RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Tulipano Nebula

 
Tulipano Nebula...

astrofotografie

Vedi galleria (31 foto)

Tulipano Nebula inviata il 13 Settembre 2023 ore 10:51 da Mastropasky. 35 commenti, 1918 visite.  [editors pick] [retina]

Continuiamo il nostro viaggio intergalattico. Durante la notte di luna nuova del mese di Agosto ho rivolto il telescopio verso la Nebulosa tulipano (Sh2-101). Si tratta di una fantastica regione H II situata nel tratto iniziale del braccio di Orione (uno dei bracci di spirale della nostra Via Lattea) ad una distanza di circa 8000 anni luce. La sorgente energetica che eccita gli atomi della nebulosa è una potente radiazione ultravioletta emessa dalle brillanti stelle di classe spettrale O, in particolare la stella Simbad (HDE227018) la quale brilla al centro del tulipano cosmico. Altra peculiarità della foto è quello sbuffo di forma arcuata di colore bluastro visibile sulla destra della Nebulosa Tulipano. Ebbene, dovete sapere che quel “BOW SHOCK” è il risultato visivo dell'interazione gravitazionale tra un buco nero della grandezza superiore alle 14 masse solari, ed una stella super gigante blu HDE226868. Il disco di accrescimento del buco nero è alimentato dai gas della stella che, aumentando in modo vertiginoso la propria temperatura, riescono ad emettere raggi X. Il sistema binario denominato Cygnus-X1 è una delle sorgenti di raggi X più potenti osservabile dalla terra. Piccola curiosità! Cygnus X-1 è stata l'oggetto nel 1974 di una scommessa scherzosa tra i fisici Stephen Hawking e Kip Thorne, nella quale Hawking scommise che la sorgente non fosse originata da un buco nero. Il fisico britannico decise però di arrendersi quando, a partire dal 1990, i dati osservativi rinforzarono l'ipotesi dell'esistenza del buco nero Ecco i dati: Montatura Equatoriale EQ6-r pro (asta pesi maggiorata Geoptik) Telescopio: Skywatcher 254 1000 F4 Camera di acquisizione: OMEGON VETEC 571 C Correttore di Coma: TS GPU APLANATICO A 4 ELEMENTI Camera guida: ZWO ASI 224 MC Telescopio di guida: Skywatcher 70 500 Software guida: PHd2 Software riprese: N.I.N.A Filtri: OPTOLONG L-Ultimate (3 nanometri) Scatti da 300s per circa 6 ore e 25 min di integrazione Gain: 100 Flat: 50 Dark:16


Vedi in alta risoluzione 20.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 21:52

Massimo grazie di cuore.Effettivamente ci sono ore e ore dietro queste fotografie.A volte anche qualche lacrimuccia di frustrazione quando le cose proprio non andavano bene.Sono estremamente contento dei giudizi positivi che sto ricevendo.Un abbraccio

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 21:53

Grazie Franco ,grato per le tue parole MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 21:54

Aldo costa grazie infinite Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 21:58

Alexlop Innanzitutto grazie davvero per l'apprezzamento.I colori sono entrambi invisibili a gli occhi di noi umani per via del fatto che i nostri occhi non riescono a vedere quella parte dello spettro a quelle lunghezze d'onda.L'idrogeno è piu' semplice da catturare con sensori digitali(anche reflex modificate) rispetto all'Ossigeno ionizzato(colore blu).Oltre a questo c'è da dire che ho utilizzato un filtro bi-banda che va a tagliare lo spettro enfatizzando e catturando solo il segnale di idrogeno(rosso) e ossigeno(Blu).

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:00

Bal grazie di cuore, cerco sempre di dare una piccola spiegazione semplice delle mie foto e sono contento ti sia piaciuta

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:02

Matteo le tue parole mi rendono orgoglioso e felice.Ti ringrazio e faro' di tutto per continuare su questa strada.Un forte abbraccio
Pasquale

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:02

Manu72 grazie davvero MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:03

Lucapucci grazie di cuore .Un salutone Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:05

Giulietta Cazzaro grazie .Sono molto felice delle tue parole.Un saluto
Pasquale

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:07

Ragazzi che dire ,non aprivo Juza da 5 giorni e vedere che ho ricevuto l'editor's Pick mi rende colmo di gioia e soddisfazione.Sto lavorando tanto per raggiungere risultati sempre migliori e non potete capire che gioia.Vi abbraccio tutti tutti .
Pasquale

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 13:10

Grazie a tutti MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 9:56

Urca che spettacolo...

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:39

Grazie grazie grazie a tutti davvero . Onorato
Un abbraccio
Pasquale

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 0:08

Meravigliosa Visione e Bellissimo Aneddoto e stupenda spiegazione !!! Grazie !!!!!

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 1:44

Grazie a te Gion ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me