Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user17115 | inviato il 27 Dicembre 2013 ore 18:44
Figurati...! Guardo spesso le tue foto e ti considero COLPEVOLE, molto colpevole, del mio prossimo salasso economico per l'acquisto del 24 L |
| inviato il 28 Dicembre 2013 ore 20:16
hahahhahahhaah sei in ritardo, ora devi comprare la Fuji x100s!!! |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 16:46
una foto fantastica, complimenti :D |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 19:12
grazie Jack_ l'atmosfera era fantastica, la ragazza è stata fantastica e la mia EOS si è comportata egregiamente |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 19:48
S T R A O R D I N A R I A |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 1:16
sì grande atmosfera e 'modella' collaborativa :D ho visto un video di zack arias in cui gira per NY a fotografare sconosciuti, devo dire che sembra una città in cui la gente si lascia fotografiare e trovi persone assurde! |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 2:13
eh non saprei, new york non ci son ancora stato. Zack Arias lo conosco peró, mi ha fatto entrare nel mondo delle Fujifilm. I suoi lavori ad Atlanta mi hanno impressionato perche quella città l'ho vista ed è stata molto dura da affrontare sulla strada! |
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 3:08
Gran bello scatto! Mi unisco ai numerosi complimenti di chi mi ha preceduto! Ciao, Diego. |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 2:38
eheh non so perchè ma ho pensato che fosse new york, ho visto solo dopo che non era così :D |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 9:21
hahaha si in effetti non l'avevo scritto, ma ho postato questa foto da talmente tante parti che davo per scontato che su Juza avessi scritto Chicago nella descrizione...e invece è l'unico sito dove ci ho messo un titolo che non significa nulla |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 1:21
|
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 15:39
certo che poi, guardo questo scatto... la 5d, il 24 L, il bianco e nero, e penso che questa foto sia poesia.. non capisco perché, ma la sensazione che trasmette è il grande feeling tra il fotografo e la sua attrezzatura.. ...sarà lo stesso con la fuji? ci hai mai pensato? a presto! G. |
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 16:59
@Kasparel grande analisi :) ma il feeling è cresciuto giorno per giorno perche prima di allora non l'avevo mai utilizzato seriamente, anzi non ho ricordi di foto valide pre-USA... Spero sinceramente che con il nuovo setup scocchi la scintilla, a dir il vero credo che gia con x100 un po sia successo o almeno io vedo che la mia fotografia è cresciuta e maturata. Basta solo utilizzarla alla fine e poi nasce la magia :)) |
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 17:03
Bella street ambientata. Bella la geometria del bokeh a cappelli! |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 22:29
Bella, la preferisco a quella degli whiskies. La trovo più "pulita", la lotta è comunque al top Ci sono però due commenti: il primo è il micro mosso come già segnalato, l'altro sono i due cappelli bianchi alla Sx della commessa. Sparano troppo, specialmente quello in basso, al limite del bruciato. ciao GmG |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 9:00
grande GmG!! in questo mio viaggio ho acquisito definitivamente consapevolezza dell'attrezzatura in mio possesso, continuavo a pensare (all'inizio del viaggio, quindi soprattutto in questa foto) che bassi ISO grandi aperture fosse meglio, e non davo bado ai tempi rischiando spesso il micromosso per le condizioni non ottimali di luce :( Pian piano, ma soprattutto grazie alla stampa una volta tornato a casa ho capito che sarebbe stato meglio osare con ISO superiori ma aver avuto maggior sicurezza nei tempi di scatto. Grazie ai propri errori si impara e adesso mi sento molto piu sicuro quando esco a fotografare. Lo scatto della barista forse è tecnicamente piu corretto ma l'immagine della cappellaia secondo me è molto piu potente al di la di piccoli difettucci dovuti alla non perfetta conoscenza tecnica. Per quanto riguarda i cappelli bruciati non saprei che dire, in stampa vengono un pelo piu morbidi, forse lo noti per il troppo contrasto che ho dato nella versione web, mmm...non saprei grazie del passaggio :) |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 17:36
bella foto, ma quello che mi lascia a bocca aperta è la tridimensionalità di questo scatto. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:18
Bellissimo ritratto ambientato. Ciao |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 19:06
Anche questa è bellissima! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |