RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Strage di Viareggio in Cassazione

 
Strage di Viareggio in Cassazione...

30 Società 2

Vedi galleria (40 foto)

Strage di Viareggio in Cassazione inviata il 08 Gennaio 2021 ore 15:24 da Peppe Cancellieri. 36 commenti, 1362 visite. [retina]

, 1/2000 f/2.8, ISO 200, mano libera. Roma, Italia.

Oggi 8 gennaio 2019 i parenti delle vittime hanno atteso la sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio ma l'attesa è stata fortemente delusa in quanto la Cassazione (pochi minuti fa oggi 8 gennaio 2021 circa alle ore 15) prescrive i 32 omicidi colposi e rinvia in appello tutti solo per il disastro. La vicenda processuale è durata già 11 anni e quindi non è ancora conclusa. Molta rabbia da parte dei numerosi viareggini scesi a Roma sperando in una sentenza diversa. L'incidente ferroviario di Viareggio, meglio noto come strage di Viareggio, è stato un sinistro ferroviario avvenuto la sera del 29 giugno 2009 che ha causato 32 morti. Esso si verificò in seguito al deragliamento del treno merci n. 50325, Trecate-Gricignano, e alla fuoriuscita di gas da una cisterna contenente GPL perforatasi nell'urto; per cause fortuite si innescò quasi subito un incendio di vastissime proporzioni, con il successivo scoppio della cisterna stessa, che interessò la stazione di Viareggio qualche centinaio di metri a sud del fabbricato viaggiatori e le aree circostanti.



Vedi in alta risoluzione 14.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 5:04

Franco
Ernesto
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 10:09

Che bel documento! Un'immagine molto efficace, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 10:47

Una grande testimonianza, tanti complimenti.
Un saluto Giovanni

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 11:04

Stefania
Giovanni
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:21

La giustizia italiana, ancora una volta, non perde l'occasione per dimostrare la propria incapacità....sentenza scandalosa.
Un ottimo documento per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Complimenti Peppe....un saluto.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:48

Questo è fotogiornalismo!!!! Uno scatto fatto per raccontare, complimenti
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 0:15

Sempre tristemente cosi, avverrà nuovamente anche per il crollo del Morandi a Genova. il Covid non ha fatto un buon lavoro ha colpito perlopiù più gli ultimi e indifesi anziché,.. spiace dirlo ma.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 6:10

Cesare
Marino
Fabrizio
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:40

Peppe sempre sul pezzo, bel documento è per questo tanti complimenti, ma fa arrabbiare la sentenza. Buona giornata

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:56

Grazie mille Alejandro
dovevi vedere lo strazio dei familiari delle vittime accorse a Roma per ascoltare una sentenza attesa 11 anni

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 11:17

Mi accodo a tanti, a Claudio in particolare (Cozzani)
VERGOGNA
La legge non rappresenta il popolo degli onesti.
VERGOGNA

Un buon documento del quale ti si deve ringraziare

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 11:23

Grazie Paolo
Ciao

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 11:31

Una bruttissima storia, ed una bruttissima notizia per i familiari dei 32 morti, la legge non è uguale per tutti e ti invito a guardare questa stupenda puntata di Domenico Iannacone sulla strage di Viareggio, se non lo conosci meritano tutte le sue storie raccontate su Rai 3 o qui su Rai play.
Complimenti Peppe sempre puntuale a portare a conoscenza questi momenti di protesta civile.
Ciao Loris

www.raiplay.it/video/2020/11/Che-ci-faccio-qui---Io-sono-vivo---30-11-

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 11:41

Grazie mille Loris
la guardo con piacere

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:14

Ennesima pagina neraTristeTriste Complimenti Ciao Giò

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:53

Grazie mille Giò




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me