RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Il mondo nascosto

 
Il mondo nascosto...

La natura di notte

Vedi galleria (55 foto)

Il mondo nascosto inviata il 10 Luglio 2023 ore 15:28 da MarcoCoppola. 25 commenti, 600 visite. [retina]

, 1/200 f/16.0, ISO 100, mano libera.

Da più di un mese sto trascorrendo tutte le notti ad osservare le meraviglie della natura e sto documentando tante bellissime scene. Era inizio giugno, quella notte c'era un leggero vento e, non potendo fotografare con i treppiedi, decisi di proseguire a mano libera. Alle 3 di notte stavo esplorando l'orto e mentre osservavo i fiori delle zucchine ho incontrato questo maschio di Leptophyes punctatissima. Era nascosto su un fiore sotto le grandi e pungenti foglie, quando mi sono abbassato si è girato ad osservarmi muovendo le sue lunghe antenne. Questa specie appartiene alla famiglia Tettigoniidae, ha abitudini notturne ed è difficile osservarla perché si nasconde tra la vegetazione. Il suo ciclo vitale inizia a fine estate, quando le femmine depongono le uova nel terreno o nella corteccia degli alberi. Gli esemplari adulti non sopravvivono all'autunno ma le uova trascorrono tutto l'inverno al riparo in attesa della prossima primavera. Quando la temperatura è favorevole avviene la schiusa, le neanidi sono verdi con tanti puntini neri, da cui deriva l'aggettivo latino punctatissima. Appena nate iniziano a nutrirsi delle piante erbacee e diventano adulti durante l'estate grazie alle numerose mute. Le antenne sono lunghe il doppio del corpo e come per tutti i Tettigoniidae gli consentono di orientarsi e percepire la presenza dei predatori. Si muovono solo saltando perché le ali sono molto piccole e non adatte al volo, ma hanno un altro importantissimo compito. Durante il periodo degli accoppiamenti il maschio emette, con lo sfregamento dell'ala sinistra contro quella destra, un canto molto debole per attirare la femmina; è simile ad un cinguettio ed è appena percepibile dal nostro udito. In genere soltanto i maschi cantano, ma la femmina di questa specie è in grado di rispondere ai richiami del maschio con un canto ancora più debole per attirarlo verso di sé. Il dimorfismo sessuale è molto evidente. Le femmine sono verdi con due striature gialle ai lati della testa, hanno l'ovopositore, un organo a punta che le consente di deporre le uova in profondità. I maschi sono verdi con una lunga striatura marrone chiaro sul dorso e una striscia nera ai lati delle ali. Come altri ortotteri, anche questa specie possiede all'estremità dell'addome due piccole appendici, chiamate Cerci. Quelli del maschio sono incurvati verso l'interno e servono ad afferrare la femmina durante l'accoppiamento. Qualche giorno dopo ho trovato un altro esemplare, forse sempre lo stesso, che mi è saltato addosso mentre camminavo ed è rimasto sulla mia mano per più di un'ora, ma questo ve lo racconterò un'altra volta.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2023 ore 16:10

Bellissima macro ambientata, sempre interessanti e coinvolgenti i tuoi racconti.
Tanti complimenti Marco,
Ciao, Mary

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 16:48

Grazie ancora Mary, sono molto contento che ti sia piaciuta Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 10:24

Meravigliosamente bella:-P
Bravissimo Marco;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2023 ore 20:01

Tanti anni fa ne fotografai uno, in diapositiva, sul dorso della mia mano; sono bellissimi !!! Tanti complimenti Marco, ma.....quando dormi ??

Ciao
Maurizio



avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 21:09

Vi ringrazio molto Roberto e Maurizio, siete gentilissimi.
Questi animali sono molto socievoli, se non disturbati restano sulla mia mano per tanto tempo senza spaventarsi.

Maurizio, dormo un po' durante il giorno, con il tempo mi sono abituato Sorriso

Ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me