RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Le spose

 
Le spose...

Macro

Vedi galleria (21 foto)



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2013 ore 12:33

p.s. come ti trovi con la D600?


Il full frame è davvero un salto in avanti soprattutto per il discorso relativo agli ISO.
Ora ho la massima flessibilità di utilizzare anche questo parametro di esposizione che prima non avevo.
Chiaramente tutto si paga, la PDC è ridotta rispetto al DX, porre parallelo il sensore al soggetto non è affatto facile.
Sotto questo punto di vista più semplice da domare una DX ma se il full frame lo si sfrutta bene allora il dettaglio è davvero incredibile.

Ho notato che tempi di scatto lenti sono un rischio (forse causa di meccanica diversa) allora meglio incrementare un pò gli ISO e giocare su tempi più veloci rispetto i miei consueti 1/6-1/8 sec. a ISO100. La gestione di ombre e luci è davvero strepitoso, in post si recuperano alla grande e la gamma tonale è davvero ottima.

Su soggetti piccoli è un pò ''lontana'' anche a 1:1 si è costretti al crop ma se conti che la risoluzione è elevata non si perde praticamente nulla. Con Bombi e simili quindi meglio munirsi di tubi di prolunga.

Il sensore che si sporca è invece un tallone d'Achille, il problema esiste e devo capire come risolverlo.
Queste full frame con elevato numero di pixel soffrono molto in ciò.

Un salutone a tutti.

Max

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2013 ore 17:14

Il sensore che si sporca è invece un tallone d'Achille, il problema esiste e devo capire come risolverlo.

Complimenti per l'acquisto.
Per il sensore dopo un po' di volte che lo si pulisce lo sporco diminuirà e tutto rientrerà nella norma. Sia la vecchia 5D che la KII da nuove era un casino, ma col tempo come dicevo tutto è tornato nella norma. Penso dipenda da una irrilevate lubrificazione, ma che con il continuo movimento dello specchio alla fine lo sporco cada sul sensore. Infatti ciò che si notava non era il solito puntino di polvere, ma macchie con alone, da quì mi ha fatto pensare alla lubrificazione anche se velata.


La delicatezza dei soggetti, la corretta composizione e la buona nitidezza fanno maggiormente apprezzare la validità dell'immagine.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 17:26

stupenda!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 18:05

Ciao Massimo,come diceva Pier per il sensore si potrebbe trattare di un irrilevante problema di lubruficazione,leggendo nel web il problema legato al sensore sembra essere legato a 2 possibili fattori,uno appunto la lubrificazione e l'altro la polvere,la nikon prevalentemente riferisce di macchie di polvere nikoneurope-en.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/55647/~/to-users-o che però leggendo anche in altri siti stranieri dicono scomparire dopo aver fatto una pulizia sensori a 3000 scatti per non tornare più,in ogni caso il link sopra parla di una soluzione che si trova nel manuale della macchina da pagina 301 a 305.Si leggono inoltre nel web molte altre notizie di macchine recenti prodotte da Nikon che han problemi...e relativi commenti di acquirenti di altre marche che vantano i non problemi delle loro,come sempre è Web,e soprattutto è fatto di tanta gente che scrive tanto per scrivere di quanto son stati "ganzi" a non scegliere Nikon,ma poi nemmeno con il top della serie della loro marca di macchina riescono a far foto umane.Per essere riassuntivi,credo che come dice Pier,che è senza ombra di dubbio super competente in fatto di fotografia,dopo qualche giro di pulizia il problema non si ripresenterà più o comunque in ogni caso Nikon si muoverà verso una soluzione definitiva onde evitare orde inferocite di acquirenti delusi!Io quoto sempre e comunque Nikon ! Saluti Paolo

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 18:12

Meraviglia per gli occhi! Complimenti, Fabio

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 18:19 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Complimenti per un'altra immagine di alta classe, il tuo set di macro 2013 sta cercando awesome! :-) ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2013 ore 18:52

Finalmente leggo commenti sinceri e di gente competente che condivido al 100%.
Mi riferisco ai ''problemi'' dei full frame.
Canon o Nikon sono paragonabilissime ed eccelse entrambe per qualità, non bisogna però fare del luogo comune per screditare o meno una o l'altra. Entrambi i full frame hanno questo iniziale problema di assestamento che è stato ben riassunto da Pigi e Panz76 che ringrazio moltissimo per l'onestà dimostrata nel riassumere questa problematica.

Come nelle foto ci tengo alla sincerità perchè solo con essa si mettono in luce pregi e difetti di queste nuove ammiraglie.
Come ho fatto ho scelto Nikon per lenti e abitudini ma ambo le marche sono sullo stesso piano qualitativo.
Fortunatamente che ci sta dietro conta ancora e quindi è sempre ciò che fa la differenza sulle tante dicerie false e fatte solo per portare avanti bandiere inutili.

Grazie allora a tutti e chi volesse consigli su questo corpo può tranquillamente chiedere con un MP, sono a dipsosizione.

CIAO

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 21:04

Scatto di pregevole fattura
compo luce e sfondo da urlo
complimenti
ciao Diego

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2013 ore 21:15

Grazie Naturdie, lieto del tuo passaggio!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 22:50

Eccellente Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2013 ore 20:51


Ogni particolare è al top, complimenti sinceri

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2013 ore 23:08

Solo applausi. Davvero bella, luce e tutto godibile affondo.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 22:27

Difficile parlare di questa galleria, essendo un tipo di fotografia che non ho mai praticato. Le trovo sensazionali, colori delicati con un dettaglio stupefacente e uno sfondo che più uniforme non si può. Questa foto è ancora più affascinante dalla goccia d'acqua e dallo sfondo UNICO!
;-) David

user24883
avatar
inviato il 16 Maggio 2013 ore 23:00

Bellissima Max




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me