Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 15:05
 |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 14:22
La figura mi ricorda Willy DeVille. L'enigma e' dato dai dadi privi di numero, bella la luce che valorizza i punti chiave. per ora mi piace l atmosfera ,mi riservo di rivalutarla nei prossimi giorni per legare le fila. |
| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:21
il gioco della gabbia |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:36
Molto bella complimenti buona giornata |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 9:04
Ottimo ritratto, buona giornata |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 14:46
Mi piace molto nell insieme. Non apprezzo le ombre chiuse su posacenere e calice e ancor di piú quella sul viso che immagino sia una tuascelta. Sono curioso invece (sempre tu voglia dirlo) di cosa sia stat cosa sia stato fotogragato e cosa invece realizzato in comp grafica. |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 14:52
“ Sono curioso invece (zempre tu voglia dirlo) di cosa sia statao fotogragato e cosa realizzato in comp grafica. „ Non ho mica capito cosa mi stai chiedendo... |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 14:57
Mi piace molto nell'insieme. Non apprezzo le ombre chiuse su posacenere e calice e ancor di meno quella sul viso che immagino sia peró una tua scelta deliberata. Sono curioso invece (sempre tu voglia dirlo) di sapere cosa sia stato fotogragato e cosa invece realizzato in computer grafica. |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 15:06
Ah ok, ora è più chiaro :) Non so cosa intendi esattamente con computer grafica (e onestamente non so neanche se ne sarei capace), è unicamente una fotografia semplicemente con un doppio fascio di luce ad L per dare risalto agli elementi chiave del frame. Il calice e il posacenere non contano nulla, fanno solo parte della citazione alla foto/copertina del disco di Matt Elliott ma è totalmente secondaria all'idea principale della foto. Hai provato ad interpretarla? |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 16:02
“ Hai provato ad interpretarla? „ io ci ho provato, cioè ho dato la mia sintetica interpretazione dello scatto, consapevole di non poter cogliere appieno la sua complessità, data, anche dal numero degli elementi in gioco. Ora citi anche Matt Elliott, che non conosco, e la mia curiosità cresce, e facendo la figura del nonno di cui sopra, ti chiedo di raccontarmi qualcosa in più, perché oltre alla suggestione dello scatto, chissà che siano rappresentati cammei, citazioni, rimandi e memorie ... |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:11
Cosa vuoi che ti racconti? La favola di cappuccetto rosso? Cerca Matt Elliott Drinking songs su Google immagini e vedi l'origine della citazione. Per il resto quello che vedi lo devi interpretare liberamente :) |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:39
Grazie della risposta. Computer grafica intesa come: fotoritocco/postproduzione, pensavo ai dadi sospesi(come.li hai realizzati?)i dadi con le facce cancellate .. Riguardo all'interpretazione tendo a non lanciarmi troppo , limitandomi alle percezioni terra terra, ovvero ció che incontra il mio gusto e ciò che no...ed in questo caso si. Nella fotografia come in tutto il resto una parte do mé in po' punk emerge sempre. |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:39
Grazie della risposta. Computer grafica intesa come: fotoritocco/postproduzione, pensavo ai dadi sospesi(come.li hai realizzati?)i dadi con le facce cancellate .. Riguardo all'interpretazione tendo a non lanciarmi troppo , limitandomi alle percezioni terra terra, ovvero ció che incontra il mio gusto e ciò che no...ed in questo caso si. Nella fotografia come in tutto il resto una parte do mé in po' punk predomina sempre. |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 23:43
I dadi nella gabbia sono appesi con del banale filo da cucire, se guardi attentamente si vede. In post sono state cancellate solo le facce dei dadi bianchi ed ovviamente è stata fatta la conversione in b/n. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:18
Magnifica |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |