Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 14:06
@ Gios @ Ignazio @ Loris @ Fabio @ Claudio @ Paolo @ Maurizio ... mi ha fatto veramente molto piacere ricevere i vostri graditissimi apprezzamenti eil vostro interesse al fenomeno rappresentato e descritto in didascalia (tutto ovviamente su fonte Wikipedia), grazie mille !! Un caro saluto, Rod |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 14:15
Un grazie particolare a Loris per aver interessato Fabio e naturalmente un super grazie a Fabio per aver dettagliatamente descritto il fenomeno. Un caro saluto, Rod |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 14:15
SUPER |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 15:19
Super!!!! Buon weekend! Oleg. |
| inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:48
.... Wikipedia insegna!!!!!! molto, molto interessante Complimenti Rod Ciao Fabrizio |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 8:03
@ Werner @ Oleg @ Fabrizio ... ho letto con grande piacere i vostri graditissimi commenti, grazie mille !! Un caro saluto, Rod |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 23:10
Un fenomeno di cui non sapevo che hai ben proposto è spiegato, un bravo a te e, se mi permetti, anche a Fabio per la sua ulteriore spiegazione, tutto molto interessante, ciao. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 1:06
Immagine molto bella e ben realizzata, ottima ed interessante la didascalia. Tanti complimenti Rod, un caro saluto, Mary |
| inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:09
.. pensavo fosse la mia vista ... Ottima ed esaudiente curiosità scientifica. Non molti (tra cui io) approfondirebbero tale fenomeno di rifrazione. Ottimo lavoro Rod. Complimenti!! Un caro saluto PS .. e grazie al nostro matematico Fabio |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 12:13
Approfitto di questa tua bella e interessante foto al sole (e al suo alone), fonte inesauribile di luce, per farti gli auguri. Buon Compleanno Rod. ciao Fabio |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 15:29
@ Pinitti @ Mary @ Renni @ Fabio, grazie di cuore per gli auguri ... mi ha fatto veramente molto piacere ricevere i vostri graditissimi apprezzamenti, grazie mille !! Un caro saluto, Rod |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 15:37
.... E buon compleanno Rod |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 16:17
Bravo nel cogliere e nel far conosceremo questo fenomeno Buon compleanno Un saluto Simone |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:34
Molto interessante. Buon compleanno Rod! |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 0:46
@ Renni @ Simone @ Rinaldo ... mi ha fatto veramente molto piacere ricevere il vostro graditissimo apprezzamento ed i vostri auguri di compleanno, grazie mille !! Un caro saluto, Rod |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 8:49
Mi piace concentrate l'attenzione più sull'aspetto emotivo. Di fronte a questi spettacolari e rari eventi naturali oggi proviamo ancora stupore e meraviglia (quantomeno le persone più curiose e sensibili...), ma sappiamo che c'è una spiegazione scientifica (anche se non non a tutti chiara). Cerco invece di immaginare quali stati d'animo dovessero stimolare, oltre allo stupore, nelle antiche genti. Timore? Ansia? Misticismo? Comunque sia è un gran bel vedere. Un saluto GG |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 15:36
Ottima idea e racconto. Ciao Rod |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 23:06
Scatto e didascalia molto interessante bella Rod |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 19:38
Stupito guardo questo alone leggo al contempo una didascalia esaurientissima. Complimenti a te Rod |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:29
Interessante didascalia e scatto..un saluto.. Andrea |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |