RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Non Nobis Domine, Non Nobis, Sed Nomini Tuo Da Gloriam

 
Non Nobis Domine, Non Nobis, Sed Nomini Tuo Da Gloriam...

La Sardegna

Vedi galleria (49 foto)

Non Nobis Domine, Non Nobis, Sed Nomini Tuo Da Gloriam inviata il 08 Gennaio 2021 ore 0:11 da Emmegiu. 51 commenti, 1790 visite. [retina]

Non nobis Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam è il motto dei Cavalieri templari dell'Ordo Templi e significa: "Non a noi, o Signore, non a noi, ma al tuo nome dai gloria". ---------------- Questa è una vera cerimonia templare alla quale ho avuto la fortuna di assistere qualche anno fa nella chiesetta templare di Santa Maria Mercede a Norbello una piccola chiesa romanica in pietra vulcanica dove sono presenti al suo interno sulle pareti iscrizioni e numerosi graffiti rossi e croci templari dipinte. La foto è fatta con discrezione con una piccola macchina fotografica la Samsung NX3000 a 35mm, ISO 3200, 1/50, f/5,0.----------- Pur essendo isolata nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna non rimase estranea all'influsso culturale e politico che nei secoli XII-XIV ruotava intorno alle Crociate. Flussi di pellegrinaggio verso i maggiori santuari della Cristianità e le fondazioni dei vari Milites Christi, portarono alla creazione anche nell'Isola di costruzioni collegate, o solo stilisticamente influenzate, a quel fermento ideale e culturale. Come sarebbero giunti in Sardegna i Templari? C'è chi dice attraverso i Pisani, che insieme ai Genovesi contribuivano a tenere lontano lo spauracchio dell'invasione Saracena dall'isola, dando man forte al Giudice di Torres. Il periodo è da collocarsi nel XII secolo.Ma uno degli aspetti più coerenti con la presenza Templare nel territorio è dato dal fatto che il Giudice Gonario II di Torres, che governava tutta la zona da Porto Torres fino al 'confine'con la Gallura, era divenuto molto amico di San Bernardo di Clairvaux (tra i fondatori storici dell'Ordine Cistercense e sostenitore di quello Templare), conosciuto al ritorno del suo viaggio in Terra Santa. Gonario vi si era recato in occasione della seconda sfortunata Crociata, insieme al vescovo di Sorres, alcuni nobili sardi e un Cavaliere Templare, di cui è citato il nome, magister curiae Roberto Turonensis o di Tours. Recatosi a Montecassino, poichè il padre (Costantino) aveva intrapreso rapporti con i potenti monaci benedettini, cui aveva affidato importanti monasteri in Anglona, vi aveva incontrato San Bernardo che tanto deve avere influito sulla sua vita tanto da fargli decidere di abbandonare tutto, nel 1154, dividere il suo regno tra i quattro figli e farsi monaco Cistercense a Citeaux (la casa-madre dei Cistercensi) dove morì e fu sepolto. Fu fatto santo con il nome di Pio. Anche Roberto di Tours abbandonò il suo prestigioso ruolo e prese i voti con Gonario II.


Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:55

Ai lati ci sono due donne? Un documento interessante per foto e didascalia!
Ciao Sorriso Marisa

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:03

SUPER

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:47

Foto riuscitissima! Didascalia dalla quale ho imparato, visto che sapevo poco!
Ciao carissimo Emmegiu!
FB

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:32

Splendida testimonianza e cerimonia che viene mantenuta in vita , e grazie a te che ci rendi partecipe a quest'eventi diciamo storici .
complimenti Giuseppe
ciao Roberto

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 20:28

Complimenti per la foto e la storia che rappresentaSorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 20:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Congratulazioni al mio amico Joseph. posto bellissimo, foto e momenti fantastici :-P ... grande ripresa e composizione... bravo a voi.. bye Jean

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 21:22

Un documento non dico unico ma quasi. Complimenti anche per la foto.
Ciao, Rosario

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 7:40

Una cerimonia quella ripresa sicuramente suggestiva e perdipiu' non godibile ogni giorno.Mokto bella la didascalia che illustra origini e informazioni che non conoscevo e tutto ben ripreso come sempre:-P
Un caro abbraccio e buona giornata.Ciao Rosario:-P



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 9:14

Immagine vista solo su libri o narrazioni di libri sui Templari . Essere presente alla celebrazione , sicuramente ti ha creato forti emozioni .
Complimenti per la dettagliata didascalia e per la realizzazione , che ti trasporta ai tempi, relativi a tali avvenimenti .
Salutone Fabrizio :-P;-):-P

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 9:37

Ottimo scatto con didascalia molto interessante, divulgativa direi. Ciao.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 11:40

gran bello scatto e documento

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 12:53

Rara e stupenda foto!!! Gran bel racconto che fa conoscere la storia. Complimenti. Un caro saluti. Luci

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 16:39

Grande scatto, complimenti
Ciao
Giuliano :-P

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 17:32

Eccezionale documento, arricchito da una esauriente didascalia!

Un saluto a presto
Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:43

che bello scatto!
grazie della didascalia che ha permesso di osservare la tua foto anche dal lato storico, come testimonianza
ciao
s

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:45

Complimenti Giuseppe,
immagine molto bella e documento interessantissimo.
Ciao e buona domenica,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:55

Una trasposizione dal presente al passato. Sembra di rivivere una cerimonia medievale. La foto è ben eseguita e avvincente come il racconto a supporto. Ottimo lavoro Giuseppe. Buona domenica.
Bye gios :-P

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Composizione meravigliosa!
Hello: Delfino

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 9:31

Sei in ogni e dove, sempre fra foto e storie,, ti ammiro, che aggiungere alla tua foto e didascalia..

Qui viene citata una frase che cerca consolazione
Non ha noi... io penso che dentro noi il gran Gesù e la madre delle madri, per molti una discendente di davide, loro due non mancano mai, di essere nei nostri cuori, e nelle nostre consolazioni, loro, cedendo, ogni cosa della terra sono saliti al cielo, anima e corpo, divenendo come coscienza cosmica universale, ci guidano con amore e compassione senza giudizio guardando sempre alla nostra luce interiore, e alimentandola, cercano di farla splendere verso la fratellanza e una nuova soluzione per la mente che deve incontrare al centro del corpo il cuore, un giorno ho fatto un sogno molto particolare, dove mi rendevo conto che ogni famiglia, casta e gruppo di cuori erano stati non compresi... e giunto penso il tempo di tenersi per mano e orientarsi verso un futuro, con uno dei saggi più grandi della terra, Gesù e con noi nei nostri cuori,


...cerco ogni giorno di orientarmi verso questa frase ...

"non fare agli altri quello che ti è stato fatto, hai già dato tanto, non smettere mai di consolarti e alimentarti nell' amore che crei, percepisci vedi e scopri nell'ascoltare un fratello e in ogni cosa che ti circonda,"

.. amo molto una lettere lasciata da albert einstein, che io amo chiamare lo zio, dopo aver spiegato molto su tanto, buttato giu i pilastri della fisica quantistica, dato nuove idee su come viaggiare nel tempo, la teoria della curvatura dello spazio ecc cc., lascia una lettera alla figlia che parla solo e solo della sua scoperta più grande L' Amore unica energia che crea e non conosce ne tempo ne luogo, penso che siamo tutti come dei quanti che si stanno cercando e solo abbanfonandocci nell'abbraccio di sentirci nel cuore del padre possiamo trovare ogni soluzione e nuovo fratello...

Quando andavo a scuola gli insegnati mi dicevano sei uscito fuori tema, spero di non averlo fatto ancora, ti mando un bacio amico mio, la tua foto è già nei miei segnalibri...mi a consolato e fatto scoprire come sempre nuove cose.

Con affetto il tuo sempre amico Pietro.

Giuseppe tu mi conosci scrivo tutto di getto, con errori, ma lo faccio con il cuore...

Un abbraccio e che l'Amore dell'AmorE possa sempre aiutarci e guidarci verso la pace la gioia e una nuova soluzione per tutti noi i nostro cari chi amiamo e portiamo fuori e dentro il nostro cuore...

Scusami forse ho esagerato ma tu sei ormai un mio amico, questo era come sempre il mio punto di vista e nulla più.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 14:56

Splendido racconto con foto non certo comune.
Bravissimo.
Poi, ad inizio 1300 ci pensò lo squattrinato Filippo IV di Francia a sistemare tutti quanti: ebrei, templari e Chiesa.
Un saluto.
Paolo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me