RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Rosetta hi-res in banda stretta

 
Rosetta hi-res in banda stretta...

Nebulose

Vedi galleria (43 foto)

Rosetta hi-res in banda stretta inviata il 16 Maggio 2023 ore 12:42 da Giancarlo Melis. 31 commenti, 2612 visite.  [editors pick] [retina]

La nebulosa Rosetta (NGC 2237) nella costellazione dell'Unicorno. In questa immagine vediamo questo oggetto cosmico così com'era circa 5200 anni fa. E se qualcuno potesse percorrere la linea che traccia il suo diametro, alla velocità di trecentomila km al secondo, qua sulla terra ci vorrebbero circa centotrenta anni per osservare il viaggiatore compiere tale viaggio. Dati tecnici: Ripresa in banda stretta (Ha, Hb e OIII) con filtro Optolong L-eNhance su ASI 183 MC-Pro e RASA da 200mm. Focale: 400mm a f/2. 60 subframe da 3 minuti ciascuno per un totale di 3 ore di esposizione. 30 Dark.


Vedi in alta risoluzione 20.2 MP  

Piace a 139 persone: Adele.latella, Alan Ford, Alberto Tirri, Albertopantellini, Albi, Albieri Sergio, Alenik, Alessio Ivaldi, Aleziggio, Alpha_A5100, Antomar21, Antonio Desiderio 1984, Aringhe Blu, Arvina, AstroC, Atrox, Azzurro, Bares, BlueSky49, Camouflajj, Canopo70, Caterina Bruzzone, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Coradocon, Crops, Davide Pederzini, Davide67, Diego Moscati, Diego.mancuso, Diegoz, Diodato Campagna, Domenico, Ecka, Elzéard Bouffier, Emilio Paolo, Enrico De Capitani, Fabercula, Fabrizio Federici, Fabrizios53, Federico1492, ForeverYoung, Francesco I., Francesco Sartori, Franco Abbiati, Franco Buffalmano, Frank_61, Fulvio Gioria, Gabriele Cavagna, Gazebo, Giallo63, Giamba55, Giancarlo Vetrone, Gianluigi1962, Gianni Aggravi, Giion, GiorgiaF, Gpierocompostela, Gprizzi, Guelfo, Hamed2240, Ignazio_Atzeni, Indaco, Jonphoto, Jordan79, Juza, Kalos, Lazzaro, Leo Minerva, Leonardo Nieri, Lince, Littlestar, Lorenzo Crovetto, Luca Dalla Vecchia, Luca Zullo, Lucapucci, Marco Corso, Marino Bozzi, Marisa194, Marzio Bambini, Massimo-80, Mattrel, Maurizio1965, Mauro Gamberini, Mauro.cagna, Maurocomi8, Maurocr76, MaxNikonista63, Maxviii, Michele Marini, Mnardell, Moro, Motofoto, Mr. Goodlight, NeveNera, Nicolò Cavallaro, Nicolò Grespi, Nicola De Crecchio, P.a.t 62, Panleo1, Paolo Piccolino, Pippos, Plvto24, Preben Elkjaer, Raffaele1978, Renzo Chiavacci, Riccardo Arena Trazzi, RiccardoGandi95, RiccIvan, Ricky Cesana, Roberto Dani, Roberto Degli Uomini, Roberto Immordino, Roberto1977, Sergik, Sigma3000, Sloweyes, Sordi Riccardo, Soriana, Star Trek, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, StefanoBibo, StefanoConti, Taglia67, Tella, Teogot, Tessi, TheBlackbird, Tritonal, Velvia, Walter Nasini, X_plane, Zamax, Zanzibar79, Zerbetto11, Zinder, Zolikron


PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 12:41

Bellissima.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 17:45

Vi ringrazio per i commenti, e grazie ancora a Juza per la considerazione. Fa sempre molto piacere vedere apprezzate le proprie passioni! :)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 19:25

EP meritatissimo, complimenti!! ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2023 ore 23:14

Non saprei da dove cominciare ma...
Fantastica
Riconoscimento meritato
Cc

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2023 ore 8:47

Scatto molto bello e affascinante
Complimenti
Massimo

user203495
avatar
inviato il 04 Giugno 2023 ore 18:18

Tutto questo splendore non nasce dal caso.
Ma le stelle che compaiono nell'immagine,sono prima o dopo il diametro?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2023 ore 23:32

Leggo solo adesso la camera che hai usato, la Asi 183 MC.
Però non è che sfiguri poi tanto rispetto ad una monocromatica, quasi quasi ci faccio un pensierino.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 11:54

Grazie ancora a tutti voi.

Ma le stelle che compaiono nell'immagine,sono prima o dopo il diametro?

Le stelle in realtà stanno su piani differenti poiché a distanze molto variabili rispetto al nostro punto d'osservazione.

Leggo solo adesso la camera che hai usato, la Asi 183 MC.
Però non è che sfiguri poi tanto rispetto ad una monocromatica, quasi quasi ci faccio un pensierino.


La 183 MC-Pro (raffreddata) è perfetta per la mia focale di ripresa.
Coi suoi pixel da 2,40µm e il mio seeing ho un campionamento eccellente.
Unico appunto, una FWC molto bassa (15000e) che, specialmente a f/2 col RASA, mi porta ad una saturazione delle stelle praticamente immediata (parliamo di esposizioni di massimo 20 secondi in broadband), infatti spesso eseguo due sessioni di ripresa, una dedicata alle stelle e una dedicata alle nebulosità.
Inoltre, essendo un sensore illuminato lateralmente, soffre di amp glow marcato, tutto comunque risolvibile alla grande con una manciata di dark frames.
Nel complesso la ritengo una camera eccellente. La cambierei solo con la 533, mi frena solo il formato quadrato e i pixel più grandi che mi porterebbero ad un campionamento meno buono.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 12:12

bella

user203495
avatar
inviato il 05 Giugno 2023 ore 12:14

pixel da 2,40µm e il mio seeing..... una FWC molto bassa (15000e)......col RASA.....in broadband.... amp glow marcato...... amp glow marcato......
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:03

Notevolissima, complimenti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me