Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 17:44
Molto bella. Gianluigi |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 19:01
Stupenda questa ripresa della corsa degli scalzi a Cabras, come sempre al top!! Bravissimo Giuseppe Saluti carissimi Lucia |
| inviato il 03 Settembre 2023 ore 19:13
Uno scatto di grande talento e un'amara riflessione che pur condividendola, sono consapevole di essere disarmati difronte ad un mondo che avanza arrogante. Ciao Mario |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 0:16
Qua hai dato tantissimo del tuo talento Complimenti Giuseppe |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:54
I tuoi scatti trasmettono sempre emozioni, tradizioni e l'amore che hai per la tua bellissima terra che io stesso adoro. Un caro saluto amico mio Pietro |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:34
Le tradizioni identificano un popolo e nel caso specifico parliamo di un grande popolo, bellissimo scatto. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 13:21
Altamente spettacolare! |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 18:59
Ricca di tradizioni, ricca di bellezza…un peccato vedersela deturpare. Sono con te caro Giuseppe! Pietro |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 20:53
bellissima inquadratura tanti complimenti, è sempre un piacere guardare le tue foto buona serata |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 13:43
Immagine suggestiva e splendidamente composta. Un gruppo di uomini in bianco che corre a piedi nudi, compatto, come un sol corpo. La polvere che si solleva al loro passaggio, dorata da un raggio di sole. Il corridore solitario che porta orgoglioso lo stendardo rosso e la croce, che punta verso il cielo in mezzo a due macchie di verde. Un bellissimo gioco di colori e di luci. Ennesima testimonianza, Giuseppe, del tuo amore per la Sardegna e della tua comprensibile amarezza per quanto descrivi. Un caro saluto. Susy |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 19:09
Bellissima ripresa con luce e atmosfera al top. Caro Giuseppe, mi associo al tuo triste commento!!! Un abbraccio Roby |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 21:25
L'immagine è avvolgente nella sua espressione carica di intensa partecipazione. Ma quello che colpisce maggiormente è il tuo struggente racconto/denuncia, quel senso di orgogliosa appartenenza, una spontanea protezione verso la tua terra e la sua cultura. Tutto il territorio nazionale è quotidianamente preso d'assalto da interessi più illeciti e speculativi che vantaggiosi verso quella realtà coinvolta. Allarmante situazione, quindin impegnarsi diventa un dovere, un senso di civico impegno verso questo italico malcostume. Complimenti Giuseppe per la tua caparbietà e bravura. Bye gios |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 21:42
Ciao Giuseppe Immagine molto suggestiva con una ottima inquadratura di grande impatto visivo Bellissima realizzazione Complimenti Ciao e buona serata Roberto |
| inviato il 08 Settembre 2023 ore 15:44
ottimo scatto |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 10:11
Uno spettacolo bellissimo in forte contrasto con quello che qui non si vede, raccontato invece nella disanima della didascalia. Bravo Giuseppe... la fotografia è anche questo, uno spunto per raccontare quello che ci piave ma anche quello che non ci piace... sposo appieno il tuo pensiero e ti auguro buon fine settimana. Valerio |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:43
immagine assieme all'altra di grande intensità, un racconto appassionato di tradizione e costume della tua stupenda terra, come solo tu sai fare. Purtroppo non siamo bravi come altri a difendere il nostro patrimonio; e proprio quello più bello, assalito dai predatori senza scrupoli, senza l'argine della 'questione morale' nella classe dirigente diviene facile oggetto di speculazione. E sono anche bravi perché nel corso degli anni hanno reso sempre meno sensibile l'opinione pubblica alle vere questioni ambientali, sviando l'attenzione con grottesche banalità, convincendo il popolo ad andare in monopattino o ad indebitarsi fino a dover ipotecare casa (vedi l'implementazione della 'casa verde') mentre loro continuano a cementificare e sbloccare lotti ovunque,. Mi chiedo dove siano i "gretini" quando al posto dei parchi promessi da decenni improvvisamente sorgono torri, alberghi o stadi. Ce la prendiamo con altri ma siamo noi i primi artefici del nostro destino. Quando il peggio della società diventa il valore medio nulla è più possibile se non una miserabile fine. "A loro si sono prostituiti tutti i governanti e la terra è diventata un covo di corpi pieni di spiriti immondi perché le nazioni stanno bevendo il vino della loro sfrenata concupiscenza e i governanti si sono prostituiti con loro e i mercanti si sono arricchiti del loro lusso sfrenato" |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 19:12
Fabio sottoscrivo ogni tua parola hai fatto una disamina dura ma è la cruda realta |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 10:35
la corsa degli irriducibili |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:30
Stupenda Giuseppe!! Per il resto come si fa a non essere d accordo con la didascalia e con i commenti che mi hanno preceduto? Un caro saluto G |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 16:54
Il tuo grido di dolore per la tua terra non è mai placato, belle le tue parole iniziali per il popolo sardo che è fortemente orgoglioso della sua terra e le tradizioni da tramandare e mai abbandonare, purtroppo carissimo bastano poche decine di approfittatori politici e tutto viene lasciato nelle mani dei speculatori, non è solo un vostro problema ma nazionale, anche se la Tua Isola dovrebbe essere tutelata come un parco nazionale. Ti invio questa immagine della baia di San Sebastian, come puoi vedere qui la spiaggia è di tutti ed al contrario delle nostre località gli stabilimenti balneari non esistono, come in ogni località di mare nei Paesi Baschi, vorrà pur significare qualcosa.
 Un carissimo saluto, Loris |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |