RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » àtomos

 
àtomos...

esercizi con tubi di prolunga

Vedi galleria (21 foto)

àtomos inviata il 10 Gennaio 2022 ore 13:15 da Fabio F77. 33 commenti, 679 visite. [retina]

, 1/2 f/8.0, ISO 100, treppiede.

Democrito osò concepire la materia senza gli strumenti per guardarvi dentro - "Nel 420 a.c. le sue idee fondamentali erano già notevolmente simili a quelle della scienza moderna: credeva che tutto fosse composto di atomi fisicamente ma non geometricamente indivisibili, che tra di essi vi fosse lo spazio vuoto e che essendo indistruttibili fossero sempre stati e dovessero sempre essere in movimento. Aveva immaginato che vi fossero vari tipi di atomi differenti per forma e dimensioni e per quanto concerne il peso sosteneva che quanto più un 'indivisibile' è grande tanto più è pesante - Bertran Russel, Storia della filosofia occidentale // stack di 12+22 - VS a 60mm + tubo 31mm - luce diffusa - 10 dracme - un saluto a tutti



Vedi in alta risoluzione 11.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 13:57

Complimenti Fabio. Un altro scatto stupendo che si aggiunge alla già tua brillante Gallery.
Un caro saluto e ti ringrazio sempre per la tua graditissima visita. E' sempre un piacere...

BennySorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 21:57

Ciao Fabio, bellissima tutta la serie. Complimenti

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 15:49

................ luce e dettaglio da Urloooooooooooooooooooo........................

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:53

Bellissima questa serie, arricchita da commenti interessanti e ricchi di storia. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 8:04

Una serie di scatti molto interessanti con didascalie ad hoc, ciao.
GianniSorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 18:55

Ci sono tutti gli elementi della Scienza moderna nel pensiero di Democrito. Il debito di conoscenza, che abbiamo nei confronti del mondo greco antico è incommensurabile.
Bravo Fabio i dettagli della tua proposta sono perfetti.
Ciao
Federico

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 19:27

Bellissimo scatto e interessante didascalia, complimenti ciao ginoCool

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:21

Un altra bella immagine per una moneta ormai in disuso.
Ricordi del nostro passato che hai arricchito con la storia dello storico personaggio.
Ciao Fabio

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 4:06

Complimenti per l'ottimo risultato e la esaustiva didascalia, bellissima tutta la serie.
Un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 22:28

Ciao Fabio, istruttiva la didascalia che hai scritto. Per l'immagine direi che neanche se resto un giorno intero riesco a riprendere così bene le due piccole monete, eccellente lavoro, Bravissimo, CIAO

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 23:53

Una interessantissima lezione di storia su una mente assolutamente geniale. La foto che lo ricorda è un giusto omaggio a un grande precursore della fisica nucleare. Bravo Fabio.
Bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 17:51

Complimenti Fabio.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2022 ore 21:19

La moneta è perfettamente leggibile, la foto egragiamente eseguita è anche di notevole interesse.

Un saluto
Maurizio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me