Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 9:05
@Maran: si cambia per le difficoltà di scatto e per regolamento di Juzaphoto che andrebbe dischiarato in didascalia. Cambia, cambia molto. Questione di chiarezza, non di polemica..non è difficile. Le immagini sono belle da guardare, ma aggiungere due righe di didascalia fa capire meglio come e dove lo scatto è stato effettuato. Tutto qui Buona giornata Fabio |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:50
@Maran: rispetto il tuo pensiero. La pensiamo diversamente. Ricordo solo che è un regolamento di Juzaphoto dichiarare in didascalia se il soggetto è stato ripreso in cattività |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 12:28
Fabio Vegetti“ ma tu devi solo fare polemiche , io se una foto non mi convince non scrivo nulla perché penso che farsi una bella dose di ca..i propri sia la cosa migliore , non tutti hanno a disposizione migliaia di euro per andare a fare safari fotografici a costi esorbitanti per vantarsene sui forum. io penso che chi riesce a fare una buona foto in uno Zoo, pensa che foto farebbe in uno dei tuoi safari ! con questo finisco la polemica e scrivo che la foto è stata scatta al Bayerisher , NON SAPEVO FOSSE OBBLIGATORIO CITARLO „ |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 15:21
Grazie per l'educato chiarimento Claudio. Ora sei al corrente del regolamento di Juzaphoto Buon we Fabio |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 21:28
@Fabio, é una lotta impossibile la tua, mettitela via. Poi utilizzare la didascalia é un'azione a mio parere molto onesta ma facoltativa. Indicare se l'ambiente é controllato invece sarebbe obbligatorio. Ma molti non lo fanno. La foto é molto bella, non l'avevo commentata perché nelle situazioni dubbie - ambiente probabilmente controllato - non commento. |
| inviato il 26 Settembre 2021 ore 0:09
Io credo che se chiesto con educazione non sia sbagliato. Fabio l'ho sempre visto chiedere gentilmente. In MP chiedo altre cose, per esempio se il lavoro che ho davanti è il risultato di un singolo scatto o di vari: questo a volte crea discussioni infinite, quindi se ho dubbi chiedo all'autore. O altro potenzialmente atto a stimolare polemiche. |
| inviato il 26 Settembre 2021 ore 10:41
Forse i commenti mancano perché la mancanza del luogo é stata interpretata come malafede. Proprio perché le sfumature di 'wild' sono molteplici é bene dare informazioni sul luogo e condizioni di scatto: solito esempio del Martino in oasi e non. Io non commento più le foto dei Martini se non quando è evidente che non é stata fatta in oasi. Come mai quasi nessuno lo scrive? Chiaro che prima o poi qualcuno te lo chiede. Alla fine per me é soprattutto una questione di onestà fornire più elementi possibili per la valutazione di che guarda. |
| inviato il 26 Settembre 2021 ore 18:10
trovo Maran molto intelligente. se mi avesse inviato un mp lo avrei scritto subito , poi non entro tutti giorni a controllare i messaggi quando lo ho letto e ho visto l'insistenza mi sono girate le scatole chiusa la questione ! “ O forse la gente ha smesso di commentare a causa di certi interventi polemici sul luogo e sul livello di "wild" della foto. Chiarire le cose in privato é una semplice questione di educazione e rispetto della persona, concetto che evidentemente per troppe persone é sconosciuto o forse chi ritiene di fare più "wild" degli altri, si sente in diritto di fare lo sceriffo da forum, accidenti che carriera folgorante. „ |
| inviato il 26 Settembre 2021 ore 21:55
Buonasera a tutti, Secondo me si sta facendo polemica per nulla e credimi Claudio che ammiro i tuoi lavori e non intendo assolutamente essere 'insistente'…i fatti sono estremamente chiari: 1) lo scatto è wild se l'animale è libero. Punto. 2) il forum è fatto per commentare NON privatamente, altrimenti non è un forum. 3) Se creo fastidio basta bloccarmi. Non mi offendo. 4) La tua risposta, Claudio, non ha avuto lo stesso tono della mia domanda. Pazienza. 5) Dichiarare non solo wild o ambiente controllato in didascalia aiuterebbe i tanti utenti del forum…ad esempio Martino fatto in capanno Skua, Aquila Urlatrice a cui si lancia la preda…ecc ecc. 6) se non si desiderano commenti basta farsi il proprio sito. Costa relativamente poco. www.fabiovegetti.it Senza nessun tipo di polemica, solo per chiarimento. PS: Claudio, e mettilo un 'mi piace' ad un mio scatto ahahahah Buona serata a tutti Fabio |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 14:14
Decisamente un 1° piano d'effetto. Ottimi i colori, il dettaglio e chiaramente la maf. Immagino che sia anche il risultato di un crop compositivo, sarebbe meglio clonare il bordo bianco presente nell'angolo inferiore sinistro che distrae. Come pensiero personale l'acronimo T.E.O.D. racchiude l'essenza di una foto: -Tecnica -Emozione -Originalità -Difficoltà Quindi, volenti o nolenti, anche il grado di difficoltà ha un suo peso nella nostra personale valutazione di uno scatto. Il giudizio complessivo è un mix tra questi aspetti. (imho) Ciao, Lauro ................................................................................................................................................................ Note: a) Non è obbligatorio citare dove si è eseguito lo scatto (se la località è particolarmente fragile), è facoltativo b) E' obbligatorio invece dichiarare se il soggetto è stato ripreso in un ambiente controllato (azione eticamente corretta) c) Il regolamento è qui riportato ed è stato pubblicato da moltissimi anni ma di tanto in tanto è saggio riguardarlo... "Se il soggetto è stato ripreso in ambiente controllato o durante uno spettacolo di falconeria, si deve indicare nei dati di scatto. (frase corretta: " soggetto ripreso in amb.controllato ) più esattamente nel campo "Didascalia" che esiste per aggiungere altre annotazioni o qualsiasi informazione vogliamo condividere riguardo la foto. www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=faq#cattivita Buona e serena continuazione MOD. ElleEmme |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:01
wow |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |