RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Mercedes Benz 300 SLR versione Barchetta - 1955

 
Mercedes Benz 300 SLR versione Barchetta - 1955...

Automobili D'epoca tedesche -

Vedi galleria (19 foto)

Mercedes Benz 300 SLR versione Barchetta - 1955 inviata il 16 Marzo 2021 ore 0:14 da LucianoSerra.d. 46 commenti, 875 visite.

a 50mm, 1/500 f/5.6, ISO 1600, mano libera.

La Mercedes Benz 300 SLR (Sport Leicht-Renner… Sport Light-Racing) fu costruita solo nel 1955 in 9 esemplari di cui 2 in versione coupè… con le portiere apribili verso l'alto come nella 300 SL “Gullwing” (ali di gabbiano)… mentre le altre vetture erano aperte… tipo barchetta… come questa nella fotografia. Dotata di un motore con 8 cilindri in linea di 2982 cm3 che sviluppava 318 cavalli poteva raggiungere una velocità di circa 290 chilometri orari: tale propulsore era derivato da quello utilizzato in Formula 1 sulla vettura siglata W196. Se la potenza erogata era notevole… altrettanto non si poteva dire dell'impianto frenante dotato di freni a tamburo così… per sopperire a questa mancanza… su alcune di queste vetture venne istallato un innovativo dispositivo definito "freno ad aria" dove tramite una leva il pilota poteva far sollevare verticalmente una parte del cofano posteriore che fungendo così da paracadute aiutava a ridurre la velocità della vettura quando l'impianto frenante dava segni di cedimento per surriscaldamento. Tramite poi una serie di 4 pulsanti presenti sul cruscotto si poteva far defluire qualche goccia di olio sui freni a tamburo quando da surriscaldati tendevano a bloccarsi. La vettura visibile in questa fotografia partecipò alla 1000 Miglia partita nella notte di sabato 30 aprile 1955 con il numero 658… ancora visibile sulla carrozzeria… ed arrivò 2° assoluta con alla guida "El Chueco"... il grande Juan Manuel Fangio... e per questo motivo sul poggiatesta si vede ancora la riproduzione di una bandierina della Repubblica Argentina. Alla guida della vettura… in questo scatto che fu effettuato sotto un piccolo ed insistente diluvio… si vede Jochen Mass (Germania 1946)… un ex pilota che gareggiò anche in Formula 1 dal 1973 al 1982 per un totale di 104 Gran Premi (non partecipò al Campionato del 1981). Nel 1989... alla guida di una Sauber C9 motorizzata Mercedes Benz … insieme al tedesco Manuel Reuter e allo svedese Stanley Dickens... si aggiudicarono la prestigiosa 24 Ore di Le Mans... toccando in prova la velocità di 400 chilometri orari.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 16:30

altro grande mito

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:17

Bellissimo documento e didascalia esaustiva . Complimenti . Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:20

Grazie Pinitti... grazie Daniela... grazie Marmor... grazie Arctos... e grazie Silvio... per i Vostri graditi commenti... Cool
Questa immagine fu scattata durante la 1000 Miglia Edizione 2012 nei pressi del Passo della Raticosa (Fi)... quasi 10 anni fa e... come tante... tantissime altre immagini che ho scattato nei tempi passati... fu archiviata senza poi mai essere stata osservata fino a poco prima di questa sua pubblicazione.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 19:21 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Auto fantastica.. Mercedes Benz... 1955 anni... ottimo colpo e lavoro superbo.. congratulazioni a te Luciano... Bye Jean.. 8-)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:02

Molto bello questo scatto sotto la pioggia! Complimenti Luciano.
Ciao
Francesco

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:53

Grazie Jeant... e grazie Francesco... per i Vostri graditi apprezzamenti... Cool

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 1:02

Molto bella sia la foto che la vettura Luciano, complimenti!Eeeek!!!
Purtroppo Mass mi fa suscita un brutto ricordo, l'incidente mortale di Villeneuve nel 1982 pilota ardimentoso, il mio idolo e piansi Triste
ciao
Beppe

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 8:58

..... anche SI ....meravigliosamente bella.
Ray Palm

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 9:16

Bellissima auto d'epoca magistralmente ripresa!
complimenti Luciano

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 13:19

Grazie Giuseppe... grazie Raimondo... e grazie Alessandro... per i Vostri graditi commenti... Cool
Un po' di tempo fa... sul canale televisivo D Max... vidi una lunga intervista a Mass proprio sulla vicenda dell'incidente in cui perse la vita Villeneuve.
Dal mio punto di vista... penso che entrambi si siani trovati in una situazione dove troppo velocemente ognuno dei due doveva prendere una decisione pensando a quale comportamento avrebbe dovuto mantenere l'altro ma... entrambi... sbagliarono qualcosa nel pensare.
Nell'arco dei tanti anni trascorsi lungo i circuiti... come fotografo... ne ho viste di tutti i colori e quello che posso affermare è che... quello che può sembrare prevedibile per noi... visto dall'esterno... non è probabilmente quello pensato da chi invece in quel preciso momento si trova sulle vetture e velocemente deve pensare a come uscire da una situazione che può essere di emergenza se non addirittura estrema: come esseri umani tendiamo a sbagliare... anche ponendo molta attenzione... ed i fatti della vita di tutti i giorni lo dimostrano in continuazione.
Anche ponendo molta attenzione se... ci si trova nel posto sbagliato... nel momento sbagliato... non ne uscirà mai qualcosa di buono... Triste

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 16:47

Strepitosa !!!!!!
Tanti complimenti Luciano per la bella realizzazione e per l'ottima didascalia, bravissimo !
Ciao, Mary.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 20:23

Grazie Mary per il Tuo gradito apprezzamento... Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 21:48

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2021 ore 22:06

Grazie Marco per il Tuo gradito apprezzamento... Cool

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 20:04

Sempre fantastici i tuoi scatti d'auto d'epoca !
Questo sotto la pioggia ha anche un qualcosa di epico ! ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2021 ore 20:23

Grazie Sasso per il Tuo gradito commento... Cool
Buon fine settimana... Cool

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2021 ore 8:15

Tutta macchina! Confort zero!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Magnifica!
Buon WE

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 8:23

Maremma quanto è bella
grazie Luciano per questi scatti
B.F.Settimana

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2021 ore 10:29

Complimenti Luciano,
come sempre, bellissima immagine ed interessantissima didascalia.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 10:46

Bellissimo scatto, macchina fantastica. Fangio "El Chueco" grande mito argentino, devo dirti che mi sono emozionato al vedere questa fantastica macchina, la bandiera e la tua didascalia. Sono cresciuto con i racconti su Fangio. Buon weekend




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me