Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:55
Ai lati ci sono due donne? Un documento interessante per foto e didascalia! Ciao Marisa |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:03
SUPER |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:47
Foto riuscitissima! Didascalia dalla quale ho imparato, visto che sapevo poco! Ciao carissimo Emmegiu! FB |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:32
Splendida testimonianza e cerimonia che viene mantenuta in vita , e grazie a te che ci rendi partecipe a quest'eventi diciamo storici . complimenti Giuseppe ciao Roberto |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 20:28
Complimenti per la foto e la storia che rappresenta |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 20:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Congratulazioni al mio amico Joseph. posto bellissimo, foto e momenti fantastici :-P ... grande ripresa e composizione... bravo a voi.. bye Jean Congratulations my friend Joseph..beautiful place, picture and fantastic moments ...great shooting and composition...bravo at you..bye Jean |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 21:22
Un documento non dico unico ma quasi. Complimenti anche per la foto. Ciao, Rosario |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 7:40
Una cerimonia quella ripresa sicuramente suggestiva e perdipiu' non godibile ogni giorno.Mokto bella la didascalia che illustra origini e informazioni che non conoscevo e tutto ben ripreso come sempre Un caro abbraccio e buona giornata.Ciao Rosario |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 9:37
Ottimo scatto con didascalia molto interessante, divulgativa direi. Ciao. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 11:40
gran bello scatto e documento |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 12:53
Rara e stupenda foto!!! Gran bel racconto che fa conoscere la storia. Complimenti. Un caro saluti. Luci |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 16:39
Grande scatto, complimenti Ciao Giuliano |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 17:32
Eccezionale documento, arricchito da una esauriente didascalia! Un saluto a presto Agata |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:43
che bello scatto! grazie della didascalia che ha permesso di osservare la tua foto anche dal lato storico, come testimonianza ciao s |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:45
Complimenti Giuseppe, immagine molto bella e documento interessantissimo. Ciao e buona domenica, Paolo |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:55
Una trasposizione dal presente al passato. Sembra di rivivere una cerimonia medievale. La foto è ben eseguita e avvincente come il racconto a supporto. Ottimo lavoro Giuseppe. Buona domenica. Bye gios |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Composizione meravigliosa! Hello: Delfino Wonderful composition! Hello: Delphinus |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 9:31
Sei in ogni e dove, sempre fra foto e storie,, ti ammiro, che aggiungere alla tua foto e didascalia.. Qui viene citata una frase che cerca consolazione Non ha noi... io penso che dentro noi il gran Gesù e la madre delle madri, per molti una discendente di davide, loro due non mancano mai, di essere nei nostri cuori, e nelle nostre consolazioni, loro, cedendo, ogni cosa della terra sono saliti al cielo, anima e corpo, divenendo come coscienza cosmica universale, ci guidano con amore e compassione senza giudizio guardando sempre alla nostra luce interiore, e alimentandola, cercano di farla splendere verso la fratellanza e una nuova soluzione per la mente che deve incontrare al centro del corpo il cuore, un giorno ho fatto un sogno molto particolare, dove mi rendevo conto che ogni famiglia, casta e gruppo di cuori erano stati non compresi... e giunto penso il tempo di tenersi per mano e orientarsi verso un futuro, con uno dei saggi più grandi della terra, Gesù e con noi nei nostri cuori, ...cerco ogni giorno di orientarmi verso questa frase ... "non fare agli altri quello che ti è stato fatto, hai già dato tanto, non smettere mai di consolarti e alimentarti nell' amore che crei, percepisci vedi e scopri nell'ascoltare un fratello e in ogni cosa che ti circonda," .. amo molto una lettere lasciata da albert einstein, che io amo chiamare lo zio, dopo aver spiegato molto su tanto, buttato giu i pilastri della fisica quantistica, dato nuove idee su come viaggiare nel tempo, la teoria della curvatura dello spazio ecc cc., lascia una lettera alla figlia che parla solo e solo della sua scoperta più grande L' Amore unica energia che crea e non conosce ne tempo ne luogo, penso che siamo tutti come dei quanti che si stanno cercando e solo abbanfonandocci nell'abbraccio di sentirci nel cuore del padre possiamo trovare ogni soluzione e nuovo fratello... Quando andavo a scuola gli insegnati mi dicevano sei uscito fuori tema, spero di non averlo fatto ancora, ti mando un bacio amico mio, la tua foto è già nei miei segnalibri...mi a consolato e fatto scoprire come sempre nuove cose. Con affetto il tuo sempre amico Pietro. Giuseppe tu mi conosci scrivo tutto di getto, con errori, ma lo faccio con il cuore... Un abbraccio e che l'Amore dell'AmorE possa sempre aiutarci e guidarci verso la pace la gioia e una nuova soluzione per tutti noi i nostro cari chi amiamo e portiamo fuori e dentro il nostro cuore... Scusami forse ho esagerato ma tu sei ormai un mio amico, questo era come sempre il mio punto di vista e nulla più. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 14:56
Splendido racconto con foto non certo comune. Bravissimo. Poi, ad inizio 1300 ci pensò lo squattrinato Filippo IV di Francia a sistemare tutti quanti: ebrei, templari e Chiesa. Un saluto. Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |