RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Basilica di Santa Maria in Aracoeli

 
Basilica di Santa Maria in Aracoeli...

CHIESE DI ROMA

Vedi galleria (22 foto)

Basilica di Santa Maria in Aracoeli inviata il 20 Novembre 2022 ore 10:35 da Annamaria Pertosa. 45 commenti, 581 visite. [retina]

a 18mm, 1/320 f/6.3, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

BASILICA DI SANTA MARIA IN ARA COELI La Basilica di Santa Maria in Ara Coeli al Campidoglio è situata nel centro storico di Roma, nel rione Campitelli: questa è la chiesa regionale del SENATUS POPULUSQUE ROMANUS (Comune di Roma). La chiesa fu costruita probabilmente sui resti del Tempio di Giunone Moneta (ossia, "ammonitrice") e dell'Auguraculum, (ovvero, l'area sacra nella quale gli Auguri prendevano gli auspici osservando il volo degli uccelli), che secondo le fonti antiche sorgevano sull'Arx, la sommità settentrionale del colle capitolino. La chiesa è sede del titolo cardinalizio di Santa Maria in Ara Coeli, istituito da Leone X il 10 luglio 1517: l'attuale titolare è il cardinale Salvatore De Giorgi. Si accede alla basilica dalla ripida scalinata (restaurata l'ultima volta nel 1964), scandita da 125 gradini raggruppati in serie di otto, realizzata nel 1348 da Lorenzo di Simone Andreotti, a spese del popolo romano, come ringraziamento a Maria Vergine per aver salvato la città dalla peste. La facciata, a guscio in laterizi di spoglio, di diverso formato e colore, databile al XIII secolo, è coronata da un timpano orizzontale segnato da due gole, stretto tra i due spioventi laterali ornati da una cornice marmorea a denti di sega; questa presentava una decorazione musiva di cui rimangono ancora visibili nella gola di destra, alcuni frammenti. Nel 1689 la basilica venne completamente restaurata, arricchita di decori barocchi e modificata all'interno con la chiusura quasi completa delle finestre, di forme gotiche, che davano luce all'interno. Durante l'occupazione di Roma da parte dei francesi, nel 1797, questi si impossessarono dell'intero colle, espulsero i frati francescani e adibirono la chiesa a stalla: in quest'occasione andarono distrutte gran parte delle decorazioni cosmatesche che la impreziosivano. Dopo l'unità d'Italia, nel 1873 la chiesa fu espropriata e incamerata dal demanio del Regno d'Italia,[3], che vi insediò la caserma e il comando dei Vigili Urbani, successivamente passò in quello della Repubblica italiana, che ancora oggi la gestisce attraverso il Fondo Edifici di Culto (FEC). Il prospetto originariamente era ricoperto da dipinti murali ad affresco, purtroppo andati perduti. (da Cathopedia org.)



Vedi in alta risoluzione 22.9 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 8:11

Ottimo lavoro Annamaria complimenti
Ciao Marco

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 8:47

Gran bel documento. Complimenti Annamaria. Un saluto

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 9:09

Bellissima! Complimenti

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 9:09

Sempre immagini interessanti...è bellissima, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 10:12

Molto bella!! Ottima didascalia! Complimenti. Un caro abbraccio. Luci

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 10:26

Un bianco e nero suggestivo, mi riporta indietro negli anni, a quando le cartoline dei luoghi erano veri scatti d'autore.

Complimenti

Un saluto
Andrea

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 10:52

Bellissimo ed originale edificio, un ottimo scatto Annamaria, ciao.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 14:15

Bella foto

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:12

Ottima immagine e didascalia, complimenti Annamaria!
Ciao, Giorgio

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:31 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Composizione meravigliosa!
Ciao: Delphinus

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 18:55

Ottima immagine, e interessante la didascalia!
Complimenti Annamaria!
Ciao Carlo

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 23:17

Davvero una bella immagine... Cool

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 23:51

BW bello e interessante.
Complimenti Annamaria ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2022 ore 6:06

Ottimo Pdr, mi piace la scelta del B\N, complimenti
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2022 ore 8:05

Carlo Alfonso
---------------
Palmieri Raimondo
---------------
Giovanni Rabolini
---------------
Werner
---------------
Renni
---------------
Ho apprezzato moltissimo i vostri commenti a questa foto e ne sono gratificata. Grazie di cuore, troppo buoni.
Un caro saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2022 ore 14:56

Vedute e caldarroste di Roma!
Inconfondibili!
Buon pomeriggio Annamaria!
FB

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 18:33

Una splendida galleria, dedicata alle Chiese di Roma, complimenti.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 19:45

Un ottimo lavoro
molto bella
ciao Mauro .

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2022 ore 22:51

A me piace !! Complimenti Annamaria.
Ezio

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2022 ore 3:22

Ottima ripresa dal basso, il bellissimo viraggio in b&n gli conferisce un pizzico di antichità.
Un caro saluto
Mario;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me