Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 22:46
Ciao Mauro, hai postato un'immagine meravigliosa, un click che nel complesso non è facile da fare, trovo bellissima anche la qualità di luce che illumina il soggetto. Sempre bravissimo. Sono daccordo con te per ciò che hai scritto in didascalia, dalle mie parti ci sono una miriade di cormorani, aironi, guardabuoi, garzette, cornacchie, gazze ladre, la vita attorno al fiume non è più quella di una volta, innanzitutto non si trovano più i serpenti natrice dal collare e biscia viperina, idem per trote, temoli, cavedani che sono diminuiti di gran molto, ma dico io, dove ci portano chi è a capo della salvaguardia del nostro ambiente autoctono? Con il tempo ne vedremo di belle. Scusa le chiacchiere Ciao, buona nottata e buon inizio settimana |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 23:18
Molto bello questo scatto in volo. Un saluto Andrea |
| inviato il 02 Maggio 2021 ore 23:20
Ciao, son perfettamente d'accordo con le tue chiacchiere, e per fortuna qualcuno che ogni tanto condivide le preoccupazioni per questi invasori si trova. In genere son tutti contenti per la presenza degli Ibis, ti vedono con la macchina in mano e subito ti avvisano che ci son 20 ibis più avanti. Pensa che una volta per aver affermato che erano nocivi mi son preso del deicida... (Ibis sacro, simbolo di un qualche dio egizio...). Oltre a non apprezzare la biodiversitá... Comunque da tempo non vedo una biscia in queste zone, però col covid so o uscito meno ed è appena finito l'inverno. Buona nottata a te. |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 22:08
Bel momento ripreso al volo, ottima cattura, complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 22:16
Ottimo scatto e interessante (o preoccupante) didascalia, ciao. |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 22:38
Non sono un esperto e l'altro giorno ne ho trovati tre al lago di porta ( montignoso Massa) Naturalmente ha prevalso la sorpresa e non sapevo di quanto da te scritto , ma la sorpresa è stato anche un cinghialino che nuotava veloce , piano piano la vita nelle oasi per molte specie sarà sempre più difficile. Rimane la tua una bellissima ripresa complimenti |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 23:49
BELLISSIMA!!!! Ciao Gaz. |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 0:16
Gran bel colpo al volo e bellissimo esemplare catturato.....complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 21:55
Grazie a tutti, molto gentili. Io rimango comunque fiducioso, e speranzoso, che la natura in qualche modo trovi un suo equilibrio. |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 16:05
Ottimo scatto in volo Mauro |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 21:02
Grazie Claudio, detto da te... Ci sto provando più spesso, nonostante il materiale. Gli Ibis son lenti. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:44
Splendida cattura al volto Bellissima la resa dei bianchi, bello il controluce sulle ali. Bella la posa colta. Saluti Sergio |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 14:08
Grazie Sergio, molto gentile. Gli Ibis sono abbastanza facili in volo. Buona giornata. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |