RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Un altro passo verso l'età adulta

 
Un altro passo verso l'età adulta...

La natura di notte

Vedi galleria (55 foto)

Un altro passo verso l'età adulta inviata il 12 Agosto 2023 ore 17:40 da MarcoCoppola. 32 commenti, 869 visite. [retina]

, 1/250 f/16.0, ISO 100, treppiede.

Ogni pomeriggio mi riposo per qualche ora, al fresco per ripararmi dal forte caldo, spesso utilizzo questo tempo per guardare al computer le tante foto scattate in questi mesi. Ieri pomeriggio stavo osservando questa foto, mentre intorno a me sentivo, da tutte le direzioni, il bellissimo verso delle cicale e degli uccelli. La Locusta egiziana è una delle prime specie che ho osservato da piccolo, così mi sono fermato un po' a ricordare la mia esperienza naturalistica. Ho sempre avuto un carattere molto riservato e poche persone sono a conoscenza di questa mia passione e soprattutto dell'ostinazione con cui la pratico. Questo non è dovuto però solo alla mia riservatezza, che non va confusa con la timidezza; purtroppo tante persone non comprendono, o magari ritengono anche inutile, le mie fotografie e i miei sforzi per preservare la natura. Infatti, quelle poche volte che cerco di spiegare a qualcuno la mia vita in natura e il tipo di fotografia che pratico, noto che rimangono molto stupiti e meravigliati; perché purtroppo ci stiamo allontanando sempre di più da questo mondo nascosto. Sono cresciuto a contatto con la natura e qualche anno fa ho deciso di impegnarmi ancora di più per preservarla, essendo solo non ho potuto fare molto, ma ho creato nel mio giardino un oasi che ospita quasi tutte le specie presenti dalle mie parti. Ci sono tante piante e gli animali possono vivere al sicuro, hanno cibo, acqua e moltissimi posti in cui nascondersi e preparare la tana. Sono contrario all'utilizzo di ogni tipo di insetticida e dei moderni attrezzi agricoli, che distruggono la biodiversità; utilizzo solo gli attrezzi manuali quando e dove è necessario. Evito anche di tagliare le piante erbacee e l'erba fresca, che sono fonte di nutrimento e nascondiglio per tanti animali, anzi cerco di piantare sempre nuove specie. Se negli anni precedenti mi dedicavo solo alle esplorazioni serali dopo il tramonto, in quei giorni ho velocemente compreso che se volvevo osservare tutte le bellezze della natura, non dovevo esplorarla solo di giorno, ma soprattutto di notte. Nei mesi estivi e primaverili è molto difficile osservare gli animali nelle ore diurne perché soffrono il forte caldo e sono molto agitati, tantissime specie restano nascoste tra la vegetazione in attesa del buio. Così da quel giorno, ogni anno dalla primavera fino all'autunno, appena arriva il buio iniziano le mie avventure notturne. Tutte le notti, tranne quando ci sono i forti temporali perché è inutile, anche gli animali si riparano dalla pioggia in ogni nascondiglio disponibile. Una notte a settimana, poche notti al mese, non sono assolutamente sufficienti per osservare, comprendere e fotografare le infinite meraviglie della natura. Con le mie fotografie, ho deciso di concentrarmi sui piccoli animali, principalmente gli insetti, sempre trascurati e di cui moltissime persone ne ignorano persino l'esistenza. Quello che conta per me è fotografare velocemente stando attento a non disturbare gli animali. La giusta attrezzatura è importante e molte volte indispensabile, ma è solo un mezzo e non bisogna darle troppa importanza altrimenti si rischia di perdere di vista il vero senso di questa passione. All'interno dei miei due zaini porto sempre con me tutto perché nonostante la conosca benissimo, la natura è sempre imprevedibile. Ho iniziato a pubblicare le mie foto su alcuni siti perché sentivo, e sento ancora oggi sempre di più, il bisogno di condividere le particolarità che osservo e di far capire alle persone l'importanza di preservare la natura. Purtroppo non ho ottenuto i risultati sperati, con mio grande stupore le mie foto e il mio impegno sembrano non interessare a nessuno, o quantomeno a pochissime persone. Solo più tardi, da quando pubblico su questo sito, ho avuto il piacere di osservare tante altre stupende foto e di conoscere, seppur poche, altre persone amanti della natura. Come avrete capito, ma chi segue le mie pubblicazioni lo sa già, non sono un collezionista di immagini e non fotografo solo per riempire spazio nei miei archivi e vantarmi di aver fotografato una specie più rara di un'altra. Dietro ogni mia foto c'è una storia che non può essere totalmente compresa dalla sola osservazione dell'immagine, inoltre ogni foto e il suo rispettivo racconto si intrecciano con le altre fino a formare un unico capitolo. Attraverso queste foto quindi, mostro anche lo stile di vita che ho scelto di intraprendere, perché lo ritengo il più sano, anche per la mente. Nelle ultime due settimane sto avendo molte difficoltà a fotografare a causa del forte vento. Inizio già a percepire nell'aria la fine dell'estate, molti animali stanno per concludere il loro ciclo vitale mentre per altri è appena iniziato; rimango sempre stupito dal perfetto ciclo della natura. Qualche notte fa stavo esplorando un prato poco distante da casa quando ho visto questa bellissima scena, sul sottile rametto di una Saponaria officinalis, questa Locusta egiziana aveva da poco completato la muta. La Locusta egiziana è un insetto appartenente all'ordine degli ortotteri, famiglia Acrididae. Il suo ciclo vitale inizia in primavera, quando le femmine depongono fino a 100 uova scavando dei cunicoli a qualche centimetro di profondità nel terreno. Le uova si schiudono in estate e i piccoli, che si chiamano neanidi, appena nati escono subito allo scoperto e iniziano a nutrirsi della vegetazione. Sono molto simili agli adulti, ma si distinguono per le dimensioni minori, per la mancanza delle ali e degli organi riproduttivi. In circa due mesi effettuano almeno 5 mute, durante le quali sviluppano queste caratteristiche e si liberano dello strato superficiale della pelle, chiamato esuvia. A differenza di altri ortotteri, questa specie non mangia le esuvie, esse rimangono attaccate per qualche ora alla vegetazione dove è avvenuta la muta, prima di cadere ed essere mangiate dalle formiche. Quando sul dorso iniziano a crescere le ali, possono essere chiamate ninfe. Un'altra caratteristica interessante è il cambiamento del colore, le neanidi alla schiusa sono tutte verdi ma durante le mute possono cambiare colore con sfumature di verde, giallo e marrone chiaro per mimetizzarsi meglio nell'ambiente in cui si trovano. Possono diventare anche arancioni per mimetizzarsi con la vegetazione secca dei mesi estivi. Gli esemplari adulti invece sono di colore marrone chiaro con tonalità di verde. In autunno diventano adulte e inizia la stagione degli accoppiamenti, che durerà fino alla primavera successiva. Sopravvivono nei mesi invernali restando nascoste tra la vegetazione nutrendosi solo nelle ore più soleggiate, le femmine vivono più a lungo dei maschi per poter deporre le uova.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2023 ore 14:33

Caro Marco, anche a me capita che mi prendano per "pazza" perchè sto delle ore in 4 mq di prato ad osservare e a fotografare il micro-mondo. Mi definisco da sola una "selvatica", che sta bene in mezzo alla natura più che con gli umani. Non dobbiamo badare a ciò che pensano gli altri, la maggior parte della gente non comprende la nostra passione e non ha la nostra stessa sensibilità. Tu possiedi anche una grandissima competenza, che sai trasmettere in modo accurato ed approfondito, trasmettendo tutto il tuo entusiasmo. Continua così che noi ti apprezziamo per questo e pensa a concretizzare un tuo libro che narri le tue interessanti esplorazioni notturne!
Altra OTTIMA proposta!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2023 ore 15:24

Grazie di cuore Walter e Nadia, ho apprezzato molto i vostri commenti.
Nadia, allora siamo due selvatici MrGreen
Non smetterò mai anche perché io per primo ne ho bisogno, mi sento in debito con la natura, lei mi ha dato tanto.
Sto incominciando lentamente a scrivere il libro ma ora ho pochissimo tempo, quando arriverà l'inverno riuscirò ad impegnarmi di più, inoltre conto di accumulare abbastanza foto tra la fine di questa estate e la prossima.
Dal mese prossimo spero di riuscire a pubblicare anche più foto qui; ora proprio in questi giorni ho avuto molto da fare con gli animali, tra i quali un altro riccio in difficoltà, che ho finalmente liberato ieri notte.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2023 ore 21:42

molto bella!!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:08

Grazie Mario Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2023 ore 21:35

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2023 ore 8:37

Particolareggiata, colori splendidi, questa macro molto bella va a pari passo con la spigazione!!!
ciao

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 17:12

Vi ringrazio molto Marco e Bepi
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 11:07

Ciao Marco, è sempre un Piacere vedere le tue foto e leggere le tue Avventure notturne sempre nel rispetto e nel' Amore x la Natura;-)
Tanti Complimenti:-P

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 17:18

immaggine bellissima come tutte quella da te postate che dimostrano grande amore per la natura e ci fanno capire che non bisogna fare viaggi transoceanici per trovare la bellezza che e' qui , sempre davanti ai nostri occhi
bravo!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 21:02

Grazie di cuore Max ed Enrico per i commenti.
È proprio quello che voglio trasmettere, la bellezza di tutte queste specie che vivono nel nostro territorio, sempre poco valorizzato e protetto.
Sono molto attaccato all'ecosistema che ho creato. Se andrei altrove non scatterei foto con lo stesso entusiasmo, anche se si trattasse di animali diversi.
Appena farò una pausa dalle mie esplorazioni riprenderò a pubblicare di nuovo tutte le mie osservazioni Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 22:54

Difficile trovare tale particolarità che in questa immagine hai ripreso alla meraviglia,(te lo dico perché di mute annualmente ne trovo diverse ma manca sempre il soggetto vivente). Molto interessante anche la didascalia che hai scritto. Bravissimo. Ciao.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:24

Grazie ancora Giovanni
Anche io trovo tantissime mute, di varie specie.
Dopo tanti mesi di esplorazioni ho finalmente trovato anche il soggetto vicino.
Ciao


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me