna attrezzatura per la scansione in digitale, sono ormai messi da parte! Ricordo anch'io la difficoltà a fotografare tra la gente e, come giustamente sottolinei tu, non volendo violare la loro riservatezza ho finito per perdere alcuni... scatti interessanti!
Del resto, sono sincero, neanche a me farebbe così tanto piacere essere protagonista delle attenzioni di qualche fotografo di passaggio a meno che non mi trovi sopra un palco per qualche concerto (ma quella è un'altra storia)!
Mamma mia, quanto ho scritto... spero di non averti annoiata parecchio!
Ancora complimenti e saluti,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2013 ore 17:16

No, no Paolo non mi hai affatto annoiata, anzi!!!
E' bello condividere ciò che "sta dietro" ad uno scatto ed, in questo specifico caso, sono lieta di non essere la sola a farsi delle remore.
Davvero talora mi sento inopportuna e non fotografo mai persone in condizioni di forte indigenza.
Non ce la faccio proprio. I bambini poi....
In India ho visto scene che non avrei mai osato ritrarre. Altri lo fanno, non li giudico ma...non fa per me.
Grazie di aver condiviso con me il tuo sentire, lo apprezzo molto!:-P
Naturalmente ho molto apprezzato anche i tuoi complimenti;-)
Un caro saluto.
Michela

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 22:10

Trovo che questa foto intenerisca anche per la posa di questa bimba che sembra trattenuta al muro da qualche cosa che le impedisce di vivere la magia irripetibile della sua età.
Colpisce molto anche grazie alla tua bravura nel fermare nell'immagine questo attimo.
Grazie per questo reportage, davvero bello.
un saluto.
Silvio.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2013 ore 9:21

Ciao Silvio!
....questa bimba che sembra trattenuta al muro da qualche cosa che le impedisce di vivere la magia irripetibile della sua età.

Purtroppo, in senso traslato, è proprio così...
Sono io Silvio che ti ringrazio molto per questo, tutt'altro che superficiale, commento ed inoltre per aver apprezzato questo scatto ed il mio reportage.Sorriso:-PSorriso
Un saluto!
Michela


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me