RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » L'abito tradizionale femminile di Oliena

 
L'abito tradizionale femminile di Oliena...

La Sardegna

Vedi galleria (46 foto)

L'abito tradizionale femminile di Oliena inviata il 14 Aprile 2023 ore 0:11 da Emmegiu. 29 commenti, 2626 visite. [retina]

a 70mm, 1/640 f/5.6, ISO 320, mano libera.

L'abito tradizionale femminile sardo di Oliena - L'abito tradizionale di Oliena elegante ed austero è di origine molto antica. L'abito indossato dal gruppo è quello della festa, particolarmente sontuoso ed elaborato nelle stoffe, nei ricami e nei pizzi. Rigorosamente fatto a mano, confezionato da abili artigiane del paese, può considerarsi ancora oggi l'abito di gala per eccellenza. Esso viene esibito nelle grandi occasioni: matrimoni, processioni religiose, feste. Splendido nella fattura, le stoffe e i gioielli, che danno la particolare eleganza unica nel suo genere. I capi che lo costituiscono sono: sa tunica, ossia la gonna ampiamente plissettata in finissimo orbace rosso scuro, ornata nella balza inferiore da una striscia di raso ricamata o dipinta a fiorami; sa vranda, grembiule in drappo di seta vera ricamato a motivi floreali; sa hamisa, la camicia in tela azzurro pallido di cotone increspata sul collo e nei polsi da far risultare le maniche ampie e in vista anche dopo aver indossato il giubbetto; è ornata ai polsi e sul petto da finissimi pizzi e ricami eseguiti in basso rilievo; su gipone, giubbetto di panno abbellito a mosaico con stoffe o broccato a seconda della classe di appartenenza.; sas isharpas, le scarpe, sono di fattura locale con pelle di vitello e ornate con nastri di seta; Ma l'elemento che caratterizza il costume femminile di Oliena è sicuramente il copricapo su muncadore costituito da uno scialle in lana piegato a triangolo ricamato con fili di seta e poi ricoperto da fili d'oro e pietre dure. I gioielli I gioielli sono di fondamentale importanza, poiché ogni singolo elemento oltre ad avere una funzione ornamentale, ha anche un significato simbolico e protettivo. Come si tramanda infatti vengono regalati solitamente dalla suocera alla nuora. sa gutturada, collana in corallo e oro per l'unità familiare; sos buttones, i bottoni in oro come augurio di virilità o prolificità s'isprugadente e su coco, amuleti contro il malocchio su sole, pendente d'oro sul collo femminile che simboleggia l'amore familiare.



Vedi in alta risoluzione 8.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2023 ore 22:03

Eccezionali questi costumi tradizionali, ci vogliono mani d'oro e conoscenza della storia locale.
Complimenti Giuseppe hai portato alla nostra conoscenza un pezzo della tradizione sardaSorriso
Ottima la descrizione in didascalia, fantastico il ritratto nel primo commento.
Un caro saluto, Loris

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2023 ore 22:07

Bellissimi e preziosi costumi tradizionali accompagnati da una interessante didascalia.
Complimenti Giuseppe, ci offri sempre meravigliose bellezze sarde.
Un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2023 ore 22:52

Splendidi costumi, bellissima immagine,complimenti e saluti

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 23:18

Bellissimi abiti tradizionali con colori e dettagli molto belli. Complimenti Giuseppe, ottimo scatto. Un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2023 ore 9:07

Colori e didascalia perfetta!
Grazie per raccontarci la Sardegna!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 13:00

Grande scatto che ci dà la possibilità di ammirare questi splendidi abiti della tradizione! Ottimo anche la gestione dello scatto dalla composizione e scelta del momento, e anche la gestione luci, credo non facile!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 19:18

Giuseppe, hai valorizzato questi stupendi abiti da professionista del settore...ottima esposizione, sinceri complimenti!!!
Un caro saluto
Roby:-P

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

L'atmosfera della foto è fantastica! Ottimo lavoro!
Cordiali saluti da Delphinus

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2023 ore 15:10

Che meraviglia! Complimenti alle mani che hanno creato certi capolavori e alle tue interessanti descrizioni che ci illustrano con dovizia di particolari tutto il mestiere che sta dietro ad ogni abito.
Ricordo le piccole ed eleganti bamboline in costume tradizionale che i miei nonni mi portavano in regalo quando rientravano dalla Sardegna, per me erano regali bellissimi.
Un caro saluto, Barbara.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me