RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » Where light can't take root

 
Where light can't take root...

.

Vedi galleria (14 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:35

Non farò citazioni fotografiche, in quanto non sono né appassionato né esperto di fotografia.
E nemmeno citazioni musicali, poichè mi ritengo inesperto e disappassionato anche in quel caso.

Di pareri tecnici/tecnicoidi sullo scatto pure... non ne esprimerò, e nemmeno sulla contestualizzazione,
puoi capire,
io che faccio semplicemente fotofamiglia (nel senso che fotografo quasi esclusivamente la mia consorte) dove càzzo vuoi che vada? MrGreen

Non cerco nemmeno di capirne il senso od il messaggio criptato, come nel caso di tutte le altre del sig. Romberto,
ma mi piace fare un'associazione che riporta alla mia esperienza personale,
quella di quando decisi di abbandonare (o voltare soolamente le spalle) la luce e la fioritura per scegliere l'ignoto, che probabilmente mi avrebbe condotto verso lo sfacelo.
Ma per fortuna non è sempre così che va a finire.
(fortuna mia, ovviamente).

Un saluto carissimo dalle chiazze di piscio rancido rimaste sui jeans (che gli svedesi, tra l'altro, pronunciano "ieans")
Cool

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:39

Sicuro che hai abbandonato...le fioriture?MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 14:05

Finalmente un po' di vitaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 18:32

È sempre un grande piacere leggere i vostri commenti.MrGreen. Saluti Rino.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 4:14

L'opposto, da un canto, rispetto ad uno "spontaneismo" fotografico alla A. d'Agata, che cito solo perché ne abbiamo appena parlato in un topic; dall'altro invece - sempre con riferimento al fotografo marsigliese, in concordanza con lo stesso nel metter se stesso - direttamente o per interposta persona - al centro dell'attenzione, della cura della e per l'immagine.

Di là di di significati che possono essere pure evidenti, in campo musicale o letterario, ma che al momento non colgo, vedo già dal titolo che una vita di "rose e fiori" lascia posto alla "notte una, grande, della morte" in cui il riflesso (lo specchio infranto) si spegne, la vita, il calore si perdono nel riquadro della porta, che conduce il soggetto principale, in metaforiche grisaglie da penitente magari per una vita di eccessi, verso un profondo, uniforme nero; ma questo forse è solo perché, specie da ultimo, sono un po' fissato in tema.

Certo siamo lontani - per citare musica forse pure di nicchia ma più adatta a locali da ballo (come l'avrebbe definita K. Stockhausen) che a location oscure come quelle rombriane - dalle atmosfere di un You Shine di G. Angiuli che nel martellante ritornello "Everytime you feel you're Lost, you Shine" confida in una fede forse persino laica il valore della speranza, similmente ai tempi quelli sì oscuri in cui si negavano, secondo la comune dottrina cattolica, esequie ordinarie ai suicidi, proprio perché avevano perso il lume della speranza in Dio.

"Eternità nera. O di luce?" scriveva D. Buzzati in Poema a fumetti; mi sa che Rombro vede la prima alternativa come di gran lunga più probabile; ciò che consumandosi tutto in un'esistenza sola, per citare le cariatidi Black Sabbath "So live for today, Tomorrow never comes" (Die Young), tende a negare valore ad un ipotetico, imprecisato e forse impossibile Dopo la vita: per fare ancora una volta una citazione, di un film che in originale, non a caso si chiamava The Legend of Hell House, assonante con The Haunting of Hill House e non mi riferisco al romanzo della Jackson ma alla miniserie televisiva di M. Flanagan, profonda riflessione sulla morte e il significato che la stessa dà all'esistenza. Heidegger c'entra e pure il giovanile Wilde de Il fantasma di Canterville ove si statuisce che si possa "...vedere cos'è la vita, e cosa significhi la morte; e perché l'amore è più forte di entrambe": ma tutto questo è solo accademia, perché la foto è bella indipendentemente da mille pippe mentali.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 4:19

È interessante leggere cosa ognuno ci vede in foto del genere e le eventuali associazioni che balzano alla mente.
Ce ne fossero di più di utenti che si soffermano a fare dei voli pindarici, sarebbe più stimolante e divertente pubblicare.
Però mi fa anche (sor)ridere che si evince questa votazione al "nero" senza speranze...ma sembro davvero così nichilista? MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 7:09

Omnia munda mundis (Tutto è puro per i puri).

Ma non è detto che il nero non sia mondo, anzi un bel valore 0, 0, 0 ha senz'altro un suo particolare fascino sempiterno. Ne Le iene Mr. Pink si lamenta del colore assegnatogli, e si sente rispondere che "Ci ho provato una volta, non funziona. Quattro ragazzi, tutti a litigare per chi si doveva chiamare Mr. Black!".

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 8:26

Black, is the new black...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 22:56

il Festa si sta facendo dei pipponi pazzeschi, sottesi tra il Trilussa
e tutta la filosofia primordiale di 'stoGranVenere che a'nnoi franKakente ce ne può anche battere...

