RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Roma Nascosta...

Roma 3

Vedi galleria (54 foto)

Roma Nascosta inviata il 30 Dicembre 2022 ore 22:21 da Mafo50. 91 commenti, 932 visite. [retina]

a 24mm, 1/320 f/9.0, ISO 100, mano libera.

Da Pro Loco Roma Capitale: La Via Appia Antica è la strada romana che collegava un tempo la città di Roma alla città di Brindisi, considerata durante l'antichità una città strategica poiché il suo porto collegava l'antica Roma all'Oriente. Veniva chiamata dai romani Regina Viarium, per la precisione con cui gli antichi ingegneri romani l'avevano costruita. Le grandi pietre levigate che formano la pavimentazione della strada, l'hanno resa percorribile anche in caso di pioggia o di condizioni climatiche avverse, assicurando la stabilità dei mezzi di trasporto a ruota dell'epoca. Via Appia Antica è l'unico luogo dove è ancora possibile ammirare i resti del lontano impero. Inizialmente collegava Roma alle colline di Albano. I lavori di ristrutturazione iniziarono nel 312 a.C, per volere del censore Appio Claudio Cieco e furono ultimati nel 190 a.C., quando la strada raggiunse Brindisi. Via Appia Antica era nota nel passato anche perché nel 71 a.C., in seguito alla ribellione dei 6000 schiavi guidati da Spartaco, quando questi vennero catturati, furono crocifissi lungo questa strada fino a Pompei. Sotto gli ordini degli imperatori Augusto, Vespasiano, Traiano e Adriano la strada fu nuovamente ampliata e ristrutturata, per poi essere abbandonata dopo la caduta dell'Impero romano. A questo momento di oblio della Via Appia Antica si alternano momenti di rinascita durante il periodo delle Crociate in Terra Santa, per non essere poi più considerata fino al Rinascimento. La strada è percorribile ancora oggi; per il primo tratto è costituita dai normali sampietrini, fino ad arrivare all'altezza della tomba di Cecilia Metella dove la strada è composta dai basoli che da qui in poi costituiscono il manto stradale di via Appia Antica. I massi di origine vulcanica derivano dalla storica “colata di Capo di Bove”, che dai Colli Albani arrivò fino a questo punto della Via Appia. Da Porta San Sebastiano in poi, Via Appia è una scoperta continua per rivivere la storia dell' antica Roma: il Sepolcro degli Scipioni, le Chiese di San Giovanni, la piccola chiesa del Domine Quo Vadis. Sulla Via Appia Antica apparvero, per la prima volta, le pietre miliari, delle pietre piantate sul ciglio della strada che segnavano le distanze percorse delle vie romane.



Vedi in alta risoluzione 45.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:16

Ottima, auguri, Andrea

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 21:42

Grazie Andrea un saluto e tanti Auguri anche a te e famiglia.
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 23:41

Molto bello il pdr che dona profondità di campo alla vecchia strada romana, bellissima la composizione ed il b.n. con un'ottima didascalia:-P
Ciao, Loris

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 2:17

Ciao Loris, grazie della gradita visita, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:05

Ciao Mario seguo con molto interesse, sia le foto che le interessanti didascalie!
Rinnovo gli Auguri!
FB

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:06

Bellissima foto Mario, ottimo il viraggio in bn...complimenti e auguri di Buon 2023 a te e ai tuoi cari.

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:10

Splendida immagine e b/n
Complimenti Mario
Saluti ed auguri buon anno
Mauro

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 19:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella composizione e foto ''street'' e scatto ''B.W.''... il mio amico Mario...
Buon anno 2023 a te Mario e alla tua famiglia... :-P :-P

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:27

BN stupendo, uno scorcio di Roma nascosta da brividi!
ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:27

A:
Franco, Alfonso, Mauro, Jeant, Bepi.
Un grazie a tutti per i bellissimi commenti, e rinnovo gli Auguri per un Felice Anno Nuovo.
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:57

Ottima realizzazione e interessante descrizione.
Un saluto Renzo

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 21:06

Grazie Renzo della gradita visita, un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 22:30

Ciao Mario, interessante la didascalia che hai scritto supporta da un'altrettanto interessante foto. Bravissimo.

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 23:07

Grazie Giovanni e Davide, per il gradito commento, un saluto e Tanti Auguri per il Nuovo Anno.
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 23:56

Veramente bella
ottimo il Bn e la didascalia
complimenti Mario

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 0:42

Grazie Claudio, un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 6:08

Bellissima! Ottima prospettiva! Buon Anno Nuovo!

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:02

Che splendido B/N Mario!
E insieme il piacevolissimo ricordo di un esame proprio sui monumenti dell'Appia antica (... ricordi di gioventù...)
Buon anno, ciao!
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:53

Bellissima. Un caro saluto Corrado

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 13:35

Bellissimo BW.
Complimenti Mario Sorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me