RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Lasiocampa quercus, bruco

 
Lasiocampa quercus, bruco...

La natura di notte

Vedi galleria (55 foto)

Lasiocampa quercus, bruco inviata il 03 Settembre 2023 ore 17:09 da MarcoCoppola. 31 commenti, 511 visite. [retina]

, 1/250 f/16.0, ISO 100, mano libera.

La Lasiocampa quercus è una falena della famiglia Lasiocampidae, compie una sola generazione all'anno e il suo ciclo vitale inizia in autunno, il periodo degli accoppiamenti. I maschi rintracciano le femmine da lunghe distanze riconoscendo i feromoni da esse prodotti. Gli accoppiamenti avvengono al tramonto e durano circa mezz'ora, i maschi possono accoppiarsi più volte fino all'arrivo del buio. Nelle ore successive le femmine iniziano a deporre le uova, a differenza di altre farfalle e falene, non le attaccano alle piante nutrici ma le lasciano cadere nel terreno dove si sparpagliano rotolando grazie alla loro forma sferica. Il periodo di incubazione è di circa 2 settimane, i piccoli bruchi appena nati sono lunghi pochi millimetri, le uova spesso sono lontane dalle piante nutrici e i bruchi devono camminare molto prima di poter mangiare. È una specie polifaga, si nutre di foglie di alberi e arbusti: Edera, Rovo, Ribes, Ligustro, betulla, Salice, Pioppo, pruno e Melo. Crescono molto lentamente e in tutta la loro vita effettuano 4 mute, durante l'inverno restano fermi tra la vegetazione per non consumare troppe energie, nei giorni miti vanno alla ricerca di cibo solo nelle ore più soleggiate. In primavera ritornano in attività, effettuano l'ultima muta e vanno in esplorazione alla ricerca di un luogo sicuro per preparare il bozzolo, simile ad una ghianda e di colore marrone. La metamorfosi dura circa 2 o 3 mesi e le falene nascono all'inizio dell'autunno. Il dimorfismo sessuale è molto evidente, le femmine sono di colore giallo chiaro e i maschi marrone. La spirotromba è poco sviluppata e non riescono a nutrirsi, vivono quindi solo una settimana. Questa specie è molto rara dalle mie parti, la scorsa primavera tra aprile e maggio ho allevato 10 bruchi nutrendoli con foglie di pruno e melo. Tutti hanno completato correttamente la metamorfosi e ora sono in attesa degli sfarfallamenti per fotografare le falene. Questo è il primo bruco che ho trovato, a metà aprile; stava mangiando le foglie tra i rami di un pruno in questa particolare posizione. Per fotografarlo mi sono addentrato tra i rami e sono riuscito a scattare delle macro ambientate. Da qualche giorno ho creato un profilo instagram, anche se in passato ho avuto una brutta esperienza ho deciso di riprovarci. Pubblicherò anche foto in tempo reale durante le mie esplorazioni e se ti fa piacere, ti invito a seguirmi per aiutarmi a crescere anche lì.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 17:55

È un genere diverso dalle solite macro e conta moltissimo la gestione della luce flash.
Io invece faccio sempre un po' fatica ad ottenere sfondi delicati di giorno, perché non sono molto abituato Sorriso
Grazie ancora Luigi

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 12:48

La tua caccia notturna ci propone sempre soggetti interessanti e ben ripresi arricchiti da una esaustiva didascalia
Sempre molto bravo
Complimenti
Ciao
Walter

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:32

L'unica caccia che approvo Sorriso
Grazie di cuore Walter spero di iniziare presto a pubblicare più assiduamente
Ciao

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:21

davvero splendida, come tutta la serie ! un saluto Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2023 ore 15:27

Super dettaglio e foto corredate sempre da didascalie interessanti, ciao

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 16:07

Grazie infinite Massimo e Andrea, sono contento che vi sia piaciuta
Ciao

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 11:52

che dettaglio!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 11:58

Grazie Mario!

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 14:34

Interessante la didascalia scientifica così come la qualità dello scatto. Super shot Marco.
Bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 21:56

Grazie infinite Gios per i tuoi commenti

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:37

grande macro
ciao, G




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me