RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Bisnonni Materni 1890

 
Bisnonni Materni 1890...

Fantasy

Vedi galleria (21 foto)

Bisnonni Materni 1890 inviata il 16 Aprile 2023 ore 10:27 da Lino Freelance. 29 commenti, 1045 visite. [retina]

, 1/60 f/8.0, ISO 200, treppiede. Napoli, Italia.

Nella Napoli del 1890, Matilde Serao nel suo “Ventre di Napoli”, descrive la vita, i modi, il cibo del popolo napoletano. Specifica che, con un soldo, la scelta è abbastanza varia…una vecchia, dà nove castagne, un'altra vecchia dà due spighe di granoturco cotte nell'acqua, o una povera donna che allatta suo figlio e soffia sopra un braciere di terracotta, dà due spighe di granoturco arrostite. Ad ottobre dello stesso anno, un provvedimento dello Stato, determina la requisizione dei beni ecclesiastici, e le monache del convento Sant'Orsola Benincasa sono costrette a ritornare libere. Nel suo “L'anima semplice”, Suor Giovanna della Croce, si ritrova così, spogliata della vita monacale e costretta a lavorare per tirare avanti, spogliata della sua identità, perdendo anche la dignità. Proprio in quest'epoca, nasceva la mia nonna materna, ed il papà, ingegnere strutturale, generosissimo con tutti, spesso si recava a Roma per lavoro, dove in un'occasione accompagnato dalla moglie, approfittò di farsi fare un ritratto fotografico dal rinomato fotografo A.Bottai. Questo il suo ultimo ritratto con la giovane moglie. Poco dopo, per una malattia agli occhi, allora non curabile, rimase totalmente cieco, e gli sciacalli, da Lui considerati amici, attraverso procure sottoscritte con inganno, lo lasciarono completamente sul lastrico. Questo ricordo, per non dimenticare cosa accadde, a chi dell'infinità bontà, ne fù vittima. Foto originale dell'epoca, conservata con passione e amore, per tre intere generazioni.



Vedi in alta risoluzione 8.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 10:49

Grazie Lino per aver condiviso il racconto e la foto.
Pietro

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:08

Ottima!!!!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:10

Ciao Pietro e ben trovato.
Grazie a Te, per l'apprezzamento di questo raro ricordo di famiglia.

Salutoni

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:11

Ben Ritrovato Oleg e grazie per il Tuo apprezzamento, lieto che sia piaciuta!

Salutoni

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:24

Lino bellissimi ed eleganti antenati, ottimo il tuo lavoro!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:47

Onore ai tuoi nonni, caro Lino, ed alla loro generosità!
Nella vita nulla rimane imparato, e nemmeno oltre di essa!
Grazie per aver condiviso un così intimo ricordo.
Un caro abbraccio

Renato

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 11:15

Agata
Renato

un immenso piacere la Vostra stima, per questo prezioso ricordo!

Renato, è vero ciò che dici...purtroppo!
Per molti di noi, resta solo l'amara lezione,
della infinita malvagità dell'essere umano.

Un caro saluto a Voi.

Lino

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2023 ore 2:18

Tutto il fascino delle foto antiche, avvolto da una bellissima documentazione, complimenti.
Un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 6:51

Mario ben ritrovato e grazie, sempre un piacere ritrovarti tra le mie proposte.

Salutoni e buon weekend ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me