RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Al Santuario di Chiusi della Verna

 
Al Santuario di Chiusi della Verna...

La Verna luogo sacro Francescano

Vedi galleria (32 foto)

Al Santuario di Chiusi della Verna inviata il 09 Aprile 2021 ore 1:18 da Lorisb. 48 commenti, 1086 visite. [retina]

a 16mm, 1/400 f/5.6, ISO 2000, mano libera. La Verna Santuario Francescano, Italia.

L'immagine del post principale si riferisce all'ingresso al Santuario dalla parte sommitale del complesso e ritrae a dx il portone d'ingresso, di fronte la cappella della Pietà ed a sx il corridoio delle Stimmate con a fianco un frate francescano. ..................... Il Santuario della Verna, situato nel territorio del comune di Chiusi della Verna (Arezzo), è un complesso conventuale celebre per essere il luogo in cui san Francesco d'Assisi ricevette le stigmate il 17 settembre 1224. Costruito nella parte meridionale del monte Penna, a 1.129 metri di altezza, il santuario - destinazione di molti pellegrinaggi - è il più famoso dei conventi del Casentino e vero cuore del culto francescano in Toscana. La fondazione di un primo nucleo risale alla presenza sul luogo di san Francesco d'Assisi, che nella primavera del 1213 incontrò il conte Orlando Cattani, signore di Chiusi, il quale volle fargli dono della Verna, un monte isolato nel Casentino, perché vi stabilisse un eremo, dicendogli che glielo offriva volentieri per l'amore di Dio. L'atto di cessione fu firmato l'8 maggio 1213. Negli anni successivi sorsero alcune celle e la piccola chiesa di Santa Maria degli Angeli, costruita tra il 1216 ed il 1218 da san Francesco con l'aiuto del conte Orlando Cattani. La Verna divenne per il Santo un luogo di numerosi e prolungati periodi di ritiro ed un posto ideale per dedicarsi alla meditazione ed alla preghiera. Dopo l'introduzione opportuna nel primo commento troverete altre informazioni e immagini riferite al Santuario.



Vedi in alta risoluzione 16.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:13

Complimenti Loris,
bellissimo taglio e bellissima prospettiva.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 14:44

Bella immagine ed ottima descrizione di un magico luogo spirituale con all'interno opere d'arte rilevanti,
tra le più famose le ceramiche invetriate dei Della Robbia dei veri e propri capolavori assoluti.
Complimenti Loris, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 15:00

Piacevole ed interessante scoperta ........grazie per averla publicata....
7 ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 15:54

Ottimo scatto. Complimenti, interessante luogo
Ciao.
Eugenio.

user81750
avatar
inviato il 10 Aprile 2021 ore 16:58

"Il monte santo" come lo chiamava S. Francesco! Un luogo da visitare assolutamente almeno una volta nella vita per chi non ce l'ha troppo lontano!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 17:00

ottimo documento

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 19:36

Ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 20:27

Ottimo reportage, su questo Santuario e complesso conventuale molto bello e ricco di storia e soprattutto un luogo dove è possibile immergersi nella meditazione e nella preghiera, ricordo di averlo visitato tanti anni fa, in un viaggio d'istruzione con gli alunni in Toscana.
Complimenti Loris, per il tuo ottimo lavoro e per le belle immagini e grazie per la condivisione!
Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 20:40 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Momenti fantastici e posto bellissimo... grande colpo e composizione superba.. il mio amico Loris.. congratulazioni a voi.. Bye Jean.. G-Weekend 8-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 21:28

Grazie a te Loris per avermi "accontentato" e ti dirò... per mia indole tra le due versioni se proprio dovessi sceglierne una sola sceglierei quella in BN, ma come ho già scritto è una mia prerogativa.

