Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 11:50
grazie mille pino |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 16:23
Top |
| inviato il 18 Ottobre 2025 ore 11:04
Uno scatto molto ben gestito, ottima la composizione e la gestione della luce. La maggior parte di questi lavori sono effettuati su insetti morti ed facilmente intuibile da chi scatta foto ad insetti vivi a mano libera, e non ci vedo niente di male, anzi trovò questo genere di foto molto più realistiche e uniche che non i soliti scatti tutti uguali di farfalle o libellule congelate o diversamente vive, e spesso spacciate per foto eseguita su soggetti attivi con l'intento di apparire più bravi... |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 20:33
Dmo: assolutamente in accordo sull' etica di questa tipologia di scatto (sono scelte) ...ma lo ribadisco, come x animali in cattività ...andrebbe specificato! - nel caso specifico, ad alcuni il dubbio e' sorto e un utente ha chiesto in modo diretto ...ma non ha ricevuto risposta e non e' stato aggiunto nulla alla didascalia - forse l'autore ha ritenuto ovvio lo stato del soggetto e non ha ritenuto necessario specificare... |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:04
Non per difendere nessuno, ma solo per il gusto della discussione, credo che nel momento in cui si indichi che la foto è scattata con FS, già sia sottinteso che il soggetto è assolutamente fermo. Nel caso degli insetti, la differenza che passa fra un soggetto congelato o diversamente vivo e uno morto è praticamente quasi nulla ai fini della fotografia che si vuole ottenere. Quando poi il FS è particolarmente elevato in termini di scatti, è ancora più evidente che il soggetto è assolutamente immobile. Quindi ogni volta che si scatta anche ad un soggetto congelato si dovrebbe verificare che sia realmente vivo? Quante foto ci sono così e quanti di quei soggetti hanno poi ripreso la loro vita quotidiana? |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:48
Dmo mi sembra che per il gusto della mera discussione tu stia finendo per sminuire il lavoro di tanti bravi fotografi. Se mi sbaglio, chiedo venia. Ma ti basterebbe passeggiare in un campo fiorito o in un bosco, o anche in un semplice giardino, all'alba o la sera tardi per notare che molti insetti si fanno avvicinare e anche maneggiare senza fuggire o muoversi troppo una volta accomodati su un buon posatoio. Mi scuso anche con l'autore della foto per aver usato questo spazio non per commentare il suo bel lavoro! Saluti Marzio |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 22:14
@MarsCr tranquillo non è un problema io cmq davo per scontato che mettendo fs è 63 scatti si capisse che il soggetto non era in vita come diceva Dmo che ringrazio. ci tengo a precisare che nessun insetto è stato maltrattato ,era già morto ed ho pensato di onorarlo con un bel ritratto |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 22:45
“ Dmo mi sembra che per il gusto della mera discussione tu stia finendo per sminuire il lavoro di tanti bravi fotografi. Se mi sbaglio, chiedo venia. Ma ti basterebbe passeggiare in un campo fiorito o in un bosco, o anche in un semplice giardino, all'alba o la sera tardi per notare che molti insetti si fanno avvicinare e anche maneggiare senza fuggire o muoversi troppo una volta accomodati su un buon posatoio. Mi scuso anche con l'autore della foto per aver usato questo spazio non per commentare il suo bel lavoro! Saluti Marzio „ Ho notato frequentando questo e soprattutto altri forum che molte persone, nel momento in cui si esprime un pensiero che in qualche modo esula dallo standard di quelli che dicono solo bello, fantastico, bravo, etc. su una foto soggetta a critica per lo stesso volere del suo autore, si offendono o si sentono sminuiti. A parte trovare tali atteggiamenti puerili e incomprensibili, non vedo cosa ci sia di male ad esprimere il proprio pensiero. Io non ho mai offeso nessuno ne tanto meno mi rivolgo in modo sgarbato o con toni di scherno nei confronti di niente e di nessuno, credo inoltre di essere in grado di esprimermi in modo chiaro e sto sempre attento a quello che scrivo proprio per non offendere nessuno ma oggettivamente ho visto e mi sono visto sollevare critiche, non in questo forum ma altrove, che rasentavano il ridicolo e oltre tutto con prediche e morali senza fondamento. Io non ho niente contro coloro che si svegliano presto al mattino e vanno a cercare insetti inattivi e li fotografano portandosi dietro cavalletti, lampade, pinze, sfondi e quant'altro si possa immaginare per ottenere foto perfette. é un genere di fotografia che porta a risultati molto buoni e sicuri, ha le sue difficoltà e i suoi vantaggi ma è sicuramente diverso che fotografare soggetti attivi a mano libera dove i risultati sono sicuramente inferiori. Tuttavia molto spesso queste immagini passano come eseguite sul campo senza nessuna specifica di come sono state ottenute e gli autori di queste foto criticano invece il risultato meno perfetto di chi invece muore sotto il sole correndo dietro ad una farfalla. Questo lo trovo sconveniente e se fatto, come mi è capitato di vedere in modo sistematico solo per sembrare dei fenomeni, allora la cosa diventa fastidiosa ed è giusto dire le cose come stanno. Altro aspetto è quello del FS a tutti i livelli, per chi conosce questa tecnica, sa benissimo quali difficoltà implica e quali risultati ci si può attendere. La maggior parte degli scatti sono eseguiti su insetti morti, che poi vengono venduti molto spesso come vivi, proprio per non finire nella spirale delle false morali ed essere accusati di insetticidio ! Gli insetti muoiono e si trovano già morti, ma l'Entomologia prevede anche delle procedure che utilizzano l'Etere acetico come anestetico per gli insetti che in dosaggi più elevati li uccide in modo indolore per poi studiarli o metterli in collezione. Quindi senza troppe false morali si potrebbe anche procedere in questo modo senza violare nessuna morale o commettere azioni deprecabili. E il bello è che coloro che criticano, sono poi quelli che sterminano zanzare, vanno in macchina è uccidono migliaia di moscerini e altro, schiacciano le formiche e si mangiano pollo e carne incuranti che quelli prima di finire nel piatto erano vivi e godevano di buona salute. Quindi credo che sia necessario limitarsi a commentare le foto per quello che sono, lasciando perdere discorsi che non hanno nulla a che fare con la materia...scandalizziamoci e offendiamoci per altre cose più importanti che ci circondano e delle quali spesso facciamo prima a fingere di non vederle! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |