RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Samhain - Tradizione celtica

 
Samhain - Tradizione celtica...

Contesti particolari

Vedi galleria (21 foto)

Samhain - Tradizione celtica inviata il 31 Ottobre 2020 ore 10:35 da Paolo P. 76 commenti, 1215 visite. [retina]

a 55mm, 25 sec f/16.0, ISO 80, treppiede.

Antichissima tradizione celtica d'importazione "commerciale". Ovvero, sacro antico per alcuni, metamorfosi di dissacrante allegria per altri. Per quest'anno, mi sa che in molti dovranno rinunciare all'occasione (un po' costruita) per una serata d'allegria. Autarchia totale: zucche, dipinti e scena tutti prodotti tra giardino ed abitazione.



Vedi in alta risoluzione 23.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:33

Bravo Paolo simpatica e colorata, comunque in Sardegna ci sono usanze antichissime che richiamano questa tradizione. "Su Prugadoriu" infatti è un'antichissima festività che si richiama al culto delle anime, “Su Prugadoriu” trova nella questua alimentare l'usanza più originale e significativa, con i bambini i veri protagonisti, che girano di casa in casa chiedendo offerte per la salvezza delle anime del purgatorio. L' antica tradizione si ripropone attraverso la rappresentazione delle espressioni proprie della cultura sarda e legate al mondo agro-pastorale" una specie di dolcetto scherzetto sardo, in questi giorni i ragazzi fanno razzia nei campi delle grandi zucche che serviranno per la festa, un caro saluto dalla Sardegna




avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:05

Bella realizzazione, complimenti
Un saluto

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:26

Un capolavoro, Paolo. Complimenti Cool
Carlo

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:32

Buonasera Giuseppe. Complimenti per il .... "commento"...? (se così si può dire).
La Sardegna è sempre una scoperta ma, in effetti, essendo isola e di storia plurimillenaria, non deve sorprendere ritrovare sempre tradizioni uniche e proprie per ogni evento o ricorrenza.
Questa, ad esempio, non la conoscevo e conferma una tradizione propria ben precedente a quanto in uso "in continente".
Ti ringrazio per il contributo, interessante e molto gradito.
Un caro saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:33

Mark,
Carlo,

ben lieto di ritrovarvi qui, vi ringrazio per la partecipazione ed i commenti molto gratificanti.
A presto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:33

Grazie Paolo, in altre zone si chiama "Su mortu mortu", buona serata amico mio :-P




avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:34

Sorriso Grande Giuseppe... avete pure una variante.....

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 22:24

- zucche, dipinti e scena tutti prodotti tra giardino ed abitazione -

Ciao Paolo :-P come prima cosa
c o m p l i m e n t i
per l'elegante e allegro "fai da te" casalingo.

Bellissimo still life che ricorda che anche in questo periodo di emergenza covid è giusto non dimenticarsi della giovialità dei bambini nel travestirsi e nel proporci - scherzetto dolcetto - I grandi invece, responsabilmente, rinunceranno al divertimento certamente per una buona causa!

Ciao

lory

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 22:46

La tua immagine mi piace moltissimo. La festa che gira in italia da un po di anni di provenienza probabilmente americana non mi piace per niente.
Fatta solo di schiamazzi e mucchi di rifiuti in giro per le strade.
Complimenti per il simpatio lavoro.
Un saluto emi.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 22:50

Buonasera Lory, lieto di ritrovarti.
Ti ringrazio per il passaggio, mi fa piacere leggere il tuo commento. In effetti è difficile, in questo presente, pensare a qualcosa di allegro: non va bene nulla. Ma tant'è, ho occupato un paio d'ore nella prima giornata da segregato-bis.
Un caro saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 22:56

Ciao Emi.
Ti ringrazio per il bel commento e per l'assidua presenza, sempre gentile. Quanto alla festa.... la penso come te; in Italia è stata importata in termini prettamente "commerciali" e, fatta salva la Sardegna, così come ha raccontato l'amico Giuseppe, è priva di tradizione, solo occasione commerciale.
Il lavoro.... da segregato, qualcosa si deve pur fare.
Un caro saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 6:39

Foto molto simpatica Paolo, benché molti ne dicano, mantenendo le distanze, io trovo molto giusto che i bambini si divertano soprattutto in questo difficile momento.
Un caro saluto fiore.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 7:51

Che bei colori Paolo.
GianniSorriso

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2020 ore 7:58

Fortissima, complimenti
Ciao
Marco

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2020 ore 10:05

A volte questa festa ha un'atmosfera dark, con immagini forti. Non mi sembra proprio il periodo giusto. La tua invece è simpaticissima. Bravissimo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 10:51

Ciao Paolo,
la fotografia è simpatica e ben realizzata, inoltre mi ha costretto a documentarmi sulla festa celtica, che non sapevo fosse la "versione originaria" di Halloween... Non starò a sermoneggiare sullo stravolgimento in senso consumistico di una festa sacra, perché di questi tempi rimpiangiamo qualsiasi occasione di socialità, anche la più triviale; mi limito a riflettere sul totale distacco dalle nostre radici e sulla perdita della memoria, e sui comportamenti inconsapevoli che ne derivano, questo è un problema serio che investe molti aspetti.
Buona domenica
Michele

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:01

Simpaticissima, colorata ed allegra scena.
Complimenti Paolo, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:06

La tua immagine mi piace moltissimo. La festa che gira in italia da un po di anni di provenienza probabilmente americana non mi piace per niente.
Fatta solo di schiamazzi e mucchi di rifiuti in giro per le strade.
Complimenti per il simpatio lavoro.
Un saluto emi.


come ha detto Emi- ciao, Giordano

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:49

Bella e coloratissima proposta complimenti Paolo!Ciao buona domenica.Seba

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:56

Bellissima foto Paolo, molto ben eseguita e molto simpatica!
Ciao, Mariano




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me