Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 15:01
Una più bella dell'altra, complimenti ciao Corrado |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 16:10
Una scena della mia città che mi emoziona. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:01
Anche a colori si apprezza questa scatto, benché preferisca la versione in BN! |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 20:26
Molto bella anche a colori. Complimenti |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:40
Splendida immagine e didascalia, come sempre interessante Annamaria. Mi ha molto colpito leggere che l'orto Botanico di Pisa è il più vecchio del Mondo... e quindi, da buon Padovano che ha sempre sentito e letto che è il nostro "Giardino dei Semplici" il più antico, sono andato a documentarmi. Un pò di sano campanilismo non guasta spero mi scuso con tutti ma è un'orgoglio per noi Padovani ! tra l'altro, dal 1997 Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Venite e visitarlo, è bellissimo, oltre che interessantissimo. Da Wikipedia: L'orto botanico di Padova, fondato nel 1545, è il più antico orto botanico al mondo ancora nella sua collocazione originaria. Situato in un'area di circa 2,2 ettari, si trova nel centro storico di Padova, nei pressi del Prato della Valle. Da un'altra pubblicazione, "Si viaggia" ho trovato una spiegazione che spiega tutto: È il più antico orto botanico al mondo ancora situato nella sua collocazione originaria. Si tratta dell'orto botanico di Padova che fu fondato nel 1545 e che oggi fa parte dell'università. L'orto botanico di Pisa, sebbene sia stato fondato l'anno precedente, si trova nell'attuale collocazione solo dal 1591, perdendo così il primato. L'orto di Padova è stato creato per la coltivazione delle piante medicinali che costituivano i "semplici" ovvero i medicamenti di origine naturale. Per questo motivo ai tempi l'orto era chiamato "Giardino dei Semplici". L'orto ha una superficie di quasi 22.000 metri quadrati e contiene oltre 6.000 piante coltivate di 3.500 specie differenti. Spero di interesse e saluti cordiali a tutti gli amici del forum e la padrona di casa |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:49
bravissima |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:24
Complimenti Annamaria, immagine molto bella. Ciao, Paolo |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:17
Bellissima immagine, molto interessante. Complimenti Annamaria |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 17:55
Molto molto bella, complimenti Annamaria!! Ciao Carlo |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:41
Molto bella e tutto molto interessante!! Per me versione colore Saluti Lucia |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 20:24
Splendida la didascalia ed altrettanto lo scatto, complimenti.. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 21:16 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Sì Annamaria... meravigliosa foto ''costruzione'' e composizione fantastica amico mio.. Congratulazioni.. ciao Jean.. :-) Yes Annamaria...wonderful picture ''building'' and fantastic composition my friend..congrats..bye Jean.. |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 17:49
Bellissima immagine e ottima didascalia, tanti complimenti Annamaria. Buona serata. Un saluto Giovanni |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 20:35
Bella anche a colori |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 20:49
Molto bella Annamaria, ottima inquadratura e bellissimi colori, anche io preferisco la versione a colori. Un caro saluto Mario |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:33
Una inquadratura perfetta da prendere come esempio Annamaria complimenti Saluti Pietro |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 0:14
Complimenti Annamaria Ottima presentazione anche non elaborata in B&N, sempre ottima la didascalia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |