RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Nudo
  4. » Veronika

 



ATTENZIONE! Questa galleria contiene foto di nudo, femminile e maschile, anche integrale.


NON entrare in questa sezione se:

1) Hai meno di 18 anni (la sezione è riservata agli utenti maggiorenni).

2) Ti scandalizzi facilmente di fronte alle foto di nudo (la definizione di 'nudo artistico' è abbastanza soggettiva, quindi alcune foto possono risultare sgradite.).

3) Non entrare se vuoi vedere solo foto belle: come in tutte le sezioni, il livello delle foto è molto variegato, dal principiante al professionista; sono presenti sia foto di alto livello che foto molto scarse.





Entrando nella sezione nudo, ti impegni a evitare qualsiasi tipo di polemica o lamentela.

Accetti di utilizzare il pulsante [Ignora Utente] per nascondere eventuali autori che non vuoi visualizzare.


Prosegui cliccando su 'Accetta' solo se veramente accetti di aderire rigorosamente a queste regole.





Se hai più di 18 anni e accetti di visualizzare anche queste foto, clicca qui.


Per memorizzare la tua preferenza, iscriviti a JuzaPhoto!



VERONIKA

Vedi galleria (10 foto)



Attenzione: la definizione di 'nudo artistico' è molto soggettiva e alcune foto possono quindi risultare sgradite.

Se non vuoi più visualizzare le foto di questo utente, clicca qui: ignora questo utente


PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 17:53

Complimenti Riccardo,
bellissimo ritratto.
Ciao e buona serata,
Paolo

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 18:15

Complimenti per il ritratto...gli amici che mi hanno preceduto hanno già detto tutto.
Mi sorge solo un dubbio tecnico: avendo avuto quest'ottica che lambisce l'eccellenza in toto, non mi spiego la poca incisività del dettaglio finale su tutto il fotogramma, come se i 640 ISO fossero 64K. È dovuto all'adattatore? La R3, si propone direttamente per farti arrivare sulla luna! Top.
Grazie anticipatamente per il chiarimento.

Salutoni

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 18:20

Complimenti Riccardo,
bellissimo ritratto.
Ciao e buona serata,
Paolo

Ciao Paolo, grazie infinite!

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 18:21

Complimenti per il ritratto...gli amici che mi hanno preceduto hanno già detto tutto.
Mi sorge solo un dubbio tecnico: avendo avuto quest'ottica che lambisce l'eccellenza in toto, non mi spiego la poca incisività del dettaglio finale su tutto il fotogramma, come se i 640 ISO fossero 64K. È dovuto all'adattatore? La R3, si propone direttamente per farti arrivare sulla luna! Top.
Grazie anticipatamente per il chiarimento.


Ciao Lino, grazie mille per la tua disamina; allora conta che in post io levo nitidezza nei ritratti non sono affatto maniaco della ipernitidezza.
Però non mi sembra che il dettaglio sia affetto da rumore, puoi spiegarmi meglio per favore?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:27

Grazie a Te e ben trovato,
premetto, come ho anticipato prima, il 135 l'ho avuto per anni e ne conosco ampiamente la estrema pulizia del dettaglio e la nitidezza superba già a partire da f2.
Aggiungo poi, che sei riuscito a caricare il file a 24mega pieni, quindi a monitor dovrei godere di un dettaglio eccezionale, specie sull'occhio a dx, sul quale avrai sicuramente puntato l'AF, eppure lo trovo lievemente impastato, come dovuto da alti ISO o da una lente non all'altezza di quella utilizzata. Sono anch'io contrario all'utilizzo di una nitidezza eccessiva, tanto è, che scatto ancora in pellicola quando posso e con ottiche non proprio uscite ieri!!! Ho iniziato da poco ad approfondire la qualità dei file delle varie R, da canonista convinto ormai, ma vorrei essere sicuro di avere un file che si avvicini alla 1D Mark IV e alla DS Mark III se dovessi fare un passo verso il nuovo.
Spero di aver chiarito nel mio piccolo, le sensazioni che ho provato aprendo il file sul Mac retina. Azzardo una ulteriore ipotesi, potrebbe anche essere che la R3, mal digerisce l'ottica di progetto non proprio recente. Tutto qui. Comunque il file resta di altissimo livello.
Ancora grazie

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 20:37

Sono molto contento del confronto Lino, eccoti il RAW, attendo la tua disamina ;-) vediamo se ti concentrerai sulla post o su altro

we.tl/t-PMXbePP3bv

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 6:43

Ok;-) oggi mi dedicherò con piacere al RAW quando torno dal lavoro...pelosetti permettendoMrGreenmi piace approfondire specie quando si tratta di ottiche superlative come il 135!

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:38

Ok, fammi sapere ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:17

Ciao e ben ritrovato,
sono riuscito ad esaminare il raw R3CT3090.CR3 con tutta calma.
Rimane innanzitutto un file notevole, soprattutto per quantità di dati in esso contenuti rispetto al CR2,
infatti ho registrato un peso grezzo di 27.1MB, rispetto ai canonici 22/23MB circa del CR2, ed una lavorabilità estrema!

La prima analisi che ho sviscerato, il crop a 100% & 200%, confrontandolo ai miei scatti (esclusivamente ritrattistica)
con la stessa lente e DS MKIII da soli 21MB, preciso i parametri ovviamente identici:
ESPOSIZIONE 0,00
WB. AUTO
STILE IMM. NEUTRO
CONTRASTO. 0
LUCE. 0
OMBRA. 0
TONO. 0
SATURA. 0
NITIDEZZA 0

In termini di gamma e contrasto, siamo su 2 a 1, la prima tiene egregiamente, il secondo perde un pochino;
poi, sono giunto al dettaglio e all'incisività del ritratto globale!
Avendolo utilizzato quasi solo ed esclusivamente per ritrattistica, ho riscontrato la nota dolente che mi aveva spinto a porTi la domanda!

Posso darmi finalmente una risposta? Mmmhhh...non direi, purtroppo!

Però, non mi sono fermato lì, ho navigato qui sul forum ieri notte in compagnia dei miei pelosetti e abbiamo fatto le 2, cercando coppia ML Canon R---- con stessa lente, ed il risultato è pressoché lo stesso. Sono approdato poi sul format della lexar e ho recuperato un articolo che approfondisce esaurientemente l'arcano "adattatore/lente", ed in particolare giunge alla conclusione che, dopo analisi squisitamente tecniche, differenze di progetto, specie per le ottiche EF, hanno un ampio margine di abbondanza nell'immagine che producono, tale da coprire anche il sensore di medio formato 44x33mm, così come per contrasto e dettaglio. Però non avviene proprio sempre, e soprattutto non sempre con la stessa qualità d'immagine.

Il verdetto finale pare essere proprio quello: l'adattatore, è vero che porti a rivoluzionare l'AF delle vecchie ottiche, ma dovuto all'algoritmo delle nuove ML e non certo al ringiovanimento del gruppo ottico di 20 anni fa!

La qualità finale ne risente, ma solo croppando e puntando l'indice, altrimenti, va più che bene, aspettando di corredare le nuove ML con le proprie ottiche dedicate.

Spero di essere stato abbastanza pignolo nel valutare, cercare e ricercare la nota stonata, che non meritava in primis la modella, l'ottica poi, e...la R3;-)

Salutoni e buon pomeriggio
Lino

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:33

Ho letto la tua disamina tutta d'un fiato Lino, che dirti, e' un piacere il confronto con un utente come te!
Non posso darti torto, il 135L nasce nel 1996 piena era analogica sul digitale può sì soffrire ma offre una resa ai miei occhi ancora stupenda.
Per questo continuerò ad usarlo, la comodità dell'eye AF in ritrattistica @f2 e' impagabile!
Graize mille per avermi fatto notare e riflettere su tante cose!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:38

Il piacere è stato tutto mio.
Tieni conto che rimane un ottica da sogno, ed il risultato finale lo godi al cento per cento,
specie nei ritratti che sforna, hanno un sapore analogico, ed in ritrattistica, vuol dire tutto!
;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me