RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Eccidio di Sant'Anna di Stazzema 12 agosto 1944 parte 2

 
Eccidio di Sant'Anna di Stazzema 12 agosto 1944 parte 2...

Gironzolando in Toscana

Vedi galleria (40 foto)

Eccidio di Sant'Anna di Stazzema 12 agosto 1944 parte 2 inviata il 12 Agosto 2021 ore 1:18 da Lorisb. 37 commenti, 1040 visite. [retina]

, 1/400 f/7.1, ISO 200, mano libera. Parco delle Alpi Apuane, Italia.

LA MEMORIA Siccome eravamo bambini tutti piccoli, la mi mamma ci nascose in un bosco e si rimase in quel bosco fino a che non si sentì degli spari. Finiti gli spari, quando fu tutto calmo, si sparse la voce che avevan distrutto il paese e che avevano ammazzato la gente. ___ Luciano Lazzeri, superstite dell'eccidio. ______________ In poco più di mezza giornata vennero uccisi centinaia di civili, di cui solo 350 poterono essere in seguito identificate; tra le vittime 65 erano bambini minori di 10 anni di età.



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:35

RaySorriso
AlfonsoSorriso
AlbaSorriso

Grazie amici carissimi per la vostra partecipazione al ricordo, per non dimenticare.
Un saluto, Loris

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:42

Ciao Loris, purtroppo è successo veramenteTristecomplimenti per il documento ciao ginoCool

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 8:14

Grazie infinite Gino sono onorato della tua partecipazioneSorriso
Un saluto Loris

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 13:03

super

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 13:10

Visitare questo posto si prova un senso di angoscia
io non sono mai riuscito a fare una fotografia
ma ho pianto tante volteTriste
Ottimo racconto documento Loris
il mi piace al tuo lavoro

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 14:04

Ottimo tributo fotografico a questo efferato eccidio nazifascista! Bravo!

user159787
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 16:19

Vedendo la foto del monumento alla memoria e leggendo la tua didascalia mi vengono i brividi. Ottimo documento. Per non dimenticare

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 18:14

Forte impatto visivo per questo monumento colto con un pdr che rende tanto l idea del funesto.
Ottima la tua serie a testimoniare questi eventi.
Ciao Alessandro

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 22:35

Werner grazie per la visita

Claudio come non essere d'accordo con te, è un luogo dove ancora oggi aleggia l'angoscia di quel giorno.

Francesco grazie per l'attenzione riservata e partecipazione.

Gabri quando si arriva qui e ti trovi davanti l'ossario e la lapide non finisci mai di leggere i nomi, mentre i cognomi si ripetono svariate volte perché famiglie intere furono sterminate.

Alessandro ti ringrazio per l'attenzione riservata alla fotografia e didascalia con tutta la serie.

Un carissimo saluto a tutti voi.
Loris

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2021 ore 13:56

Orrori che fanno della razza umana l'animale più feroce mai comparso sulla faccia della terra. Meditate gente al cospetto di questa immagine e di ciò che rappresenta. Complimenti sinceri Loris nel riproporre questi neri passaggi della storia recente. Ma il dramma più profondo e inspiegabile è l'indifferenza o il negare un passato da cancellare dai libri di storia.
Bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 16:55

Vengono i brividi a chi non ha vissuto questi momenti, quando penso a chi invece ha dovuto affrontare certe cose...... scatti e didascalia davvero toccanti Loris!

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2021 ore 19:23

Gios è proprio così, siamo umani ma purtroppo siamo più feroci degli animali selvatici, compreso quelli che ancora oggi negano con indifferenza e vorrebbero cancellarlo dai testi dei libri di storiaTriste

Vale le tue parole si collegano alla didascalia che racconta la memoria di quei bambini, mi vengono i brividi pure a me a pensare il momento dell'accaduto.

Vi ringrazio per la vostra partecipazione mi ha fatto molto piacere leggere le vostre testimonianze.
Un saluto ad entrambi.
Loris

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2021 ore 0:20

Una tragedia di guerra che hai ben documentato, ciao.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 14:43

Altra guerra, stessa crudeltà
Immagine e documento fotografico di grande valore
Tanti complimenti Loris
Un saluto
Pierpaolo

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2021 ore 15:50

Pinitti
Pierpaolo

Grazie amici per aver partecipato al ricordo delle vittime della strage, un ricordo che non si deve mai affievolire.
Un saluto Loris

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2021 ore 12:56

Bellissima foto e documentazione. Sant'Anna di Stazzema era per me un luogo di vacanze quando ero piccolino, solo più tardi ho capito nella maniera più profonda la gravità di quanto accaduto. La deriva mondiale di questi periodi mi fa pensare che una visita in questi luoghi dovrebbe essere obbligatoria a tutti gli alunni delle scuole.
Grazie per la condivisione.

Pier Luca

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2021 ore 15:10

Pier Luca, sono io che ti ringrazio per l'attenzione riservata alla fotografia e didascalia, per quanto riguarda il tuo pensiero alla visita a Sant'Anna di Stazzema concordo pienamente con te, la storia non va mai dimenticata ed i luoghi devono essere visitati fin da ragazzi.
Un saluto Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me