Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:28
@Alessandro, grazie del passaggio, la categoria dove ho inserito il file è espressamente dedicata a grafica,fotomontaggi e lavori fatti con IA, non ho violato nessuna regola,mi piace fotografare ma anche sperimentare ciao |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:45
Un quadretto nei meravigliosi colori dell'autunno. Un'ottima e romantica costruzione, complimenti Mauro! Buona giornata |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:52
Mauro non ha fatto niente di male, l'immagine è nella sezione giusta e titolo galleria e immagine sono sufficientemente trasparenti. Ma il fatto che un commento su due mostri apprezzamento per luce e fotografia la dice lunga, e non va bene. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:53
Lavoro molto bello! Non siamo ancora abituati all'ia, così accade che molti non riconoscano l'origine dell'immagine nonostante il suo giusto collocamento in galleria (anche perché spesso si guardano le immagini frettolosamente, questo è pur sempre un social). Anche a me suscita molte domande e perplessità (in particolare quella espressa nel commento di Lespauly) ma anche domande in positivo sull'utilizzo corretto che se ne potrebbe fare nei campi che interessano a me. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:00
Davvero stupenda, complimenti! |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:00
Bella |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:23
Atmosfera orientale Molto bella |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:30
Come un dipinto!!!! Bellissima per composizione e per le infinite sfumature di colore Ciao Fabrizio |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:38
Concordo con Peppe Cancellieri, bella immagine ma....non è una foto |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:46
Scusate... ma nessuno ha sostenuto che sia una foto. E' anche inserita nella galleria di Grafica e Fotomontaggi. IL problema forse è che ci stiamo abituando a scene false e quindi non riusciamo più a soffermarci ad analizzare le immagini. e qui dovrebbero esserci solo appassionati con un minimo di cultura fotografica! E' un tipico atteggiamento social dove la tastiera va più veloce del cervello. Quindi, qui di grave non c'è l'immagine in se o la sperimentazione di Mauro (seguo i suoi lavori da prima di Juza... andate a vedere le sue gallerie. Foto splendide e non guasta il fatto che è una personamolto gentile oltro che preparata) ma c'è il fatto che molta gente non si accorge di vivere in matrix! Magari sarebbe interessante sapere come è stata ottenuta la foto. Proporrei a Juza di obbligare a indicare nella didascalia che software è stato usato al pari di che lente o corpo macchina viene usato nelle fotografie. Questo potrebbe "difendere" i meno attenti da quelle che sono le insidie dell'IA applicata alla ns passione. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:48
Se ne vedo altre mi cancello dal Forum di fotografia e mi rimetto a leggere Umberto Eco ... Condivido in toto il pensiero di Alessandro Pollastrini. Assolutamente niente di personale, ma se si desidera la morte della fotografia (propriamente detta) tramite eutanasia, questa è sicuramente la strada più semplice e rapida. Un saluto Simone |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:03
Sono contento di aver stimolato una sana discussione, anche io prediligo la fotografia che pratico da decenni,ma pur essendo anziano dispongo di apertura mentale e curiosità, che mi spingono,raramente in verità, a sperimentare tecniche e proposte al passo dei tempi,un saluto a tutti e un ringraziamento sincero ad ognuno |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:30
In realtà si sperimenta ben poco, magari si trattasse di grafica. Non ho approfondito molto l'argomento ma è bastato fare un paio di prove con le applicazioni più in voga ed ho visto che basta inserire un paio di elementi e viene giù una montagna di immagini, prefabbricate tra le quali scegliere quella che ci piace di più. Sono d'accordo che chi propone immagini di questo tipo non faccia nulla di male, soprattutto se le inserisce in una galleria apposita. Quindi il problema è forse proprio l'esistenza di questa galleria all'interno di un sito che si occupa di fotografia e di attrezzature fotografiche, con le quali queste immagini non c'entrano nulla di nulla. Credo che Juza abbia fatto bene ad introdurre questa galleria visto che, in passato, c'è stato anche chi ha "provato" a postare immagini chiaramente AI nelle altre gallerie senza dire nulla. Visto l'aumento di interesse verso questa altra maniera di creare immagini senza fotografie e attrezzature fotografiche, forse sarebbe opportuno che venissero postate proprio in una sito diverso, che si può anche progettare ad hoc, come è già avvenuto per altre cose. Concludendo voglio dire ancora una volta che sebbene possa sembrare un qualcosa di affine alla fotografia, immagini create senza fotografie e attrezzature fotografiche sono, ovviamente, qualcosa di completamente estraneo ad essa. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:18
Wow Wow Wow Ottimo lavoro con Ai |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:26
Io farei una galleria con grafiche e fotomontaggi generati con AI, se le vuoi vedere sai già di cosa si tratta . |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:02
La fotografia è un'altra storia. Saper trasmettere nel momento dello scatto la propria emozione, passione e sentimento. La foto non ha bisogno di parole o di un discorso, ma sono tanti discorsi messi insieme. Con una foto si può dare spazio alla nostra fantasia di immedesimazione e interpretazione, si risvegliano emozioni ricordi e passioni, anche di qualche tempo lontano. Il linguaggio della fotografia è chiaramente un linguaggio non verbale e spesso comunica cose che la parola non sarebbe in grado di trasferire con la stessa efficacia. Questo avviene perché la fotografia parla per mezzo del vissuto del fotografo, che ha una carica emotiva più alta rispetto ad un testo. L'Intelligenza Artificiale non potrà mai trasmettere il sentimento che prova il fotografo nel momento dello scatto. Concordo con Claudio una galleria apposita con su scritto AI Pietro |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:04
Mah...la materia fotografia si complica non poco e si genererà sempre più confusione...ho inviato 3 foto ad un sito di fotografia post-prodotte con un lieve effetto Orton e me le hanno rifiutate "accusandomi" di aver utilizzato AI e " minacciandomi" di cancellare il mio account in caso di reiterazione...bah! |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:21
La discriminante è l'uso o meno di attrezzature fotografiche con le quali si scattano fotografie. Certe immagini "generate" completamente con AI non richiedono l'uso di nessuna attrezzatura fotografica ed è per questo che non sono fotografie. Sono immagini però e come tali non sono il nulla ma semplicemente non sono fotografie. Neanche un quadro è una fotografia ma a nessuno verrebbe in mente di postare una propria immagine generata con pennelli e tavolozza su un sito per fotografi. Sono semplicemente forme di espressione diverse. A meno che non tenga conto di qualcosa a me il discorso sembra molto semplice. La questione del ritocco su immagini proprie precedentemente scattate con la macchina fotografica è diverso ma la confusione c'è. In ogni caso si parte almeno da una fotografia vera. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:31
Sinceri complimenti Mauro, scatto fantastico. Un saluto. Tiziano |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:36
Solo per precisare che per ottenere le immagini ho usato midjourney,ma facendogli elaborare una mia foto ,dandogli dei prompt per cercare di ottenere atmosfere determinate |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |