Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:22
Valutando i termini (educati) dei commenti accenno a qualche considerazione. Personalmente, illuminista convinto per le cose terrene, non mi classifico né “vax” né “no-vax”. Sono perplesso dalla situazione attuale e poco confidente sull'efficacia dei vaccini. Alcuni dati statistici (ufficiali) annotati qui in Francia. Il 22 agosto scorso 30.900 nuovi casi di contagio con oltre 43.000.000 di francesi vaccinati con doppia dose. Se fossero tutti attribuibili ai “non vaccinati” sarebbe una percentuale spaventosa….. ma non è così. Il 12 novembre scorso un nuovo dato: il 54% dei ricoverati in terapia intensiva risulta vaccinato don doppia dose. Provvedimenti per il picco d'agosto: nessuno, a salvaguardia della stagione turistica. Provvedimenti per il dato di novembre: nessuno apparente. Due colleghi di mia moglie hanno contratto il virus ed erano vaccinati con doppia dose. Potrà essere casuale, è certo, ma, pure marginalmente, induce anche a qualche pensiero capovolto, ovvero che il comportamento più disinvolto di chi ritiene valida la copertura dei vaccini (che tale non è) aumenti le opportunità di contagio. A luglio una nostra conoscente arriva da altro continente (Messico) vaccinata e, non appena mette piede a Parigi, contrae il virus trascorrendo un'ottima vacanza ammalata ed isolata da amici e parenti (era arrivata per stare due settimane con il figlio che vive qui). Ciò che mi pare certo, in questa battaglia, dove siamo tutti dalla stessa parte , è che l'efficacia dei vaccini sia quanto meno discutibile se non aleatoria. Gli “scienziati” che hanno prodotto il virus sembrano meno efficaci nel produrre il vaccino. D'altra parte, la medesima accezione (scienziati) fu attribuita, in prima istanza, ai de.ficienti ( ante litteram , senza offesa) che produssero la Thalidomide, eccellente per curare nausea e vomito, fatto salvo qualche effetto collaterale. Ancora mi chiedo, se i vaccini fossero efficaci e non sperimentali, perché non li si rende obbligatori evitando, in quel caso, di dover sottoscrivere una totale manleva su eventuali effetti dal nostro presente alla millantata e limitata eternità (ossimoro dovuto) promessa. No. Si cerca di imporli con strette draconiane sulla libertà individuale. E questo, ricatto e viltà degli stati, non lo accetto. Alla mia età considero che il tempo che resta per andare al ristorante, a teatro, al cinema, viaggiare…. sia anche troppo e lo cederei volentieri anche da ora, mentre i giorni mi stanno stretti se penso ad alcune migliaia di libri, da Platone al presente, che sono a portata di mano qui in casa, da leggere e meditare. Scelgo ciò che ritengo migliore per me ben convinto di non nuocere ad altri applicando, di fatto, un mio lockdown al mondo intero e, non essendo mai stato negoziabile, a “torto collo” non mi vaccino. |
| inviato il 23 Novembre 2021 ore 17:54
Rinaldo, pur concordando con molte delle tue considerazioni, il tema covid (assieme alla politica) è bandito da JuzaPhoto, indipendentemente da quale sia la "fazione", quindi devo chiudere il topic. (sono stato costretto a bandire questi temi perchè la discussioni su politica e covid finivano sempre in scontri, insulti o addirittura 'faide' tra vari utenti; vorrei che Juzaphoto rimanesse uno spazio un po' più "pacifico", dove ci si possa rilassare lasciandosi alle spalle le divisioni create dalle varie ideologie) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |