RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Eccidio di Sant'Anna di Stazzema 12 agosto 1944 parte 3

 
Eccidio di Sant'Anna di Stazzema 12 agosto 1944 parte 3...

Gironzolando in Toscana

Vedi galleria (31 foto)

Eccidio di Sant'Anna di Stazzema 12 agosto 1944 parte 3 inviata il 12 Agosto 2021 ore 1:41 da Lorisb. 43 commenti, 1291 visite. [retina]

a 16mm, 1/20 f/4.0, ISO 800, mano libera. Parco delle Alpi Apuane, Italia.

A Sant'Anna di Stazzema, la mattina del 12 agosto 1944 anche di fronte alla chiesa si consumò uno dei più atroci crimini commessi ai danni delle popolazioni civili nella seconda guerra mondiale in Italia. Prima dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, nel giugno dello stesso anno, SS tedesche, affiancate da reparti della X MAS, massacrarono 72 persone a Forno. Il 19 agosto, varcate le Apuane, le SS si spinsero nel comune di Fivizzano (Massa Carrara), seminando la morte fra le popolazioni inermi dei villaggi di Valla, Bardine e Vinca, nel comune di Fivizzano. Nel giro di cinque giorni uccisero oltre 340 persone, mitragliate, impiccate, financo bruciate con i lanciafiamme.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:29

FrancoSorriso sei molto gentile grazie per l'attenzione e gli elogi, ho gradito il tuo interesse.

DiodatoSorriso
DelphinusSorriso
ArvinaSorriso

A tutti un grande ringraziamento per la visita.
Un caro saluto, Loris

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:43

Complimenti Loris, quasi meglio dell'istituto Luce ciao ginoCool

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 14:48

Un bruttissimo frammento di storia..un elogio al tuo racconto fotografico..veramente ben fatto.
Ciao Tore

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 21:36

Fai bene a ricordare con queste foto e questo racconto, insieme ai due precedenti, cosa é successo in quel periodo. Specie per chi è più giovane e pensa che certe cose non sono mai successe e non possano succedere. Bisogna sempre essere vigili!
Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 22:01

Incredibile, ma purtroppo tristemente vero. Triste
Grande Loris

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:03

Bravissimo come sempre Loris........Un ottimo lavoro completato da una eloquente didascalia.
Buon Ferragosto.
Mario

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 8:12

GinoSorriso grazie il ricordo è essenziale.

ToreSorriso grazie per la tua partecipazione, sono purtroppo tanti i frammenti tristi che in quel periodo hanno funestato tutt'Italia e non vanno dimenticati.

FrancescoSorriso giusto il tuo pensiero, i giovani devono leggere e studiare questi tristi eventi storici, purtroppo negli anni '90 nel cuore dell'Europa si è ripetuto quello che è stato atrocità contro i civili e pensavamo che non si poteva più ripetereTriste

RobertoSorriso grazie per l'attenzione e visita.

MarioSorriso onorato della tua presenza, grazie infinite.

Un saluto a tutti voi amici carissimi, oggi viviamo giorni di pace, ma non dobbiamo mai dimenticare.
Buon ferragosto a tutti.
Loris

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:40

ben realizzata questa immagine d'interno-
ciao, Giordano:-P

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 17:05

Bravo come sempre ci documenti con un bel reportage la nostra storia. Rabbrividisco nel sentire che qualcuno dei nostri politici ancora pensi di intitolare strade e piazze al male assoluto. Leggetevi cosa hanno scritto per piazzale dei partigiani a Roma. Da non credere.
Grazie Loris

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 19:38

Ciao Loris, complimenti

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 20:54

GiordanoSorriso grazie infinite

FabioSorriso ogni volta c'è una discussione per una piazza o per una strada, è un problema che si ripete ciclicamenteEeeek!!! non voglio approfondire per non creare polemiche, non la finirei più.

DanieleSorriso mi fa molto piacere

Un caro saluto a tutti voi, ringraziandovi per la visita e la partecipazione.
Ciao Loris

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 13:03

bellissima

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 16:17

Una splendida foto della chiesetta di S.Anna di Stazzema, chiesetta che vide uno dei più atroci eccidi della storia . Bella ma soprattutto importante per mantenere il ricordo vivo e con esso anche la ferita aperta, perché questa è una ferita che non deve rimarginarsi.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:26

WernerSorriso grazie la visita.

GabriSorriso ferita profonda che nemmeno dopo i processi si è potuta rimarginare, per questo non si deve dimenticare le atrocità qui accadute.

Grazie ad entrambi per l'attenzione e partecipazione.
Loris

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 12:30

Ottimo lavoro bellissima didascalia complimenti Loris;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 18:12

Uno scatto d'inferno molto bello di un luogo sacro.
Dimenticare quanto e successo non sarà possibile.
Un monito che si spera possa servire per le generazioni seguenti.
Ciao Loris e buon viaggio Calabrese.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:35 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow Loris... foto molto bella ''chiesa, dettagli, luogo, realizzazione perfetta'' e scatto perfetto ''luce''.. congratulazioni a voi .. Bye Jean.. :-P

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 22:46

Ciao Rosario, ti ringrazio per l'attenzione carissimo.

Alessandro in questa chiesa ha avuto luogo la fucilazione di decine di persone, donne, anziani e bambini, nel film di Spike Lee "Miracolo a Sant'Anna" si può vedere l'atroce ricostruzione. Come fare a dimenticare se anche un regista americano gli ha dedicato un film. Grazie per l'attenzione e partecipazione.

Jean grazie caro amico mio, per la visita dedicata alla serie.

Un saluto ad entrambi
Loris.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 0:00

Bellissimo reportage ed ottimo racconto, bravo Loris, complimenti !
Ciao, Mary.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 21:57

Sempre al top a proporre belle foto con interessanti didascalie. Un caro saluto e complimenti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me