Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 15:13
Spettacolo interessante didascalia e ripresa ben gestita |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 15:30
È sempre bello e interessante accostare l'arte alla fotografia e condirla con una didascalia interessante, complimenti per entrambe le cose Max, ottima scelta del b.n. da quello spunto in più Ciao, Loris |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 19:46
Belo scatto, ottima divulgazione! Complimenti Massimo! |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 8:59
@ Claudio, Loris & Gaet : , vi leggo al volo, prima di prendere un volo dall'aeroporto di Genova. Non ho spesso motivo di dilungarmi in didascalie nelle foto che pubblico, con questa è stato diverso, mi sono divertito e sono felice che sia stata apprezzata. Massimo. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 14:52
Be insomma, da paura!! Bella la ripresa, qualcosa di mistico cè!! ciao |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 21:50
Immagine molto suggestiva Max! Ottimo l'uso del bianco e nero! Molto istruttiva la didascalia. Complimenti Max e un saluto, Massimiliano |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:54
@ Bepi & Massimiliano : Vi ringrazio per quanto avete espresso, contento che la didascalia possa aver fatto scoprire qualcosa di nuovo. Buona Domenica. Massimo. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 16:50
Una eccellente digressione dal soggetto più consueto. Approvo (lo fatto anch'io un paio di volte...) la voglia di postate qualcosa di "difficile" ma particolarmente sentito. Se non arriva completamente non importa; le sensibilità e gli interessi sono inevitabilmente personali e quindi diversi. Ma si appaga la soddisfazione e personale. Confesso di non aver mai approfondito le opere dell'artista in questione. Me ne hai data occasione. La foto comunque non è "buttata lì" come composizione, ma è curata nell'inquadratura e nel viraggio. Esprime bene l' enorme forza bruta che anche le piccole persone sullo sfondo, apparentemente innocue, posso esprimere. Molto ben fatto. Un saluto GG |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:19
Bella la tridimensionalità dell'immagine. Molto interessante la scheda e pregevole la documentazione dell'opera assai originale. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 18:48
È molto bella. Il racconto è partecipativo e ben ispirato. Complimenti Ciao |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 19:50
Complimenti Massimo!!! Dal punto in cui si trova dall' inquadratura utilizzata sembra mastodontico, domina la città Ciao Fabrizio |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 20:56
@ Gi.Gi : ti ringrazio per l'attenta disamina nella quale mi ci ritrovo in pieno. La voglia di esplorare campi diversi mi attrae anche perchè nella mia "comfort zone" inizio a sentire sempre più il sapore della mia meta personale. Ovvio che rimane il piacere della condivisione. Come l'artista che ha provato diverse pose del Gorilla anch'io ho provato alcuni scatti per poi trovare questo che mi donava un tocco più in linea con la giornata ed il mio umore del momento. @ Raffaele, Jancuia & Fabrizio : sono onorato della Vostra visita in primis ed appreZZamento. Io ho conosciuto i "Gorilla" per la F.1 in quanto venivano donati ai primi tre sul podio come Coppa post-gara al Paul Ricard. Da lì mi sono incuriosito. Da quello che mi sono documentato la statua è alta senza base circa 2,50 metri con la base superiamo di parecchio i tre. La ripresa con dietro la vecchia Nizza è diversa da come è stata pensata fruibile frontamente con il mare e la scritta "I Love #Nice" |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:23
Immagine di ottimo impatto, resa tale anche e soprattutto dalla sagace scelta del b/n. Complimenti Max e un caro saluto! Andrea |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 22:52
Bellissima foto arricchita da una preziosa didascalia... complimenti Max e un saluto. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 11:22
@ Andrea & Dylan : grazie sia per aver apprezzato la scelta di ripresa e viraggio, quanto per quello che ho scritto per accompagnare la foto. Buona giornata, Massimo. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 17:06
Fa davvero un certo effetto vedere questo scatto in bw. Sono molto colpito, consocendo un po' l'aurtore. Ho visto in un paio di occasioni le opere di questo artista, molto pop ma anche street (le sue sculture sono fatte per stare in strada.... alcune poi sono decorate in puro stile street). Capisci subito la matrice moderna che genera le sue opere per il forte impatto riflettente e cromatico dei materiali. Ma nel tuo scatto desaturato, anche attraverso la resa particolare che hai scelto, è come se patinassi col tempo l'immagine, facendone scoprire alcuni aspetti impossibili da rilevare dal vivo, o almeno così chiaramente. Metti a nudo il filo che collega le origini del suo "sentire" con la realizzazione moderna che poi realizza. La scultura riacquista la forza brutale anni '30 che l'ha generata, con tutta la sua carica apotropaica che è proprio quello che Orlinski vuole (a guardare bene le sue icone del Born Wilde non sono prese "dal vivo", ma da antichi immaginari cinematorigrafici le cui origini sono, come King Kong, ormai sedimentate in noi tutti). Io la manderei all'artista, è uno dei rari casi in cui una foto di un'opera d'arte dà qualcosa in più all'opera stessa (io questa cosa l'ho vista solo in alcuni scatti ovviamente in bw di Mimmo Jodice). |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 19:43
Interessante la tua proposta, sinceramente non conoscevo questo famoso artista,così come non conoscevo la canzone del mai dimenticato Faber.. è proprio vero nella vita non si finisce mai di apprendere e conoscere. Ciao Max!Seba |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 15:10
Ecco un personaggio che non conoscevo! Quante storie si imparano su questo sito! Grazie Maxbottax A risentirci FB |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 21:55
Ottimo l'uso del b/n che ha reso l'impatto visivo ancora più vivace |
| inviato il 16 Settembre 2023 ore 8:36
@ Kenzo, Sebastiano, Franco & Giancarlo : felicissimo di tutto quello che avete scritto dopo la visione di questo scatto. A Nice (Nizza quand'era italiana pre-Cavour) ci sono diverse opere come ha descritto Kenzo sopra, questa raffigurata è quella più "turistica" perchè tutti la riprendono centralmente con la scritta a lettere cubitali #IloveNice. Io ho voluto cambiare i connotati e poi solo a casa ho preferito una scelta desaturata più che altro per fare pendant con il cielo... Ho mandato le foto a Orlinsky e lui o chi per lui ha apprezzato scrivendomi su instagram e ripostando le immagini. Se sono riuscito nel mio piccolissimo a fare un filo di divulgazione, ne sono proprio orgoglioso. Massimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |