Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 14:59
Bello scatto e didascalia ben dettagliata , complimenti Pinitti Queste tragedie non ci hanno insegnato niente... Un saluto Ignazio |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:01
Questa immagine, nonostante la sua agghiacciante crudezza, purtroppo non serve a nulla. Ottima in ogni caso l'idea di postarla, a supporto di un'eccellente e minuziosa didascalia, almeno per ribadire quale sia l'incredibile stupidità umana. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:26
.............. interessante didascalia ................ |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:34
Bravissimo.. splendida realizzazione e lezione di vita!! I miei complimenti!! CG |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:50
Guerra non fa nessuno grande. (Yoda) |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 18:27
Documento di grande valore, fotograficamente mi piace molto. Ho letto con interesse la didascalia, i teschi disposti in questo modo con questa rete metallica danno un bel sapore artistico, ma il pensiero va che dietro ad ognuno di questi riprodotti, c'era una persona, una storia, una famiglia... Che fine che facciamo, ci arrabattiamo per ogni cosa e poi basta un paio di generazioni e del nostro nome nessuno sa più nulla... c'è da meditare. Massimo. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 19:44
Bellissima immagine testimonianza!!!! |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 19:50
Bel documento ben spiegato complimenti ciao gino |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 19:52
Il problema è che non impariamo niente Solo applausi |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:06
Non conoscevo questo drammatico pezzo di storia. Didascalia molto interessante. Complimenti Ciao |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 21:05
Inquietante, ma molto esplicativo ............ e poi la foto mi piace proprio, il bianco e nero è ben eseguito e il teschio centrale, più vicino degli altri e più luminoso, sembra che si voglia mettere in mostra ..... narciso?!? Ciao Fabrizio |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 21:15
Ottimo reportage. Complimenti |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 21:27
ottima immagine per lasciare un messaggio significativo, dici bene Pinitti, trascorrono i secoli, il progresso avanza, ma non diminuisce l'ingordigia e il desiderio di potere degli uomini, che finiscono per scontrarsi in inutili guerre lasciando dietro di loro solo morti e devastazione, oggi più che mai bisognerebbe essere contro le guerre, essere portatori di pace! |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 22:41
Diodato Nando Philip Bepi Carlo Roberto Mauro Massimo Ezio Ds Claudio Corrado Sergio Giuseppe Rosario Susy Arvina Axl Dylan Roy Ignazio Paolo Raimondo Christian Fabio Massimo Oleg Gino Claudio Adnol Fabrizio Vito Agata Ho letto con piacere i vostri commenti, grazie tante, li ho molto apprezzati, è un argomento che tocca la coscienza di noi tutti e lo si vede dal tenore di ciò che avete scritto, un caro saluto. |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 23:20
Uno scatto interessante e un'immagine che si commenta da sola! Ciao, Vito |
| inviato il 11 Maggio 2023 ore 23:27
Mi associo al messaggio. Un saluto |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 0:01
Vito Mat Vi ringrazio per i graditi commenti, ciao. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 4:01
La furia disumana della guerra. Fino a che punto arriva l'odio? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 7:07
Immagine forte ma di grande impatto!! |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 9:25
Bella didascalia interessante immagine ciao Mauro . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |