RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Nuovo nato alle prime luci

 
Nuovo nato alle prime luci...

Papilio machaon

Vedi galleria (14 foto)

Nuovo nato alle prime luci inviata il 31 Gennaio 2023 ore 18:54 da MarcoCoppola. 60 commenti, 1440 visite. [retina]

, 1/10 f/8.0, ISO 160, treppiede. Specie: Papilio machaon

Non ho mai avuto un animale preferito, osservando e studiando tutte le loro particolarità ho imparato ad apprezzare ogni specie per le sue caratteristiche e per l'importante scopo che ha in natura. Anche tra i lepidotteri per me scegliere una singola specie è impossibile, non ci riesco, se scelgo una specie mi sento come se stessi tradendo tutte le altre. Ogni farfalla ha una sua particolarità: il colore e le forme delle ali, la metamorfosi e la particolare e sempre diversa vita da bruco. Non si può negare però che il macaone con i suoi colori accesi è una specie molto affascinante da osservare e anche da fotografare. Quando allevo alcune specie di lepidotteri, posiziono verticalmente all'interno dei fauna box qualche rametto per invogliare i bruchi a fare lì la crisalide. In questo modo poi posso prenderlo, posizionarlo sul treppiede e fotografare tutte le fasi della metamorfosi. Questa è senza dubbio la cosa più difficile perché i bruchi preferiscono sempre impuparsi sotto il coperchio del contenitore: devo posizionare i rametti quando sono ancora piccoli, in modo da fargli capire che sono stabili e adatti allo scopo. Questo esemplare è stato intelligente ed ha subito capito la sua utilità. Dopo 15 giorni alle 6 del mattino è nato questo bellissimo esemplare femmina, era inizio agosto e con le alte temperature la metamorfosi avviene molto rapidamente. La femmina si distingue dal maschio per le dimensioni leggermente maggiori e l'addome più grande e arrotondato. Ero in esplorazione da circa 14 ore, avevo portato con me il fauna box e avevo notato subito i segnali che anticipavano la nascita. La farfalla dopo essere uscita dalla crisalide rompendo la parte superiore, si è posizionata poco più su per distendere le ali. Il sole non era ancora apparso all'orizzonte e sono rimasto in attesa ad osservarla per più di un'ora fino a quando dal sottobosco è spuntata la delicata luce del primo mattino. C'era un vento costante e la farfalla aveva difficoltà a restare aggrappata, ho dovuto cambiare posizione 2 volte prima di poter fotografare, è stata un'operazione molto delicata, ho spostato tutta l'attrezzatura lentamente per non spaventarla. Alla fine sono riuscito a scattare alcune foto, sfruttando quella luce delicata e usando anche 2 flash per schiarire le ombre. Poi ho atteso il suo primo volo, che è avvenuto poco dopo quando il sole era quasi visibile in alto dietro agli alberi. Infine soddisfatto ho preparato gli zaini per tornare a casa, avevo a disposizione 6 ore per riorganizzarmi, prima di ricominciare l'esplorazione.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 8:49

Un'immagine accurata molto bella, accompagnata da un racconto affascinante che descrive con quanta passione e dedizione sei riuscito a sviluppare un meraviglioso progetto.
Complimenti Sorriso
Buona giornata, Luciana.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 9:19

Splendida, complimenti!
Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 10:20

Grazie mille Luciana e Sergio per i gentili commenti!
Grazie per aver apprezzato anche la didascalia.
Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 11:31

bellissima complimenti!!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 16:02

Grazie mille Fuma.
Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 21:56

Ho letto con attenzione ed interesse la tua didascalia ed ho capito che sei davvero un esperto in materia e per questo ti faccio i miei complimenti.
Per quanto riguarda la foto la trovo bellissima, ben composta e con luce e colori stupendi.
Ottimo lavoro, bravissimo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 22:22

WowwwwEeeek!!!
Una foto strepitosa
Bravissimo Marco;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 22:32

Ottimo scatto per dettagli, composizione e colori. Il tutto arricchito da una valida didascalia in cui condividi le emozioni che si provano nell'allevare questi splendidi lepidotteri.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 22:48

Grazie di cuore Cesare, Roberto e Nicola per i gentili commenti Sorriso
Sono contento che abbiate apprezzato anche la didascalia!
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 8:07

Grande macro spiegata con le dovute capacità,, bellissimo scatto!!
ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 8:51

Meravigliosa. Ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 9:01

Davvero bella per soggetto e colori

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:02

Grazie mille Bepi, Corrado e Nicola sono contento che vi sia piaciuta!
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:21

Bella, particolare nella composizione e gestione della luce. Dalla didascalia traspare il tuo amore per la natura ed in particolare per i lepidotteri. Complimenti.
Ciao, Rosario

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:45

Ti ringrazio molto Rosario per il gentile commento!
Sono contento che ti sia piaciuta anche la didascalia.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:04 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow Marco.. splendido lavoro, bellissima realizzazione questa foto o foto e perfetto scatto ''macro''.. dettagli wow ... Congratulazioni a te.. ciao Jean..
:-P

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 7:59

Grazie mille Jean ho apprezzato molto il tuo commento.
Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:36

Bravo Marco. Scatto eccellente.
Buona serata.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:48

Ti ringrazio Lucio!
Buona serata

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 14:32

Un bellissimo macaone appena nato .
Ormai ci hai abituato a questi splendidi scatti e alle tue ottime didascalie
Complimenti
Ciao
Walter




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me