RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Radici nel "crudo sasso"

 
Radici nel "crudo sasso"...

La Verna luogo sacro Francescano

Vedi galleria (32 foto)

Radici nel "crudo sasso" inviata il 20 Maggio 2021 ore 0:57 da Lorisb. 38 commenti, 891 visite. [retina]

a 24mm, 1/125 f/6.3, ISO 500, mano libera. La Verna Santuario Francescano, Italia.

Siamo giunti alla seconda tappa del percorso che ci condurrà alla cima del Monte Penna. Prima di entrare nel cuore del bosco caratterizzato dalla presenza di tante e grandi piante, dovremo attraversare un breve tratto terreno poco vegeto con molti grossi massi che fuoriescono dal terreno. La presenza di tanto sasso e grossi scogli è la peculiarità principale del Monte sacro della Verna, lo aveva ben notato Dante Alighieri già ad inizio '300, infatti definirà questo luogo nella sua Commedia "crudo sasso". Sassi e grossi massi che a volte sembrano sculture accompagneranno la nostra salita fino alla cima del Monte Penna, lasciando che le trame delle radici dei faggi disegnino uno scenario unico e affascinante. Di seguito nel primo commento troverete altre immagini dedicate al percorso ed alla sua conformazione.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 7:41

Un posto davvero magico.....molto belle tutte le foto.....il primo scatto dopo il tuo commento è quello che mi piace di più
Sempre bellissima e descrittiva la didascalia
Complimenti Loris
Ciao
Stefano

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 11:06

Un bellissimo pdr che produce una buona prospettiva ed un'ottima composizione. Complimenti.
Ciao, Rosario


avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 13:45

Complimenti Loris,
bellissime immagini anche queste.
Domanda: i sentieri che citi sono facilmente percorribili?
Ciao, Paolo

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 15:44

I sassi aiutano la mineralizzadrl terreno!
Ogni tua foto è un album!
Complimenti Loris!
Buon WE!
FB

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2021 ore 0:56

Gio:-P grazie per il bel giudizio tecnico e complimenti per il raccontoSorriso

Stefano:-P sono contento che in ogni racconto trovi la tua fotografia preferita;-) devo dire arrivato lì ho individuato subito il pdr nel foro delle radici ed è stato subito colpo di fulmineCool questo bosco è tutto una magiaSorriso

Rosario:-P sono onorato della tua visita e gradito riscontro tecnicoSorriso

Paolo:-P grazie infinite per i complimenti e per le "bellissime immagini"Sorriso
Il sentiero è un po' sconnesso come vedi nelle immagini ed in alcuni tratti per il terreno roccioso e le radici sporgenti, è una passeggiata di tre km andare e tornare non impegnativa, anche se si suda lo stesso;-)
Parte dal Santuario Francescano posto a 1128 metri di altitudine. L'apice del monte che andremo a raggiungere, detto comunemente “La Penna” è posto a 1283 metri.

Franco:-P grazie per l'attenzione riservata e graditi complimentiSorriso

Un caro ringraziamento per la visita ed un caro saluto a tutti voi amiciSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2021 ore 0:51

Complimenti Loris, bellissime immagini e interessante didascalia, sempre bravissimo !
Ciao, Mary.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2021 ore 1:03

Sono contento di ricevere le tue gradite visite, ti ringrazio per l'attenzione e complimenti che mi riservi, sei molto gentile grazieSorriso
Ciao Loris

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2021 ore 12:41

top

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 20:51

Impressionanti queste radici che si aggrappano al terreno.
La forza della natura ben si evidenzia in questo tuo scatto che rende molto bene il concetto radici e sassi.

N.b

Per quello che mi chiedi delle Salse di Nirano queste sono slegate dal terromoto che si e' verificato 9 anni fa in Emilia
L' epicentro del sisma e' lontano circa una 60 di km e la liquefazione dei terreni che citi sembra esser avvenuta sopratutto bella zona di Sant'Agostino di Ferrara ma non e' riconducibile alle Salse di Nirano ma ad altri fenomeni che trovano collegamento con le scosse telluriche.
Le Salse di Nirano sono al momento abbastanza ...calme..anche se la zona ha una recinzione con pali in legno e non si possono scavalcare perché e' capitato che questi fenomeni possono anche se molto raramente produrre schizzi improvvisi e copiosi di acque torride.
Mi par di ricordare che anni fa ne fu investita una persona che curiosava da molto vicino con effetti tragici.

Ciao Loris

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2021 ore 0:57

Werner:-P grazie per il "top"Sorriso

Alessandro:-P ho voluto inserire questa come prima immagine perché rappresenta bene la citazione di Dante nella Divina commedia con il suo "crudo sasso"Sorriso
Ti ringrazio per l'accurata spiegazione, mi ha fatto molto piacere;-)

Un caro saluto ad entrambi.
Loris

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2021 ore 10:33

Ottime foto e descrizione.
Ciao
Francesco

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2021 ore 11:36

Grazie Francesco, gentilissimo.
Ciao Loris

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:24

una luce molto bella illumina queste radici. Bravo Loris
un saluto

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2021 ore 12:00

Ciao Fabio, ti ringrazio per l'attenzione e complimento, la luce era al tramonto di metà gennaio, bella radente.
Mi fa piacere che ti sia piaciuta:-P
Un caro saluto Loris

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2021 ore 17:39

..........un gran gran bel lavoro ...........
7 ciao Ray Palm-

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2021 ore 23:59

Un grande ringraziamento Ray
un saluto LorisSorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2021 ore 16:57

Splendido particolare e luce radente
Complimenti Loris
Un saluto
Mauro

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2021 ore 23:15

Grazie Mauro, per cogliere la luce che stava tramontando mi misi in ginocchio anche se l'albero con le sue radici era in leggera salita, mi piacque subito la luce radenteSorriso
Un caro saluto Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me