Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 20:12
Ciao Francesco, quando lo spazio è poco non si spreca niente. Questo è quello che si vede, poi c'è il sottosuolo....grazie per la visita e commento e buona domenica |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 21:08
Anche a Roma esiste una sopraelevata simile........ Scelte obbligate x risolvere il problema del traffico...... Un saluto Mario |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 9:15
Spazi ristretti sfruttati al centimetro, ottimo reportage Benny, ciao. |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 10:16
Bellissima tutta la serie, complimenti ciao Corrado |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 11:42
Ciao Mario,mi ha aggiornato Fabio777 a proposito di Roma, prima o poi toccherà a tutte le grandi città...grazie per la visita e commento e buona domenica |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 11:44
Ciao Ciriaco, hai descritto esattamente la parte abitativa di hong Kong...grazie per la visita e commento e buona domenica |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 11:54
Ciao Pinitti, non abbandonare le tue risaie anche se ora staranno soffrendo per la mancanza di acqua...è una questione di abitudine vivere in quei contesti abitativi, te lo posso confermare io che ho sempre visto il mondo al massimo dal secondo piano....grazie per la visita e commento e buona domenica |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 11:56
Ciao Corrado, sono mancato un po dal forum ma stavo lavorando per Juza....grazie per la visita e commento e buona domenica |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 15:30
Complimenti Benny, immagine molto particolare e ben rappresentativa di luoghi così diversi dai nostri. Ciao e buona domenica, Paolo |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 15:42
viadotti domestici |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:32
Ciao Paolo, l'intenzione di queste foto è proprio quello di vedere quanto ci differenzia e quanto ci unisce e vedere quello che potrebbe essere il nostro futuro. Grazie per la visita e commento, buona serata |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:37
Ciao Simone, esistono anche le passerelle domestiche che escono da un grattacielo ed entrano in un altro scavalcando il traffico....grazie per la visita e commento e buona serata |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:40
|
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 17:53
La cosa sconcertante di questi viadotti, alcuni, è che sono pavimentati con sassi appuntiti. Quando ho chiesto come mai mi hanno spiegato che l'hanno fatto per non dare riparo a quelli che noi chiamiamo "barboni".... |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 18:43
Immagine di grande impatto. Molto molto bella. Complimenti. Annamaria |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 18:47
Ciao Annamaria, grazie per la visita e commento e buona serata |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 18:54
Bella tutta la serie, anche se H.K. è molto cambiata da quando da "inglese" divenne cinese. Bravo, un buon documento, belle immagini. Un saluto. Paolo |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 19:16
Ciao Paolo, ormai di inglese sono rimasti i bus, le opere di ingegneria, la guida a sinistra, la pianificazione organizzativa, la lingua, ma per il resto il regime comunista la sta soffocando in ogni modo e molti occidentali la stanno lasciando e così anche il business....grazie per la visita e commento e buona serata |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 20:40
"Fortissima!" Ciao buona serata Gaz. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |