RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
New Green World...

BEYOND THE SUBJECT - 2

Vedi galleria (16 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 9:49

Bellissima ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 9:49

Mi ha colpito da subito la scelta voluta e studiata di concedere più di 2/3 del frame al prato, un cappello di dorata alberatura a completare il taglio verticale. In mezzo la casupola semidiroccata completa una scena rurale intensa e scenograficamente valida. Mi piace molto per come l'hai concepita e realizzata.
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 11:14

Splendida!

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:03

Mi piacciono molto queste inquadrature Alberto, l'unica cosa che mi disturba un filo è la casa troppo vicina al bordo della foto, si percepisce il taglio netto. Comunque complimenti.
Ciao.
Marco

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:25

Ottima la scelta del tele che schiaccia lo sfondo , mi piace MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:38

@ Fulvio
Non ho mai capito i graffitari perché il 99% dello loro scritte sono indecifrabili e personalmente non so mai a cosa si riferiscono, quindi per me è solo un vilipendio alla storia, alla cultura, a ciò che i nostri nonni hanno costruito con tanta fatica, all'armonia della natura... come in questo caso che non si capisce una beata mazza di cosa c'è scritto... quindi oltre alla schifezza e all'oltraggio il deludente lavoro non servirà mai a nulla se non imbrattare ciò che di affascinante c'è stato


In linea di massima la penso come te. Se qualcuno imbrattasse le mura di casa mia, mi incavolerei non poco, ma in questo caso si tratta di un edificio abbandonato da tempo in aperta campagna. Ecco, chiuderei un occhio solo per Banksy:-P, ma quella è street artMrGreen
La cosa che mi dispiace di più, in generale, è vedere il disinteresse, o l'impossibilità economica, dei proprietari o dei comuni, di ristrutturare edifici storici o eventualmente di abbattere vecchie strutture ormai in rovina e pericolanti.

è ormai fragile e indifesa in un mondo fluido, liquido si, lo so io di che cosa!!!


MrGreen Hai ragione! Hai sintetizzato benissimo!MrGreen
Io ho utilizzato quelle parole per riferirmi al pensiero di Bauman, un sociologo che ha parlato, per l'appunto, di "società liquida".

Avrei solo croppato un pelo sotto perché mi sembra un poco esagerato la sfocatura, nel senso che mi sembra che appesantisca...


Invece per me è il contrario, perché è stato principalmente il bokeh a darmi l'idea di un'onda che mi trascina al rudere. Pertanto, secondo me, è stata proprio questa scelta compositiva di
creare una sequenza di piani di diverso colore
(Paogar) a dare dinamicità alla fotografia.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:20

Pazzesco il contrasto di colori, risultato notevole..
Hai sfruttato bene il 300..
Solo complimenti..un saluto.. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 16:22

comunque Alberto sto guardando la foto dal monitor del pc e onestamente non mi piace neanche un po'Sorry
mi riferisco allo stacco troppo netto dei bordi della casa sullo sfondo.sembra quasi un fotomontaggio. secondo me complici sono la ridotta pdc, l'estrema nitidezza della parte a fuoco e la parte frontale della casa troppo chiara.
non si capisce neanche da dove arrivi la luce perchè non si percepicono ombre sul prato.
concordo anche con Soulkeeper sul taglio estremo in alto ma so già che quei pioppi non sono molto alti;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 17:28

La foto è fantastica e merita un plauso; l'interpretazione di Viola è da manuale e merita un tributo ancor maggiore, magari, per dirla alla britannica, una standing ovation! Cool;-)
Ciao Alberto e complimenti ...
Simone

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 18:39

...Leggo con piacere che vi siete scatenati!MrGreenMrGreen
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti: è sempre più raro leggere commenti articolati, interpretazioni, suggerimenti positivi o meno, tutti elementi stimolanti perchè supportati da sincere motivazioni.
Quando una foto fa discutere, vuol dire che nel bene o nel male arrriva, interroga e stimola il confronto, quindi grazie di cuore!Sorriso
Cerco di rispondere brevemente ad alcune osservazioni:

@Viola: hai colto il fatto che il messaggio, nonostante tutto quel verde, non è positivo e sebbene un po' diversa dalla lettura che ho dato io a questa immagine, ho apprezzato la tua interpretazione e l'impegno per elaborarla, grazie!:-P

Avrei solo croppato un pelo sotto perché mi sembra un poco esagerato la sfocatura, nel senso che mi sembra che appesantisca...
Volevo la parte inferiore molto presente, predominante, ma un leggero crop ci stava; mi sballava il formato perchè l'inquadratura era molto limitata in altezza!;-)

l'unica cosa che mi disturba un filo è la casa troppo vicina al bordo della foto, si percepisce il taglio netto
Giusta osservazione, Marco: avrei voluto anche io pià spazio in alto, ma non volendo assolutamente inquadare il cielo (slavato) ed essendo i pioppi non così alti, ho dovuto troncare al limite massimo consentito.

mi riferisco allo stacco troppo netto dei bordi della casa sullo sfondo.sembra quasi un fotomontaggio.
La casa mi ha dato da fare; anche io ho avuto questa percezione. Lo scatto è singolo e la messa a fuoco proprio sul muro della casa, che è quasi parallelo e quindi tutto a fuoco nonostante l'apertura (massima consentita dal mio obiettivo); credo sia l'effetto della lunga focale e della distanza reciproca tra gli elementi.

non si capisce neanche da dove arrivi la luce perchè non si percepicono ombre sul prato.
Il sole era in alto un po' spostato a sinistra: di fatto è un controluce e la facciata della casa è in ombra, anche se il basso pdr impedisce di vederne la proiezione sul terreno. Come ti dicevo la resa della casa mi ha fatto tribolare, sia come luminosità che come colore: tra dodge&burn alla fine ho ottenuto quello che vedi...

Ciao a tutti, Alberto.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 18:47

Molto bella, ben studiata e realizzata, unico appunto (come già evidenziato) è lo stacco netto della casa rispetto allo sfondo. Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:14

Intanto ringrazio di cuore Simone (Ronda) per il gentile commento nei miei confronti!MrGreen
Speravo di cavarmela in fretta, invece Alberto, come un prof esigente, mi ha chiamata alla cattedra per poi dirmi

hai colto il fatto che il messaggio, nonostante tutto quel verde, non è positivo e sebbene un po' diversa dalla lettura che ho dato io a questa immagine, ho apprezzato la tua interpretazione e l'impegno per elaborarla, grazie


Quindi? Quanto mi dai? 9 o 6/7?Confuso:-PMrGreen

Adesso, però, voglio conoscere la tua lettura, perché almeno possiamo discutere seriamente sulle scelte da te fatte, per capire se sono state efficaci:-PSorriso

Simone (Commissario) ha sollevato questa critica

stacco troppo netto dei bordi della casa sullo sfondo.sembra quasi un fotomontaggio.


Ha ragione, ma io pensavo che questo stacco fosse voluto perché funzionale al tuo scopo. Mi spiego meglio: credevo che volessi creare una sorta di separazione inequivocabile e decisa tra il rudere e l'ambiente circostante per raccontare il senso di estraneazione del soggetto.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:02

La scelta del formato è personale , io l'avrei resa più estremizzata quasi un panorama stretto , a me invece piace lo sfondo che destabilizza tutto , sembra quasi un incendio

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 22:23

Ringrazio anche Ciriaco per aver espresso il suo parere e Cinzia per aver integrato il suo!;-)

Sullo stacco del soggetto (voluto), avete ragione: è molto, troppo netto e credo davvero sia dovuto anche alla forma squadrata e netta della casetta, oltre che al suo orientamento e alla sua illuminazione. Meglio un po' più "morbido": vedo cosa posso fare in post...;-)

Quindi? Quanto mi dai?
Diciamo... otto! Va bene?;-)

Adesso, però, voglio conoscere la tua lettura
Non è una cosa che sono solito fare, perchè cerco di guidare l'osservatore verso la mia interpretazione con la foto (e la sua composizione) e con il titolo (piccola "traccia"); tuttavia, farò un'eccezione, vista la bella partecipazione al confronto che c'è stata!Sorriso Poi magari mi prenderanno per matto!MrGreen

Quando ho rivisto questo mio adorato rudere (chi frequenta un po' le mie gallerie sa che l'ho ritratto più volte, in diverse occasioni e condizioni) immerso in un campo verde con i pioppi in livrea primaverile sullo sfondo, accesi dal sole, mi è venuta subito l'idea per questa foto. Questa casetta ormai diroccata (e scarabocchiataTriste) ha sempre rappresentato per me un simbolo di declino, non solo architettonico, ma del genere umano in generale. Qui, la grande porzione di prato verde, quindi, non rappresenta la speranza (associata spesso a questo colore) per gli esseri umani, quanto una natura capace di rigenerarsi autonomamente, indipendentemente dalla nostra specie, anche qualora fosse stata danneggiata dalla nostra cupidigia, in quanto incapaci di rispettare l'ambiente in cui noi stessi viviamo. Il grande "incendio" simboleggiato dai pioppi in controluce sullo sfondo rappresenta la distruzione perpetrata dall'uomo, del quale rimangono solo alcune vestigia, come la casetta diroccata, testimonianza di una civiltà che non esisterà più. Insomma, volevo trasmettere un messaggio attuale legato al destino del nostro pianeta, che non vedo roseo per gli uomini, incapaci di invertire la rotta, ma che può avere ancora speranza per il pianeta stesso.


E' un pippone, lo so!MrGreenMrGreen E magari non interessa a nessuno, ma siccome mi è stato chiesto, ho risposto!;-)

Buona serata, Alberto.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 23:18

No, Alberto, al massimo è un 'pioppone':-PMrGreen

Guarda, non sarei mai arrivata a questa interpretazione, perché il rudere non presenta segni di danneggiamento da incendio e, risultando molto nitido, difficilmente mi avrebbe trasmesso un'idea di declino (per come lo intendi tu).
Per questo motivo, lo vedevo più come simbolo di una saggezza temprata dagli anni, che tuttavia si va spegnendo nell'autoconsapevolezza che la solidità delle tradizioni non può più essere in sincrono con la mutevolezza dei nostri giorni.

Cmq mi piace molto la tua lettura!
Grazie per la condivisione, ciao!

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 23:22

Ma veramente bella

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:28

Grazie Viola e grazie Rosamaria!Sorriso

Ciao, Alberto

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:37

Che colori... Cool

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 13:26

Lo stacco, così netto, tra rudere e paesaggio avvicina questa fotografia a un collage dal gusto futurista, ma il "nuovo mondo" sorgerà dal crepuscolo degli uomini.
Così, quello che può apparire come un errore, a me sembra l'elemento che distingue e mette in moto un pensiero.
Ho letto con interesse le vostre analisi, ciao a tutti.
Michele

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2023 ore 15:21

Grazie Leo per il passaggio!Sorriso

Ciao Michele, ti aspettavo!MrGreen Mi fa sempre piacere leggere i tuoi commenti e le tue opinioni!;-)
Sono contento che ti sia piaciuta! Circa lo stacco, l'ho cercato, ma in effetti è venuto fuori davvero molto netto!Confuso Anche più graduale non avrebbe tolto al messaggio dell'immagine. Come ho detto, penso di poterci lavorare in post...;-)

Ciao, Alberto.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me