Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 20:29
Bellissime foto e sicuramente emozionante assistere ad un concerto data la ricorrenza. Complimenti per le foto proposte del conservatorio. Un saluto |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 23:17
Bene Loris, altri bei scatti con riferimento ad una tragedia umana che deve essere ricordata a imperitura memoria, ciao. |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 15:13
Molto belle queste immagine con relative didascalie, purtroppo molto tristi, complimenti, un caro saluto Paola |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 23:01
Grazie per l'attenzione riservata alla fotografia, che si riferisce al ricordo del concerto della Memoria del 2019, quel giorno l'emozione di ascoltare questi giovani ragazzi fu tanta, provenienti da varie parti del mondo ed uniti dalla musica, scritta da musicisti Ebrei e cantata in lingua Tedesca e Polacca, il tutto nello scenario nella piccola chiesa sconsacrata della carbonaia, molto suggestiva. Giuseppe grazie per il tuo bel commento, mi fa piacere essere considerato un divulgartore di narrativa, cerco e mi impegno a dare un legame alle mie fotografie con messaggi di storia e attualità, per mio figlio ha già conseguito il tesserino da giornalista, un mestiere molto bello ma veramente duro, ti ringrazio per i complimenti. Ringrazio infinitamente tutti voi amiche ed amici carissimi per aver condiviso questa giornata con me a ricordo dei milioni di deportati uccisi nei campi di concentramento, per non dimenticare dobbiamo ricordare tutti assieme. Un saluto Loris Adam Dabrowski, Ae3105, Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Albieri Sergio, Antonio Dell'Aquila, Arvina, Carlo Alfonso, Carlo OZ, Cesare Chiuso, Ciorciari Felice, Ciriaco Capobianco, Claudio Cozzani, Dany Sei, Diodato Campagna, Dylan, Edecapitani, Emmegiu, Errekappa, Fabio F77, Federico Tamanini, Ginolimbianchino, Giorgio Bertoletti, Jeant, Jerry Vacchieri, Lello1956, LucianoSerra.d, Lupo Manulo, Mafo50, Marisa194, Mnardell, Nonnachecca, Oleg Tsapko, Palmieri Raimondo, Paola16, Paolo P, Pinitti, Roberto Arrigoni, RobertoTR, Silvio Martinelli, Simobati, Stearm, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, Vincenzo De Paola |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 23:06
le note drammatiche della storia il luogo in cui si svolge l'evento è esso stesso carico di suggestioni |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 23:34
Ottimo lavoro Loris, complimenti!! Ciao Carlo |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 11:05
Ottime foto! Ciao Francesco |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 13:21
top |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:34
Bellissime immagini con esaustiva didascalia, ottimo lavoro Loris! Tanti complimenti, ciao, Mary. |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 23:51
Simone, Carlo, Francesco, Werner, Mary. Grazie infinite per la visita e gradita partecipazione al ricordo della giornata della Memoria, mi fa piacere leggere i vostri commenti. Un caro saluto a tutti voi. Loris |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 0:28
E va bene così.... Senza parole... Senza parole A volte il silenzio vale più di mille parole Complimenti Ciao da Giancarlo |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 21:35
Grazie infinite Giancarlo, è un piacere ricevere la tua visita e gradito apprezzamento. Loris |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |