Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 9:10
Complimenti Giuseppe, bellissima immagine che mi ricorda il sapore di questo ottimo pane cha a me piace tantissimo. Ciao e buona domenica, Paolo |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 9:46
Storie e tradizioni di Sardegna. Raccontate con orgoglio sardo e illustrate dalla scenografia che anche per cromia, oltreché per composizione e ambientazione, contribuisce ad assaporarne l'autenticità all'osservatore. Buona domenica GG |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 10:13
I tuoi scatti oltre ad esser bellissimi sono sempre ricchi di cultura. Complimenti. Ciao, Rosario |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:19
Immagine come sempre splendida che mi ha riportato indietro negli anni...quando da bambino ero sempre presente alla preparazione del pane. Il pane fatto in casa una tradizione che anche in Sicilia è rimasta fino ai nostri giorni. Io lo compro quasi sempre in fornai che lo preparano e lo cucinano in forni a legna come una volta. E' sempre un piacere sentirti...ciao Giuseppe. Un abbraccio, Giorgio |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:41
Eccellente racconto eseguito con grande maestria. Buona giornata Mat58 |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 13:06
Bellissima |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 13:38
Calda atmosfera casalinga! Completo e dettagliato il racconto! Complimenti sinceri Emmegiu Buona domenica! FB |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 13:58
Filosofo, storico, narratore, sceneggiatore, fotografo. Giuseppe, anima inquieta e poliedrica del nostro forum con un solo comune denominatore: eccelse capacità tecnico/artistiche e un devoto legame per la sua terra. Hai raccontato con passione e dovizia di particolari le origini di uno dei prodotti tipici più conosciuti della Sardegna. Assieme alle bellezze naturali, al vino cannonau, al pecorino, alla fregola, il pane carasau affonda le radici nelle tradizioni più arcaiche della cultura contadina e pastorizia locale. L'immagine racconta tutto questo con un trasporto emotivo intenso per il visitatore; ti seduce e ti riporta indietro nel tempo quando tutto questo non era ancora contaminato dal consumismo sfrenato dei nostri giorni, pronto a barare sulla qualità e dell'autenticità del prodotto a beneficio della quantità e del profitto. Grande scatto amico mio. bye gios |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 15:27
Bellissima ripresa e interessante didascalia, il tuo amore per la tua Sardegna è tangibile, complimenti Giuseppe! |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 15:58
Bel scatto e didascalia a corredo che descrive usanze e tradizioni della tua bella Sardegna bravissimo caro amico a saper raccontare...... |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:09
come sempre oltre ad una splendida immagine ci regali una didascalia interessante, precisa ed esaustiva, bravissimo !!!!! complimenti e un saluto paolo |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 21:55
Splendido racconto! Complimenti!!!! Oleg |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 22:37
Davvero una bellissima immagine... |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 23:14
Ciao Giuseppe, un'immagine perfetta in tutto arricchita pure da calda luce e interessante didascalia. Bravissimo, Ciao, buon inizio settimana |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 19:53
Davvero bella e interessante. Complimenti! |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 9:24
Ne ho mangiato di carasau, a dire il vero lo mangio ancora quando capita, ricordo ancora quello di Benetutti. La scena ripresa mi manda indietro nel tempo facendo affiorare nella mia mente bei ricordi della tua terra che mi ha ospitato anni fa. Un caro saluto e complimenti per la foto. |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 1:50
Grande fascino per la rappresentazione della tradizione sarda, molto buono il pane carasau e porcheddu , con il pecorino e le Seadas sono il cibo che mi ricordo di più Molto bello e coinvolgente anche il murales Un caro saluto, Loris |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 15:27
super |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 21:00
Splendida la foto e bellissimo il racconto! Guardando l'immagine sembra di riviverne alcuni momenti! Complimenti Giuseppe e un saluto, Massimiliano |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:43
A metà strada tra una foto ed un dipinto. Splendida immagine ed interessante didascalia. Su tutto l'equilibrio dell'illuminazione. Saludos |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |