Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 3:22
Allegorico e severo, efficace. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 7:18
Cara ombra. che tu viva bene il presente mi fa sinceramente piacere, il tuo passato devi per forza affidarlo a quello che è stato, con e senza il tuo contributo, ma il caso ha già fatto quello che ha fatto, il tuo futuro non puoi (purtroppo o per fortuna) affidarlo al caso: te lo vieta il cervello corticale che ne da una consapevolezza ineludibile; solo un esempio: perché siamo tanto attaccati ai nostri figli anche dopo lo svezzamento, come nessun altro animale fa? Certo il futuro non deve ossessionarci, possiamo stemperarlo sentendoci parte integrante dell'umanità, dell'ambiente, del trascendente e della spiritualità (qualsiasi contenuto specifico ognuno di noi dia a queste quattro parole) ma negare la sua presenza invadente nei nostri pensieri è innescare un bomba ad orologeria col timer brevissimo, anzi, già a zero. Almeno per come la penso e per l'esperienza che faccio ogni giorno che vivo. Daniele PS non riesco a non aggiungere un altro esempio: perché facciamo fotografie che condividiamo con gli altri, lieti di ricevere commenti? |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 8:23
La reazione di Festa mi dispiace, ci resto male, a prescindere da qualsiasi ragionamento. Voglio chiarire un punto, che immagino potrebbe essere quello che crea il problema. Personalmente, a questa funzione del cervello corticale - che non ho certo inventato io - non attribuisco nessun elemento di merito per l'uomo, nessuna legittimazione di superiorità gerarchica o di diritti iniqui. Capisco che il tema si presti - e si è prestato - a forti strumentalizzazioni, ma non credo che si debbano rigettare delle evidenze perché possono essere manipolate, bisogna combattere la manipolazione, non l'evidenza. La tensione al futuro dell'uomo non è sempre 'bene' (come dimostra la storia) soprattutto quando è di tipo individualista, opportunista e accaparratorio. Il pensiero cattolico - che rispetto, ma non mi appartiene - la fa addirittura coincidere con il peccato originale, con la cacciata dal paradiso terrestre, dopo la quale gli animali hanno paura di noi. Ripeto, non sono cattolico, ma è un esempio di una lettura tutt'altro che suprematista (suprematismo che poi il cattolicesimo riconosce all'uomo, ma per altri motivi e con altre strumentalizzazioni). |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 8:46
bella idea e realizzazione... |
user206375 | inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:24
Sfoggiare la propria miseria e passarla per verità assolutal. Se la mia vita è una merda anche quella degli altri lo sarà. Se non si riesce a vedere il male, la menzogna, si ha la vista, la mente offuscata. Se non si riesce a vedere il bene invece si è geniali. E soprattutto mai dubitare che il burattinaio che lancia ami possa essere la propria mente |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:50
La foto mi piace e molto ( la tocco piano). Sui destini del Mondo inteso come sfera rocciosa e nostri, beh, nonmenepuò eccetera: nulla abbiamo mai imparato, anzi, lo replichiamo. Complimenti ancora. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:12
Si Rombro, i problemi aumentano, e pure tanto ma ... c'è un ma: uno degli ami ai quali consiglio di non abboccare è appunto quello del mito romantico del cambiare il mondo, del fare la differenza, dell'eroe senza macchia e senza paura. 'Stare nel giusto' (giusto secondo me peraltro) mi è costato e mi costa, soldi, fatica, conflitti, delusioni; è anche vero che ci provo in parte perché sono stato educato così, per motivi ideali, morali, etici, filosofici, ma se devo essere sincero, il 75% della motivazione (e della soddisfazione) deriva dal fatto che mi fa piacere, mi migliora la qualità percepita della mia vita, mi lucida l'ego, e la qualità della mia vita la misuro in un modo molto determinista in due momenti: 1) i primi 5 secondi quando mi sveglio (quando non abbiamo ancora la maschera, il ruolo, la cravatta, quando le sensazioni affiorano da sole come rutti dopo una birra) : o ho voglia di affrontare la giornata oppure no, 2) gli ultimi 5 secondi prima di addormentarmi: o sono contento (io di me) di quello che ho fatto, oppure no Certo che ho bisogno di pensare che i miei sforzi abbiano qualche possibilità di successo e di essere importanti oltre che giusti - e lo penso veramente sul piano razionale - ma non subordino la mia felicità a mitologici cambiamenti epocali dell'umanità e del pianeta, mi da piacere spingere nella direzione giusta (secondo me) e ottenere risultati parziali. Chiaro, ovvio, che più siamo a pensarla così, più efficaci diventiamo, anche se le visioni di quello che è 'giusto' possono essere diverse. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:36
