RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Le macchine usate per la costruzione della cupola

 
Le macchine usate per la costruzione della cupola...

Firenze

Vedi galleria (27 foto)

Le macchine usate per la costruzione della cupola inviata il 13 Ottobre 2021 ore 8:46 da Lorisb. 29 commenti, 896 visite. [retina]

a 16mm, 1/30 f/4.0, ISO 1600, mano libera. Firenze, Italia.

Le domande di alcuni degli amici su come si lavorava un tempo, senza l'aiuto delle macchine operatrici e gru elettriche viene descritto in questo post, fin dove le mie immagini possono dare una risposta, ed il recupero delle testimonianze scritte trovate in rete ne danno descrizione. Nel prossimo ci sarà la parte di progettazione con modelli fotografati al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, assolutamente da visitare. Nel progettare la costruzione della cupola il genio di Brunelleschi superò la cultura del suo tempo e quella antica dando vita al primo cantiere moderno: non solo disegnò l'architettura, ma progettò gli strumenti necessari a realizzarla e pose attenzione a progettare ogni singolo aspetto del cantiere di lavoro. Anche Leonardo da Vinci fu affascianato dal genio del Brunelleschi e quando nel 1469 arrivò a Firenze per fare le sue prime esperienze artistiche, vedendo la cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore ne volle studiare le macchine che Filippo Brunelleschi aveva usato per la sua costruzione. Grazie a tutti coloro che trascorreranno il loro tempo dedicato alla lettura e attenzione alle immagini, lasciando un commento, un mi piace o semplicemente osserveranno.



Vedi in alta risoluzione 21.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 0:25

Immagini fantastiche che ti proiettano nel passato, accompagnate da bellissimi racconti.
Un saluto
Mario

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:29

Paolo:-P grazie per la tua costante partecipazione, per la mia "fama" non posso che ringraziarti/vi altrimenti sarebbe inutile il mio impegno, ma avrei la solita costanza nel proporre interessanti racconti che almeno possono essere da viatico per una visita (come ha scritto Delphinus, che ringrazio)

Ciriaco:-P indubbiamente eccelseCool grazie infinite per i complimentiSorriso

Andrea:-P perfetta la tua analisi;-) oggi abbiamo tutto, manca solo l'onestà ed un senso civico di responsabilità nei lavori pubblici.

Carlo:-P ti ringrazio moltoMrGreen

Paolo:-P sono contento di aver dato una rispolverata ai tuoi ricordi;-)
Condivido tutto sulle tue parole di quel periodo storico,
Grazie milleSorriso

Alfonso:-P grazie per l'attenzione riservata anche a questo racconto, mi fa piacere che ti sia piaciutoSorriso

Gaet:-P come sempre infinite grazieSorriso

Alessandro:-P sono contento che tutto ciò piaccia all'uomo della pianuraCool ti ringrazio.

Vincenzo:-P grazie per la tua osservazione;-)
Felice di leggere il tuo gradimento.

Simone:-P grazie a te per il gradimentoSorriso

Franco:-P concordo con le tue parole, hanno rivoluzionato con delle macchine operatrici primordiali opere ingegneristiche di grande valore. Grazie per l'attenzione e complimentiSorriso

Claudio:-P ed io sono onorato del tuo seguitoCool

Giorgio:-P il mio più caro ringraziamento a te per la visitaSorriso

Stefania:-P mi fa piacere leggere che è interessante, grazieSorriso

Ray:-P grazie infinite per il tuo gradito ricevere;-)

Sergio:-P ti sono grato per l'attenzione riservataSorriso

Delphinus:-P mi fa un immenso piacere sapere del tuo gradito interesse, spero che un giorno tu possa assistere alla visione di questa meravigliaSorriso

Pinitti:-P grazie infinite per la tua continua attenzioneCool

Rosario:-P mi fa piacere che ti siano piaciute, grazie infinite carissimo amico mioSorriso

Mario:-P onorato di averti portato nel passato con i miei racconti fotograficiSorriso

Un saluto a tutti voi amiche e amici carissimi siete fantastici e vi ringrazio nuovamente per la vostra partecipazioneSorriso
Loris

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 22:19

Molto interessante anche questa puntata della cupola del Brunelleschi, foto e didascalie sono molto belle ed istruttive, sempre bravo Loris, complimenti, un caro saluto
Paola

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 12:37

Grazie Paola, è un piacere che sia di tuo interesse e che l'hai trovata istruttiva, è l'unico modo per illustrare questo capolavoro;-)
Un caro saluto:-P
Loris

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 10:23

Splendido reportage di immagini a corollario della didascalia
Complimenti divulgatore della tua regione
Caro Loris ti auguro una lieta settimana
Mauro

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:05

Grazie infinite carissimo, mi piace e mi diverto nel far conoscere ciò che non possono visitare e sono lieto di ricevere le vostre visite:-P
Un saluto
Loris

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 13:10

ottimo scatto

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 0:11

Stupefacente e affascinante......quasi incredibile ma vero.......
Sicuramente.....oltre che a tanto ingegno ci voleva tanta passione e perseveranza......
Due qualità ormai molto rare.....
Magnifico lavoro come sempre
Complimenti Loris ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 1:01

Werner:-P grazie per l'ottimoSorriso

Stefano:-P lieto della tua presenza e meraviglia per questo documento, grazie infiniteSorriso

Un saluto ad entrambi;-)Sorriso
Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me