RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Teotihuacán - Piramide del Sole

 
Teotihuacán - Piramide del Sole...

Mexico

Vedi galleria (20 foto)

Teotihuacán - Piramide del Sole inviata il 31 Maggio 2013 ore 22:32 da Michela Checchetto. 27 commenti, 2392 visite. [retina]

a 26mm, 1/1250 f/4.5, ISO 200, mano libera.

#SitiArcheologici Teotihuacán è il più grande sito archeologico precolombiano del Nord America, si trova a circa 2.300 metri di altitudine e a 40 chilometri da Città del Messico. Il nome Teotihuacan fu dato alla città dagli Aztechi solo secoli dopo la sua caduta, e viene tradotto come "il luogo dove vengono creati gli dei" o "la citta degli dei". A tutt'oggi ancora si discute sull'origine dei suoi fondatori seppur fu sicuramente abitata da diverse etnie. L'edificazione di Teotihuacán viene datata attorno al 300 a.C., mentre laPiramide del Sole fu costruita circa nel 150 a.C.. L'area archeologica sinora identificata, occupa un'estensione di ben 82,66 chilometri quadrati. Anche ora gli scavi sono in corso e, durante la mia visita, ho avuto modo di apprendere che gli archeologi stanno utilizzando anche dei piccoli droni per entrare nelle profondità, in particolare, della Piramide della Luna. Durante il periodo del suo massimo splendore, attorno dunque alla metà del primo millennio, Teotihuacán era la più grande città di tutto il continente americano e a ciò contribuì la sua posizione che favorì un fiorente scambio culturale e commerciale con le popolazioni limitrofe, garantendo così a lungo l'inarrestabile sviluppo della città. Giungendo al sito archeologico si resta impressionati dalla sua vastità e dall'imponenza, in particolare, delle due piramidi chiamate del Sole e della Luna. La Piramide del Sole è un poderoso edificio di quattro piani dall'altezza di circa 73 metri, con i lati che raggiungono la misura di 225 metri. Si stima che per realizzare questa piramide siano occorsi oltre tremila uomini ed oltre trent'anni di lavoro ininterrotto, con un utilizzo di ben oltre due milioni e mezzo di tonnellate di mattoni essiccati al sole. Secondo la più accreditata interpretazione si crede che questa costruzione simboleggi il centro dell'universo, con i quattro angoli che corrispondono ai quattro punti cardinali e con il vertice a significare il centro della vita. A poca distanza è possibile poi ammirare l'altra piramide, chiamata Piramide della Luna ed edificata intorno al II secolo d.C. Seppur di dimensioni minori rispetto a quella del Sole (raggiunge solo 42 metri di altezza ma, vi assicuro, che scalarli non è proprio una passeggiata...); ciò non toglie che conservi ancora intatto il suo fascino e la sua notevole importanza. Proprio dalla Piramide della Luna si sviluppa l'infinito Viale dei Morti, per circa tre chilometri, attraversando anche la Ciudadela (cittadella) che rappresentava il centro cerimoniale dell'intero complesso. Qui sorge, infatti, il tempio di Quetzalcoatl (il Serpente Piumato). Si tratta di una piramide a 6 piani, caratterizzata da alcuni elementi architettonici che diverranno poi tipici in tutta la Mesoamerica, come le alfardas, rampe di protezione delle scalinate dell'edificio, e il cosiddetto talud-tablero, l'interruzione del corpo inclinato della piramide (talud) per mezzo di unità sporgenti (tableros). Le pareti della piramide sono poi decorate da numerosi bassorilievi raffiguranti serpenti. Tra essi spunta anche il Quetzalcoatl, il Serpente Piumato. Teotihuacán rimane un luogo pieno di fascino e di mistero e ancor oggi restano ignote le cause del suo declino e del suo abbandono, anche se si ipotizza che la causa sia essenzialmente riconducibile ad un inaridimento della zona causato dai cambiamenti climatici avvenuti negli anni 535 - 536. Questa teoria si basa, tra l'altro, sull'analisi di numerosi resti umani trovati nel corso dei numerosi scavi, che mostrerebbero segni di marcata denutrizione.



Vedi in alta risoluzione 13.4 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2013 ore 13:07

@Roberto1977
Ciao Roberto!
Mi fa piacere essere riuscita, almeno in parte, a trasferirti la grandezza (in ogni senso) di questo luogo.
Grazie!!!:-P
Ciaooo
Michela

@Peppe550
Peppe ciao!
Sono io che ringrazio di cuore te per il bel commento e le belle parole che hai voluto dedicare alla mia foto ed alla didascalia che ho inserito.
Mi fa molto, moltissimo piacere, poter condividere con te/voi, oltre che la mia passione per la fotografia, anche quella per le antiche civiltà.
Grazie ancora ed un saluto!:-PSorriso
Michela

@Adolfo Panarello
Carissimo Adolfo,
sono contenta di averti portato, seppur virtualmente, in questi luoghi.
è uno dei sogni della mia vita, ma, come sai, quasi mai i sogni si avverano

...appunto, QUASI mai! Io ti auguro di cuore di poter fare il mio stesso viaggio; come me se non più di me, vista la tua professione, rimarresti immagato dalle vestigia che ancora si possono ammirare.
Ciò che lascia stupefatti è anche avere la conferma che ad oggi, ciò che è stato scavato e identificato, è solo una piccolissima parte di ciò che ancora c'è da riportare alla luce.
In quasi tutti i siti ci sono archeologi al lavoro e, come immagini, ogni occasione per me era propizia per sbirciare sotto tendoni, impalcature ecc. e l'istinto era quello di prendere in mano una cazzuola e chiedere "Posso aiutare?"MrGreen
Alla fine mi sono accontentata di raccogliere cammin facendo qualche coccio da terra....Triste
Tu mi capisci;-)
Grazie Adolfo ed un caro saluto con amicizia!:-P
Michela

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2013 ore 13:27

Bellissima La Piramide , posti incantevoli

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2013 ore 18:01

Grazie Ivan!:-P
Puoi dirlo forte: luoghi davvero incantevoli!;-)
Ciaooo
Michela

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2013 ore 19:58

ciao michela
ero certo che avresti unito svago, passione per la fotografia e archeologia
connubio perfetto
ben ritrovata e complimenti per gli scatti(penso ce ne saranno altri vero?;-))

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2013 ore 23:39

Ciao caro Franco!
Hai proprio ragione, quando si riescono ad unire più passioni il divertimento è assicurato!
Grazie per il tuo amichevole bentornata e per aver apprezzato questi PRIMIMrGreen scatti che ho postato.:-P
Salutoniiii!!!!
Michela

user19888
avatar
inviato il 02 Giugno 2013 ore 20:23 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella fatto.
Che una zona interessante da visitare.
Sono stato in Guernavaca per una missione di anni fa e non ho avuto un po 'di tempo per me stesso. Peccato!
Ama la narrativa e tks per la condivisione.
I miei rgds.
Ed.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2013 ore 21:25

Ciao caro Ed!
Il Messico è un paese assolutamente da visitare e ti auguro di poterlo fare presto!;-)
Grazie a te per il tuo gentile commento; mi fa piacere che ti sia piaciuta anche la didascalia!
Un caro salutoSorriso
Michela


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me