RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Ponte Sant'Angelo

 
Ponte Sant'Angelo...

ROMA

Vedi galleria (32 foto)

Ponte Sant'Angelo inviata il 23 Febbraio 2021 ore 10:01 da _Axl_. 48 commenti, 3853 visite. [retina]

, 15 sec f/16.0, ISO 125, treppiede. Roma, Italia.

La prima denominazione del Ponte Sant'Angelo fu "ponte Elio", dall'imperatore Publio Elio Adriano che lo fece costruire tra il 130 ed il 135 d.C. dall'architetto Demetriano e realizzato come viale d'accesso al Mausoleo di Adriano. Durante il Medioevo il nome fu mutato in "ponte S.Pietro" in quanto rappresentava l'unico accesso diretto per giungere alla Basilica Vaticana dalla città. Il nome attuale si ricollega alla tradizione secondo la quale, nel 590 d.C., mentre papa Gregorio Magno attraversava il ponte durante una processione penitenziale, ebbe la visione dell'arcangelo Michele che, sulla sommità della Mole Adriana, riponeva nel fodero la spada a significare la fine della pestilenza che affliggeva Roma. Da allora la denominazione "S.Angelo" si estese al ponte ed al Castello, sui cui spalti venne innalzato il famoso angelo a ricordo dell'avvenimento. In memoria di un incidente provocato da cavalli imbizzarriti e verificatosi durante il Giubileo del 1450, quando circa 200 pellegrini morirono accalcandosi sul ponte mentre defluivano dal Vaticano dopo aver visto il velo della Veronica, Niccolò V fece innalzare sul ponte due piccole cappelle espiatorie dedicate a "S.Maria Maddalena" ed ai "Ss.Innocenti". Per molti anni ponte S.Angelo divenne luogo di esecuzione della pena capitale e di esposizione dei corpi dei condannati a morte. La prima esposizione risale all'anno santo del 1500 e si tramanda che ben 18 impiccati furono appesi sul ponte, nove per ogni ingresso. Negli anni seguenti furono talmente numerose le impiccagioni che in seno al popolo nacque il commento proverbiale: "Ce sò più teste mozze su le spallette che meloni al mercato". Nel 1533 Clemente VII ordinò la demolizione delle cappelline, malridotte durante il Sacco di Roma, facendole sostituire con le attuali statue di "S.Paolo" e "S.Pietro" (nella foto 1 la statua di S.Paolo), opere rispettivamente di Paolo Taccone e del Lorenzetto. Nel 1536, in occasione della venuta a Roma dell'imperatore Carlo V di Spagna, Paolo III affidò a Raffaello da Montelupo l'incarico di ornare il ponte con otto statue di stucco (ben presto andate in rovina) raffiguranti i quattro evangelisti ed i quattro patriarchi. Un restauro generale del ponte fu curato dal Bernini per volontà di Clemente IX negli anni 1668-1669. I parapetti chiusi furono sostituiti da balaustrate di pietra e cancellate di ferro, mentre alle due statue già esistenti ne vennero affiancate altre dieci, rappresentanti angeli con i simboli della Passione. Due di essi, quelli col "cartiglio" e con la "corona di spine", scolpiti in marmo dallo stesso Bernini, considerati troppo belli per essere esposti alle intemperie sul ponte, vennero sostituiti da copie di bottega, mentre gli originali restarono in proprietà degli eredi Bernini fino al 1729, quando vennero donati alla chiesa di S.Andrea delle Fratte, dove ancora oggi si possono ammirare. Da Romasegreta.it



Vedi in alta risoluzione 41.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user203495
avatar
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 7:48

Mannaggia!!!!
Chapeau.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 8:49

Ragazzi vi ringrazio davvero!
Un piacere enorme aver letto i vostri commenti su questa mia foto, sono felice che vi sia piacuta!!

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 9:41

Davvero molto bella.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 13:19

Bella anche questa inquadratura!!!
la preferisco all'altra, purtroppo nell'altra immagine hai dovuto pagare pegno alla decisione dell'amministrazione comunale di mettere i cestini dei rifiuti proprio all'ingresso del ponte .... purtroppo capita spesso, chi decide dove metterli non è sicuramente sensibile all'arte!
Complimenti per questa bella foto
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 13:27

Come darti torto Fabrizio! Una scelta scellerata quella di porre sotto le due statue di S. Pietro e S. Paolo due contenitori per rifiuti.
Che tristezza vedere gestita così tanta infinita bellezza!

Grazie mille per l'occhio e per il passaggio!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 15:53

Ottima! Emanuele.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 16:59

Ottimo notturno e didascalia, complimenti Riccardo!
Ciao, Giorgio

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 17:58

Complimenti per questa bella immagine molto curata e dai fantastici contrasti cromatici. Ciao

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:22

Complimenti per la perfezione è molto bella questa immagine
Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:44

Ottimo scatto notturno complimenti
ciao Roberto

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 21:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Atmosfera meravigliosa, posto e bella immagine..'' colorato''... congratulazioni a te... riprese superbe.. Amico mio.. Bye Jean.. 8-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 22:24

Impeccabile. Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 22:50

Stupendo notturno e interessante didascalia, complimenti!

Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:45

Molto bella la foto proposta, in più con la tua didascalia e le due immagini sotto essa che l'accompagnano hai dato una interessante nozione di storia.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 23:45

Un meraviglioso notturno ricco di fantastici colori e ottima gestione della luce, interessante didascalia.
Un saluto
Mario

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 0:03

Stupendo notturno
Pietro

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 23:35

Dire favolosa è poco. È uno scatto da copertina!!!
Complimenti

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:35

------------------------ meravigliosa -----------------------
7 ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:50

Impeccabile! Complimenti!
Ciao
Gaet.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 7:19

Che bel notturno Riccardo!!!

E quelle “stelline” sono perfette Eeeek!!!Eeeek!!!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me