RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Bugatti Veyron EB 16.4 - 2005

 
Bugatti Veyron EB 16.4 - 2005...

Automobili Sportive - 1

Vedi galleria (11 foto)

Bugatti Veyron EB 16.4 - 2005 inviata il 25 Marzo 2021 ore 1:24 da LucianoSerra.d. 27 commenti, 647 visite.

a 65mm, 1/60 f/10.0, ISO 800, mano libera.

La Bugatti Veyron EB (Ettore Bugatti) 16.4 fu costruita sia in versione Coupè... questa nella fotografia scattata notte tempo con l'ausilio di un lampeggiatore Metz 45 CT-1... che in versione Cabriolet, nello storico stabilimento della Bugatti Automobiles a Molsheim in Alsazia, in Francia... ora di proprietà del Gruppo Wolksvagen Aktiengesellschaft. Furono costruite circa 450 automobili... di cui circa 300 in versione coupè... tra il 2005 ed il 2015. Equipaggiata di serie della trazione integrale era dotata di ben 10 radiatori per raffreddare il poderoso propulsore e non solo. Il suo motore, in posizione posteriore centrale, era dotato di 16 cilindri disposti a coppie di 4 su due bancate a V di 90° ed aveva una cilindrata totale di 7993 cm3 sviluppante 1001 cavalli nella versione base. Era dotato di 4 turbocompressori. La versione coupè raggiungeva i 407/408 chilometri orari di velocità massima. Nelle versioni Super Sport e Grand Sport Vitessenel prodotte nel 2010 la potenza sviluppata dal propulsore arrivava a 1200 cavalli e la velocità massima saliva oltre i 435 chilometri orari. Il nome della vettura... Veyron... omaggia il pilota francese Pierre Veyron (1903 - 1970) che insieme all'altro pilota francese Jean Pierre Wimille (1908 - 1949) a bordo di una Bugatti Type 57 vinsero la 16° edizione della 24 Ore di Le Mans corsa nei giorni di sabato 17 e domenica 18 giugno nel 1939. Riguardo alla manutenzione ordinaria di questa Veyron... un cambio dell'olio motore... consigliato una volta all'anno... richiedeva un'esborso di circa 17/18 mila euro... in quanto essendo il sistema di lubrificazione a carter secco si doveva svuotare e rabboccare singolarmente ognuno dei 16 cilindri... cosa che poteva avvenire solo dopo aver smontato diverse parti della carrozzeria e rimosso le ruote posteriori. La sostituzione dei 4 performanti pneumatici costruiti dalla Michelin sfiorava poi i 30 mila euro mentre il loro chilometraggio percorribile andava dai 4 ai 9 mila chilometri... data la potenza sviluppata dall'esuberante propulsore. Ogni 15 mila chilometri circa erano pure da sostituire i cerchi ruota (circa 100 mila euro per tutti e 4) per evitare che nelle brusche accellerazioni gli pneumatici girassero sui cerchi.





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2021 ore 20:53

Grazie Giovanni e Davide per il Vostro gradito apprezzamento... Cool
Porgo i miei Migliori Auguri a Voi ed ai Vostri Cari per una Pasquetta Serena e Felice... Cool

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:20 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow, mostro della velocità! Cin cin.

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2021 ore 22:50

Grazie Philip per il Tuo gradito apprezzamento... Cool

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 7:14

Una didascalia impressionante. Sono affascinato dalle tue conoscenze e incredulo di fronte ai costi d gestione di questo bolide assurdo e bellissimo. Un'opera di ingegneria automobilistica raffinatissima per un oggetto da collezione che resterà, per la maggior parte delle volte, sotto una campana di vetro.
Risparmiando un po', magari mangiano una pizza o due in meno, si può fare :-P:-P:-P:-P:-P:-P se non consumasse così tanta benzina ci farei un pensierino :-P:-P:-P:-P:-P:-P
Gabbia65

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2021 ore 21:25

Grazie Gabbia65 per il Tuo gradito commento... Cool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 21:57

Stupenda e che interni Cool

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 1:05

Grazie Emiliano per il Tuo gradito commento... Cool


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me