“ Minkia... alla fine ha ceduto alla tentazione del blocco, il verme „ ho ricevuto una segnalazione e ho messo io il blocco reciproco, visto che entrambi avete usato toni scorretti. Ma visto che tu insisti con intevernti fuori tema e offese, ora ti sospendo. |
user213929 | inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:51
Allucinante , ad ogni post di Rombro subentrano personaggi problematici che vengono bloccati dall'amministratore, la cosa che mi fa ridere è che L'autore voleva solo esprimere un suo concetto con una foto e altri subentrati con commenti molesti creano flame , ma anche black list ingiustificate verso chi magari ha talento nel fare quello che fa , senza dare fastidio a nessuno , mettiamo per assurdo che io non sappia modulare il mio carattere causando problemi al prossimo , appena ho due minuti precisi di riflessione mi prendo qualche psicofarmaco adatto per non causare ulteriori disagi |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:52
Eh..boh..non so se ridere o piangere |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:03
Ho rimosso i post dei litiganti e altri post fuori tema, ora vi invito a tornare in tema, anche per rispetto verso l'autore del topic. La foto è meritevole, così come il lavoro di ricerca che c'è dietro tutta questa serie. Dedicate le vostre energie a discutere delle foto invece che bisticciare futilmente ;-) |
user206375 | inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:18
Hai ragione Ombra, mi scuso con Rombro per aver aver "rovinato" il topic. Ma qualche scintilla tra altri utenti c'era già stata, questa foto è semplicemente diabolica. Raramente commento, peró questa l'ho osservata più volte ed ogni volta ci ho visto qualcosa di diverso. Dal clero, alla fede cieca, dalla morte, le paure, alla mente offuscata, e gli ami o forse ancore di salvezza...... poi magari mi son fatto tante pippe mentali. E Rombro voleva semplicemente comunicare quanto sia crudele la pesca. Comunque merita un EP:-) |
user213929 | inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:22
EP concordo |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:54
Da piccolo andavo a pesca ma giuro che qui l'ittica non c'entra “ anche se le visioni di quello che è 'giusto' possono essere diverse. „ Questo credo sia un punto cruciale. Fino a che punto sosteniamo e giustifichiamo quello che crediamo sia giusto? È una necessità psicologica imprescindibile? Crediamo di essere qualcosa o qualcuno perché se no imploderemmo nell'insensatezza e non sopravviveremmo? |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:18
Caro Rombro, sei la pietra dello scandalo di questo sito .(A Roma "pietra dello scandalo" era una roccia vicino al Campidoglio). Comunque a 66 anni credo in poche cose, e sono anche ateo. Oltre alle lenze e ami, io vedo anche "marioinette" (ti prego non picchiarmi, ma a me è venuto in mente Edoardo Bennato, forse è ora che cambio spacciatore). Saluti Rino. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:32
Penso che il dibattito sia fertile e aiuti a migliorare le cose, anche in presenza di visioni diverse del 'giusto', se c'è onestà intellettuale e se si entra nel merito. Il rischio di difendere le proprie tesi per partito preso o per necessità identitaria esiste ed è forte, io sicuramente non ne sono esente. Anche qui credo che l'unica soluzione (se ce ne sono altre mi fa piacere) sia riconoscere il rischio dedicandogli attenzione ed esercitare la volontà di non abboccare a questo amo; provandoci è probabile che riusciamo a non sbagliare o comunque a correggere l'errore, non provandoci ... |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:55
Se fosse possibile, darei l'EP alla serie, ma, se dovessi scegliere un'immagine, non sarebbe questa, preferirei la partita a scacchi, piuttosto che l'uomo dei dadi (grande libro) o il bidone fiorito abbracciato perché queste non hanno una 'prima-lettura-evidente' come quella in discussione qui: uomo bendato che abbocca ad ami tesi dal burattinaio nero e senza volto. Penso che le altre abbiano un rischio più basso di essere lette come didascaliche, di fermarsi, appunto, alla prima lettura più semplice. Daniele |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 1:17
Quoto Daniele. Saluti Rino. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 6:47
Anche se l'autore dice di rifiutarlo, darei un EP che per me merita in toto, non per la foto fine a se stessa, ma sempre per le originali idee che spiazzano chi osserva. E quando non c'è l'idea, il Rombro non pubblica giusto per pubblicare |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:45
Gran bel lavoro, complimenti Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |