RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » L'eccidio di Bassano

 
L'eccidio di Bassano...

Racconti dal fronte della prima g

Vedi galleria (17 foto)

L'eccidio di Bassano inviata il 09 Gennaio 2022 ore 17:02 da Lorisb. 24 commenti, 459 visite. [retina]

a 30mm, 1/400 f/6.3, ISO 100, mano libera. Bassano del Grappa, Italia.

L'operazione Piave fu un'operazione ordinata dall'alto comando tedesco in Italia nel settembre 1944 per eliminare le formazioni partigiane operative sul massiccio del monte Grappa. Tale operazione ebbe il suo apice il 26 settembre 1944, quando nel corso centrale di Bassano del Grappa furono impiccate 31 persone. Cessate le operazioni, i partigiani catturati vennero interrogati e alcuni di loro vennero fucilati o impiccati dopo sommari processi. Altri furono deportati in Germania, presso un sotto-campo del campo di concentramento di Dachau o presso il campo di concentramento di Steyr-Münichholz. Qui in copertina Viale Martiri dedicato ai 31 Partigiani. _________________________________________________________ Ho voluto concludere con questa appendice per due motivi. Il primo, perché ne sono venuto a conoscenza su Wikipedia e ne sono rimasto profondamente colpito per l'atrocità commessa. Il secondo motivo mi collega ai giorni scorsi, quando in Italia e precisamente a Torino centinaia di "persone" sono scese in piazza per protestare contro i nuovi decreti sul Covid. "Ugo Mattei, giurista che ha definito la giornata di ieri «importante ed emozionante perché segna un momento di svolta della protesta». Il Cln vorrebbe emulare, ha spiegato Mattei, «i movimenti e partiti che diressero e coordinarono la Resistenza contro gli occupanti tedeschi nell'ultima fase della seconda guerra mondiale»". Vorrei che questo "signore" leggesse tutto ciò che accadde quando gli occupanti tedeschi nazifascisti operavano in Italia, senza infangare il movimento del CLN che ha portato alla liberazione ed alla democrazia l'Italia, ed è grazie a loro se lui oggi può manifestare liberamente.



Vedi in alta risoluzione 9.5 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 0:51

Diodato, ti ringrazio per l'attenzione e complimenti, mi ha fatto molto piacere.

Pinitti, certo fu un periodo molto duro, le atrocità che furono perpetrate in tutta l'Italia furono talmente tante che l'umanità si perse per anni, fu un escalation di barbarie del ventennio fascista e poi nazifascista, ogni città o piccolo paese pianse le vite dei ragazzi Partigiani e delle loro famiglie, la cecità di un popolo che seguiva i dictat del loro capo, faceva modo di fare accrescere l'odio da ambo le parti.
Eccidi come a Bassano in questo caso, Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine, ecc.... in Toscana circa 200 episodi, nella provincia di Arezzo circa 800 morti per 36 eccidi, numeri che portarono a vendette che inesorabilmente si sono consumate e che speriamo non possano più accadere da ambo le parti.
Grazie per le tue parole, sono onorato della tua presenza.

Un saluto ad entrambi.
Loris

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 7:37

Bellissimo scatto. Ottimo pdr ed esaustiva (come sempre) didascalia. Complimenti.
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:05 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Loris... bella strada, foto e composizione completa.. bellissimo posto per camminare. . . congratulazioni a te... G-Weekend... ciao Jean :-)

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 23:30

Grazie infinite Annamaria, è un piacere ricevere la tua visita e gradito apprezzamento.

Ciao Jean, felice della tua visita caro amico mio.

Un saluto ad entrambi
Loris


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me