Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 9:43
A parte il posatoio, non è niente male viste le condizioni di scatto...ciao |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 11:05
scusa la mia sincerita.ma io non vedo un ottima foto,lo sfondo disturba il posatoio e pessimo e vedo poco dettaglio |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 16:23
Ciao Mmulinai, grazie mille. Ciao Zeffyro, hai senz'altro ragione visto che le vostre foto sono di altri livelli. Però ripeto che io ho fotografato quello che mi sono trovata davanti all'improvviso. Non ero appostata da nessuna parte, non avevo scelto il posatoio e ho un 70-300 purtroppo limitato. Stavo passeggiando e me la sono ritrovata davanti davanti qualche metro, il tempo di fare uno scatto ed è volata via. Grazie comunque della sincerità |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 19:27
Ciao Pmaffio, anche io pensavo quella cosa delle ottiche da migliaia di euro che non posso permettermi. Cmq grazie dei consigli, è vero che è troppo centrale e il micromosso probabilmente è dovuto al fatto che non ho usato il treppiede. Ma è normale che a 1/800 ci sia del micromosso? Forse perché ho usato un teleobiettivo? |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 20:02
Esatto!! Considera che dalle recensioni lette sul forum, lo stabilizzatore della tua ottica non è il massimo della resa, considera inoltre che il soggetto molto piccolo non è mai perfettamente fermo. Nonostante il tempo usato con solo 300 mm. il m.mosso e' possibile. Treppiede utilissimo |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:12
grazie ancora gentilissimo |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 8:58
“ Ciao Zeffyro, hai senz'altro ragione visto che le vostre foto sono di altri livelli. Però ripeto che io ho fotografato quello che mi sono trovata davanti all'improvviso. Non ero appostata da nessuna parte, non avevo scelto il posatoio e ho un 70-300 purtroppo limitato. „ e vero in avifauna l'ottica conta, se poi l'hai fatta al volo, ti dico brava comunque puoi fare di meglio ciao |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 9:28
Grazie Zeffyro, mi piacerebbe provare uno di quei cannoni che avete Mi sono resa conto che d'estate è difficilissimo fotografare gli uccelli perché si nascondono tra le foglie degli alberi. Dovrò aspettare l'inverno, intanto mi sono armata di rete mimetica |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 18:03
perfetto e verissimo ora per i passeraci non è il momento miglioredevi conoscere i soggetti e vedere prima le loro abitudini non facile o caccia vagantee fortuna , se capiti in toscana io e Mulinai ti facciamo provare tutti cannoni |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 21:42
Ti dirò, Zeffyro ha ragione lo studio dell'avifauna è davvero importante. Se ti piace il genere visita www.wild-life.me è un Photoblog creato da me a altri utenti di Juza, se ti piace iscriviti. Visita il capanno di Teo e visto che sei vicina se ti va appena apriamo la stagione sarai gradita ospite.... Prova dei cannoni compresa.  |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 22:45
Ahahahah Zeffyro la vedo dura che riesco ad andare in Toscana, grazie comunque dell'invito Pmaffio è interessante quello che mi proponi, dove vi trovate? |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 4:24
sei brava in vari campi vedo...complimenti,mi piace sta foto davide |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 5:48
Grazie mille oceanoprofondo7 |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 5:51
Valle Imagna a mezz'ora da Bergamo |
| inviato il 21 Luglio 2013 ore 8:06
Ah beh non tanto lontano, quando sarà l'evento? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |