RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Il Salone dei Cinquecento

 
Il Salone dei Cinquecento...

Una notte a Palazzo Vecchio

Vedi galleria (9 foto)

Il Salone dei Cinquecento inviata il 03 Maggio 2023 ore 13:46 da Lorisb. 26 commenti, 536 visite. [retina]

a 16mm, 1/25 f/4.0, ISO 1000, mano libera. Firenze, Italia.

Con la visita al Salone dei Cinquecento termina il percorso ed il reportage fotografico, vi ringrazio per il seguito che mi riservate. La crisi della Repubblica portò alla fine del Quattrocento alla decisione di costruire nel Palazzo della Signoria una grande sala, oggi chiamata Salone dei Cinquecento, che permettesse la riunione di un Maggior Consiglio. A promuovere l'impresa fu Girolamo Savonarola, allora deus ex machina della vita politica della Repubblica. Fu fatto costruire nel 1494 dal Savonarola che aveva rimpiazzato i Medici alla guida di Firenze e qui volle tenere le riunioni del Consiglio Maggiore della Repubblica, composto appunto di 500 membri. Un solo anno, il 1494, fu necessario alla costruzione sotto la direzione di Simone del Pollaiolo, noto come il Cronaca. Uno sforzo eccezionale considerando la mole dei lavori. Fu infatti necessario aggiungere un intero corpo di fabbrica lungo tutto il lato est del Palazzo della Signoria esteso dall'odierna via della Ninna al lato della piazza retrostante la Fontana di Nettuno. Furono costruiti 14 possenti pilastri di sostegno, oggi visibili attraversando il cortile della Dogana, e fu realizzata al primo piano un'enorme sala comparabile solo con quella del Maggior Consiglio nel Palazzo Ducale di Venezia (53.50 lunghezza, 25 larghezza e 15,40 altezza). L'interno, in consonanza con i dettami di Savonarola, era privo di decorazioni. Con il completamento dei lavori nel 1497 si chiude la prima fase della vita di questo enorme spazio civico.



Vedi in alta risoluzione 9.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2023 ore 16:30

Non basta una giornata per ammirare ogni particolare presente in questa sala!!!!
Complimenti Loris per quanto stai proponendo
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2023 ore 21:23 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Prospettiva fantastica!
Composizione meravigliosa e interessante.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:28

Bellissime riprese,non facili da realizzare,complimenti Loris, questa sala è splendida e bellissima la sua storia!
Un saluto Agata

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2023 ore 17:15

Bellissima serie di riprese, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 10:43

Un luogo d'arte veramente notevole da te ripreso benissimo con le tue belle foto e descritto ottimamente.
Complimenti.
Ciao
Francesco

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 22:57

Franco :-PSorriso grazie ;-)
Ray :-PSorriso grazie ;-)
Alfonso :-PSorriso grazie ;-)
Elisabetta :-PSorriso grazie ;-)
Sergio :-PSorriso grazie ;-)
Bruno :-PSorriso grazie ;-)
Orso :-PSorriso grazie ;-)
Oleg :-PSorriso grazie ;-)
Corrado :-PSorriso grazie ;-)
Marklevinson :-PSorriso grazie ;-)
Roberto :-PSorriso grazie ;-)
Vasile :-PSorriso grazie ;-)
OraBlu :-PSorriso grazie ;-)
Pinitti :-PSorriso grazie ;-)
Mario :-PSorriso grazie ;-)
Stefania :-PSorriso grazie ;-)
Cinzia :-PSorriso grazie ;-)
Rosario :-PSorriso grazie ;-)
Alessandro :-PSorriso grazie ;-)
Fabrizio :-PSorriso grazie ;-)
Delphinus :-PSorriso grazie ;-)
Agata :-PSorriso grazie ;-)
Arvina :-PSorriso grazie ;-)
Francesco :-PSorriso grazie ;-)

Sono stato accompagnato da tutti voi amiche ed amici carissimi in questo percorso a Palazzo Vecchio, una cavalcata di immagini e notizie storiche che ho proposto per raccontare uno dei nostri tesori italiani, dove la storia del Rinascimento ha visto i natali e che tutto il mondo ammira e ci invidia. Sono orgoglioso di essere toscano e di aver visitato un luogo così bello e coinvolgente per tutto quello che ha rappresentato.
Vi ringrazio per aver apprezzato, un caro saluto a tutti Cool
Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me