Grazie ancora, buona domenica.
Andrea

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 21:55

Bellissime immagini di un meraviglioso luogo spirituale, accompagnate da una splendida ed esauriente didascalia.
Complimenti Loris e grazie per averle condivise.
Ciao, Mary.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2021 ore 1:47

Fabio:-P sei il primo yuzino che conosce il santuario;-) sono contento che le tue parole fanno da cornice al luogo incantevole e mistico che è, hai anticipato le famose opere dei Della Robbia, avrò occasione di farne vedere alcune;-)

Ciriaco:-P se ti è piaciuta questa immagine e il racconto ti invito alle prossime pubblicazioni, saranno incentrate su San Francesco

Stefania:-P contento del tuo gradimento, molto gentileSorriso

Francesco:-P sono contento di avertelo fatto conoscere, mi piacerebbe che tu lo possa visitare un giorno, ne sarei felice.
Grazie per l'attenzione e complimenti espressiSorriso

Gino MrGreensei il primo cliente, ti ringrazio per l'attenzione che mi riservi, non ti deluderò;-)

Paolo:-P grazie infinite per aver apprezzato e per i complimentiSorriso

Sergio:-P come Fabio conosci le opere dei Della Robbia, famosa famiglia fiorentina che ha disseminato le sue opere d'arte in tutta la provincia d'Arezzo, ti ringrazio per l'attenzione e complimenti, ne vedrai alcune;-)

Ray:-P sono contento che è piacevole e interessante per te;-)

Eugenio:-P grazie per l'attenzione e interesseSorriso

Ale:-P io sono fortunato abito a 30 km ed almeno una o due volte all'anno ci torno, ne vale sempre la pena hai ragioneSorriso

Arctos:-P "ottimo documento"
Marco:-P "ottimo scatto"
. Vi ringrazio entrambiSorriso

Agata:-P sono contento che hai fatto visita a questo santuario accompagnando i ragazzi della tua scuola, quello che hai scritto è un inno al luogo e la mia condivisione è il motivo per farlo conoscere a tutti voi, grazie per le belle paroleSorriso

Jean:-P carissimo amico mio grazie per i complimenti e per la tua gentilezza.
Bye bye and good weekendSorriso

Andrea:-P di solito inserisco anche la versione in b.n. ma questa volta avevo prodotto molte altre immagini e non volevo aumentare la visibilità.

Piace molto anche a me il b.n. ma ho scelto il colore per dare modo di apprezzare meglio l'opera d'arte e il contesto del santuario:-P

Mary:-P sono felice che ti siano piaciute le immagini e la didascalia, è stato un piacere condividerle con voi, sono io che ti ringrazio per l'attenzioneSorriso

Un saluto a tutti voi amici carissimi vi auguro un giorno di fare visita al santuario e vi invito prossime pubblicazioniSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2021 ore 8:13

Bellissima immagine, complimentiSorriso

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 8:53

Tanti anni fa,da piccolo, sono andato in questo posto incantato....incantato perché si trova una pace inusuale per questi tempi!
Grazie x il bel documento!
Ciao Mauro

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2021 ore 16:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Foto molto bella! Ottimo lavoro!
Hello: Delfino

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 18:04

I tuoi scatti e racconti coinvolgono il lettore e lo invitano alla visita almeno virtuale di questi luoghi.
Anche in questo caso il tuo e' un altro gran bel lavoro.
Uno stimato saluto a te Loris.
Alessandro

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2021 ore 23:10

Arvina:-P felice di leggere che è "bellissima" ti ringrazio moltoSorriso

Mauro:-P sono contento di averti riportato a tanti anni fa quando hai visitato il santuario della Verna, mi piacerebbe che dopo il duro lavoro che stai svolgendo potessi ritemprarti con una visita di pace e tranquillità, grazie infiniteSorriso

Delphinus:-P è un piacere leggere che è una bella foto, grazie infiniteSorriso

Alessandro:-P è proprio quello che vorrei, portare chiunque apprezza il racconto fotografico alla visita del luogo non solo virtuale;-)
Ti ringrazio per l'attenzione e complimentiSorriso

Un saluto a tutti voi amici carissimi vi ringrazio nuovamente e vi invito alla prossima occasioneSorriso
Loris

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 8:44

Grazie Lorisb per avermi fatto conoscere questo tesoro.
La descrizione accompagnata dalle splendide immagini invita proprio ad andarci!
Dovresti scrivere delle guide turistiche,
Un caro saluto
Paola

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2021 ore 13:08

bellissima

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 14:46

Grazie Loris...mi ci vorrebbe proprio un periodo di ferie lontano dalla bolgia in cui siamo immersi in questo periodo...pace..silenzio...e la mia macchina fotografica!
In quella zona ricordo che ci sono tanti bei paesaggi da ritrarre....grazie ancora a te!
Buona giornata!
Mauro




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me