RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Cala la notte sulla terra di Sardegna

 
Cala la notte sulla terra di Sardegna...

Sardegna leggendaria

Vedi galleria (36 foto)

Cala la notte sulla terra di Sardegna inviata il 24 Marzo 2023 ore 0:03 da Emmegiu. 43 commenti, 1237 visite. [retina]

a 18mm, 1/250 f/7.1, ISO 400, mano libera.

Cala la notte sulla terra di Sardegna, ma domani non sarà un giorno luminoso, sarà ancora buio come lo era oggi e ieri, migliaia di persone hanno perso il lavoro e migliaia lo perderanno a breve, la terra delle vacanze del mare azzurro che rivaleggia con i mari più belli del mondo non è una terra ricca ma povera, poco più di una colonia con tante servitù militari e poche infrastrutture, la mia città è capoluogo di provincia ma non ha neppure la ferrovia a scartamento normale, solo una antidiluviana Littorina a scartamento ridotto, come 60 anni fa, la collega al mondo, pochi i collegamenti aerei e marittimi e a caro prezzo, la Sardegna va alla deriva nel Mediterraneo sempre più lontana dall'Italia, la maggior parte dei soldi del turismo riempiono le tasche delle multinazionali che possiedono quasi tutti i villaggi turistici e gli alberghi, la terra è abbandonata e la pastorizia agonizza e resiste per la sola forza della disperazione di chi caparbiamente vuole continuare il proprio lavoro, le ultime fabbriche chiudono. Quattro operai giorni fa si sono asserragliati a Portovesme sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri d'altezza per protestare contro la chiusura della loro fabbrica, sono arrivate promesse ma come al solito nulla più. Cala la notte sulla terra di Sardegna e il grido di dolore del padre che manifesta la sua rabbia per la perdita del lavoro, nel freddo a 100 metri d'altezza, si confonde con lo stridio dei gabbiani che veleggiano nella tempesta di maestrale, disperdendosi nel vento.



Vedi in alta risoluzione 5.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2023 ore 8:40

Magari, con un bel ponte anche lì, ma non verso l'Italia, con lei la battaglia è perduta per sempre, ma verso la Catalogna, che unisca Alghero e Barcellona, potrebbe esserci ancora una speranza …. SorryTriste.

Comunque, la foto è ottima e ben realizzata, ciao caro Giuseppe.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2023 ore 9:02

Complimenti per questo scatto fantastico!
Cari saluti Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2023 ore 10:27

La foto, come sempre, magnifica. Quello che hai scritto mi lascia la bocca amara.
Caro Giuseppe non accade solo nella tua Sardegna, ma certamente male in comune non è gaudio per nessuno.
Un abbraccio,
Giorgio

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2023 ore 13:33

Eeeek!!!Eeeek!!!Tenebrosa e affascinante!Eeeek!!!Eeeek!!!
Per il resto... grande tristezza e solidarietà.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 14:44

Straordinaria!!:-P
Ciao Giuseppe

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:48

Carissimo Giuseppe,
complimenti per l'immagine di grande intensità e per la didascalia che mi ha veramente commosso anche per le tante analogie con la "mia" Sicilia.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2023 ore 18:33

La foto è bellissima, il messaggio è molto attuale, non solo in Sardegna…fa tristezza. Ad ogni modo, complimenti!
Pietro

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:04

bellissima inquadratura ed atmosfera complimenti alessio

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 21:19

Spettacolo dalla Sardegna ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2023 ore 11:57

Una bellissima dedica per immagine e parole in didascalia alla tua bellissima terra! Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2023 ore 12:18

Splendida veduta con parametri spesi alla perfezione!
Applausi meritati Emmegiu!
Buona domenica
FB

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2023 ore 13:33

Magnifica ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2023 ore 15:42

Un'immagine molto suggestiva ma davvero cupa, con la scogliera già ingoiata dall'oscurità e nubi nere e minacciose che si addensano in cielo. Un'immagine che ben rappresenta la drammatica realtà che descrivi e che - ma certo questo non consola - tristemente accomuna la tua bella Sardegna ad altre parti del nostro paese. Mi viene in mente il titolo di un bel film di qualche anno fa: “L'ora più buia”. La tua foto l'avrei chiamata così…

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 16:14 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Un'immagine epica amico mio per raccontare la storia! Complimenti.
Tutu

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:05

Dopo le angoscianti parole della notte che calano sulla terra di Sardegna, mi rimbalzano altrettanto forti le parole dei villeggianti che ogni anno si riversano sulle coste sarde, "Se non fosse per i soldi che vi portiamo ogni stagione estiva saresti solamente dei ...." parole che denotano una chiara ignoranza e che alimentano l'indifferenza dei problemi che l'isola si porta dietro da molto tempo, accentuati dalla politica nazionale che non riesce e non vuole risolvere, lasciando la più bella isola del Mediterraneo nelle mani degli sfruttatori industriali delle multinazionali, l'ultimo episodio ne è l'ennesima dimostrazione. Mi ricordo anche una delle ultime manifestazioni dei minatori a Roma represse a manganellate, mentre i tifosi di calcio scalmanati devastano tutto e vengono solo scortati a destinazioneTriste
Abbiamo ascoltato l'ennesimo grido di dolore provenire dall'altezza di 100 metri che si perderà nel vento di maestrale e non giungerà all'orrcchie dei nostri politicanti. Peccato non essere un popolo rivoluzionario come la Francia.
Un caro saluto, Loris

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:08

Caro Loris purtroppo la situazione precipita sempre più e le promesse non si sono tramutate i realtà i lavoratori hanno deciso che sarà battaglia è in gioco la sopravvivenza delle ultime fabbriche e il futuro di molte famiglie e penso che questa volta l'esempio della Francia sarà seguito, altro che turismo noi riceviamo solo briciole dal turismo abbiamo 24'000 km quadrati di territorio una popolazione di un milione e seicentomila persone e un quarto delle coste d'Italia dove sono i soldi del turismo se abbiamo le pezze nel sedere e i nostri figli vanno tutti via

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:33

ciao Giuseppe purtroppo ai ragione abbandonati da tutti e da tutto , una terra meravigliosa sfruttata solo per soldi, mi vengono in mente quelle povere persone che anno lavorato nelle miniere in condizioni disumane per portare a casa la pagnotta , e cosa dire del mestiere più bello al mondo ma anche di sacrificio il pastore??? , stanno facendo di tutto per allontanare i giovani da questa terra ,quando invece il futuro è li con le loro tradizioni .
Tutto ciò mi rattrista , ma sono certo che venderete cara la vostra pelle perchè siete e sarete sempre un popolo meraviglioso e questo nessuno riuscirà ha togliervelo alessio

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:55

Grazie Alessio dei tuoi pensieri per il mio popolo so che siamo tutti nella stessa barca ma questo non mi consola, penso ai giovani che in Italia sono abbandonati al loro destino senza futuro lavoro dignità, grazie ancora Alessio buona giornata

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 14:34

Ricorda uno scenario estrapolato dalla trilogia del Signore degli Anelli. Visione lugubre ma dal fascino irresistibile, un pò in sintonia col messaggio drammatico che lanci nella tua analisi socio/economica della tua meravigliosa isola. Siamo alle solite amico mio, chi specula sulle problematiche altrui è uno sciacallo. Ma ci deve essere la connivenza di qualcuno ovviamente.....e non vado oltre. Chi ci rimette è sempre il substrato sociale più fragile.
A prescindere da tutto, la foto è stupenda.
Bravo Giuseppe.
Bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 15:27

Ciao Giuseppe
Uno scenario paesaggistico meraviglioso ripreso con grande maestria con luci e colori cupi ma di grande fascino e atmosfera
Purtroppo a cotanta bellezza si contrappone una didascalia che ci racconta la faccia oscura di luoghi che dovrebbero essere il fiore all'occhiello del nostro Paese e che invece vengono maltrattati e sfruttati da persone senza scrupoli . Purtroppo il Dio denaro colpisce ancora
Stupenda realizzazione fotografica
Un caro saluto e una buona serata
Roberto Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me