Per me, Roma, potrebbe benissimo bruciare tutta. Ricchezze immense IVI comprese, anzi, soprattutto quelle.
Sopravviverei serenamente a quello scempio.
Così la'ggente la smetterebbe di cacare la minGhia sugli orgogli nazionali di qua e di là...
quasi fossero dei santini da cacciare fuori all'occorrenza, quando non si hanno delle argomentazioni idonee nel merito di una qualsiasi questione.
Siamo una nazione evidentemente deturpata ed avvilita da tante cose, tra le quali interventi come quelli festosi di questo foruMMe delle balle?

Io ci sto, a bruciare tutto.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 23:15

"E tanto affannarsi a bruciar dei cenci! Povera gente! Brucerete Giove? Brucerete Saturno?" (A. Manzoni, ma forse più in tema l'eccellente Piero M.)

P.S.: polemizzare non mi dispiace, il riferimento duplice - una volta in negativo ma la seconda no - al concetto di nazione, un poco: qual vecchio seguace di capolavori di Rotten e compagnia cantante.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 1:45

Ma Rotten.com (ve lo ricordate che bel sito di tramonti, gattini e modelle avvenenti?) o l'altro Rotten? MrGreen



avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 17:26

"Le dimensioni non contano." (cit.)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 15:05

Siamo una nazione evidentemente deturpata ed avvilita da tante cose, tra le quali interventi come quelli festosi di questo foruMMe delle balle?

Ci ripenso, come i proverbiali cornuti. A me sinceramente dà più fastidio, rispetto a farsi mille seghe mentali sulla poetica della morte in Mike Flanagan, legger qui - a mero titolo d'esempio - di quanto faccia schifo/non faccia schifo l'A9 "HAL 9000" Sony, in variegati, variopinti e spesso tendenziosi interventi, quindi in buona o mala fede a seconda dei punti di vista, tra accuse reciproche, proverbiali test su muricciuoli che avrebbero fatto invidia a don Ferrante, insulti, risse verbali, talora (in altri topic) idee lanciate di appuntamenti per intercorsi boxistici a livello non virtuale che Rodomonte j'avrebbe fatto 'na pippa e finalmente qualcuno che lancia l'idea che qualche interventore, dietro tutto questo, abbia un vantaggio. Morale, narcisistico, nevrotico, monetario non si sa, ma se stiamo ancora qui come al Braccobaldo Show ad ascoltare il canto di simili Sirene un motivo ci sarà, forse mera algolagnìa, o masochismo ovvero tafazzismo che dir si voglia.

Ovvero ma poi siamo in tema, mille e mille thread su quanto sia cattivo l'avvento delle AI in fotografia, ma - buon Dio! - apparizioni di autoproclamati Virgili che per fortuna ci guidano lungo il retto percorso, perché la diritta via aveamo smarrita.

Eticì eticì, come dice Frassica - che in Il Bi e il Ba di M. Nichetti ha realizzato il suo capolavoro, ma non lo posso dire se no Caneca s'adombra (suonava meglio che Rombro s'adombrasse, ma non cadeva a fagiuolo).

A proposito del quale ultimo, e la smetto, vedo lavori come i suoi e penso: questo è ingegno, passione, fotografia, arte, e passa tutto, in questo "foruMMe delle balle".

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 22:52

Fa' come ti pare,
ma quello che avevo da dire (bene o male, meglio male che bene) l'ho scritto.

Un saluto caro anche tutta la restante utenza del foruMMO, che...cioè no... è davèro tanta roBBa.
Chao.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 16:59

Dice tanto!
Composizione ben pensata!
Buon WE Rombro!
FB

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 17:44

Bellissima. Ciao Corrado

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 12:48

Il nostro lato oscuro, quello di cui abbiamo paura.
Ma in fondo siamo sempre noi.
Eccellente lavoro, i miei complimenti.

Un caro saluto

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 16:07

Allora....
La foto mi piace molto. E' un gran bel rebus. Questo è il suo bello e il suo limite al tempo stesso.

Ciò premesso ti dico cosa ci vedo io:
la figura di nero vestita è uscita dallo specchio che è rotto ai suoi piedi (o non viene da lì e lo specchio l'ha rotto, turbata dal riflesso della sua immagine). E' il tuo lato oscuro, non so se malevolo ma oscuro sicuramente. Apre le porte ma non vuole uscire; le apre invece per fare entrare l'oscurità, entità tentacolare che serpeggia al suolo tendendo all'antagonista di sempre: la luce, il colore, la vitalità, ormai racchiusa in un secchio incapace di proteggerla ma al quale rimani avvinto in un abbraccio disperato.

Un abbraccio (non disperato)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 13:26

Mi sono preso tempo e non ho letto i commenti degli altri.
Io ci vedo la fine di una relazione basata sulle apparenze, lei cammina sullo specchio rotto e lui è nascosto dal bidone con i fiori.
E' come se avesse gettato via tutto quello che è banale finzione per addentrarsi in un futuro sconosciuto e non visibile

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 21:38

Posso dire la mia ("È la mia volta??"):

ma perché bisogna svelare il significato di una foto, a tutti i costi?
Cosa si vince?!

No, dico,
mica stiamo sulla settimana enigmistica (oltre la metà del libretto) e nemmeno siamo emulatori infelici di Escher MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me